Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione minimal

SIMONE CUCCURESE

Created on October 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Il termine petrolio deriva dal latino petroleum che significa «olio di roccia», infatti il petrolio è un miscuglio di sostanze prevalentemente allo stato liquido, che si estrae da particolari rocce del sottosuolo. Dal punto di vista chimico il petrolio è un miscuglio di vari idrocarburi solidi, liquidi e aeriformi.

Il Petrolio

Secondo le teorie comunemente accettate dalla comunità scientifica, il petrolio deriva dalla trasformazione di materiale biologico in decomposizione. Il primo a sostenere tale teoria fu lo scienziato russo Lomonosov nel XVIII secolo. La sua teoria fu confermata nel 1877 da Mendeleev.

Come si è formato

Per estrarre il petrolio dal pozzo petrolifero si usa un doppio procedimento, che dipende dal grado di pressione del giacimento. Se la pressione è alta il petrolio sale spontaneamente, ma se la pressione è bassa serviranno pompe e strumenti artificiali in fase di estrazione.

come si estrae

La materia e i suoi derivati rappresentano una fonte di energia (anche termica) e vengono utilizzati per i motori della maggioranza dei veicoli, su terra, aria e rotaia. Inoltre il petrolio è utilizzato come materia base per molti prodotti chimici industriali.

A cosa serve

il 17 ottobre 1998 a Jesse in Nigeria esplode una conduttura di petrolio causando circa 1.200 morti

Un oleodotto è una conduttura particolare, utilizzata per il trasporto di idrocarburi allo stato liquido dai pozzi o dai centri di stoccaggio fino ai porti o alle raffinerie. Oltre al sistema di tubazioni, anche le stazioni di pompaggio e controllo fanno parte dell'oleodotto.

Oleodotti

La raffinazione del petrolio

La raffinazione del petrolio è un processo tecnologico in grado di trasformare il greggio in prodotti finali (carburanti, solventi, bitumi, lubrificanti) o in prodotti intermedi per l'industria petrolchimica

Gli impieghi del petrolio

La materia e i suoi derivati rappresentano una fonte di energia (anche termica) e vengono utilizzati per i motori della maggioranza dei veicoli, su terra, aria e rotaia. Inoltre il petrolio è utilizzato come materia base per molti prodotti chimici industriali come la plastica

Benzina

La benzina è un liquido altamente infiammabile, trasparente, di colore giallo chiarissimo, oleoso e dal caratteristico odore acre, ottenuto dalla distillazione del petrolio grezzo a temperature comprese fra i 35 e i 215 °C[4]. Da un litro di petrolio, solo il 10% diventa benzina dopo la prima semplice distillazione.