Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
Lezione Valutazione della Formazione 22/10/2024
Maria Claudia Patrascu
Created on October 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LEzione valutazione della formaione 22/10/2024
LABORATORIO CON CASO DI STUDIO
lezione del Prof. Fabio Banali
Tendiamo a replicarli nell'autovalutazione
- Chiedere agli altri studenti di valutare (autovalutazione con pro e contro);
- Criteri di valutazione non coerenti con le persone che si hanno di fronte;
- Valutarere la persona e non la performance.
Esperienze negative di valutazione
- Compito preciso;
- Interessi, vedere le cose belle che abbiamo fatto;
- Investimento di tempo;
- Quando lo si osserva si capisce come l'esperienza può aiutare a progredire;
- Valutazione basata su criteri oggettivi (competenze chiave), creare altri obiettivi.
Capolavoro
- Spiegare l'errore;
- Valutazione che crea una relazione tra valutatore e valutato e non etichetta.
Essperinze personali di valutazione corretta
Ognuno di noi ha poi presentato il proprio capolavoro.
Presentazione dei Capolavori
- Porta a rivedere il modo di studiare;
- Selettivo? Si e No;
- Esame in teoria per esibire chi si è, in pratica è ancora un esame selettivo;
- Esame come opportunità;
- Il capolavoro lo si porta in commisione ma non dovrebbe essere valutato senon da noi stessi.
Capolavoro nel esame di Stato
- Criteri trasparenri e oggettivi;
- Valutazione della prforrmance (non giudizio universale) considerando la persona;
- Importanza della relazione;
- Spiegare l'errore e la valutazione (chierezza, spiegare come migliorare);
- Valutatore dcompetente.
La valutazione
- Nel corso dell'ultimo anno, valutare le copse belle che abbiamo fatto guardando quali competenze abbiamo sviluppato
Attività sui nostri capolavori
- Non dare un giudizio totalizzante;
- Valutare la performance (vedere evidenze);
- Cosa decidiamo di valutare;
- Dimensione emotiva=rilevante, da contenere, razionalità;
- Oggettività, ed onestà.
Auto-valutazione
- Lezione e attività=metodologia flipped classroom (informazioni date agli studenti, ed insieme in aula c'è l'esercitazione ed il confronto);
- Riflessione esperienziale sulla valutazione;