Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

Mocci Assemblaggio PC

DAVIDE MOCCI

Created on October 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

FINISH

08

Conclusioni

07

Installazione sistema operativo

04

Installazione SSD

06

Installazione case e alimentatore

05

Installazione scheda video

03

Installazione memoria

02

Installazione scheda madre

01

Installazione cpu e dissipatore

START

COME ASSEMBLARE UN PC

1° PASSAGGIO: INSTALLARE LA CPU E IL DISSIPATORE

HOME

Apri il socket della CPU sulla scheda madre, poi inserisci la CPU, allineando i segni senza forzare. Blocca la CPU abbassando la leva del socket, applica la pasta termica. Infine fissa il dissipatore e collega il cavo alla scheda madre. Poi applica la pasta termica sulla CPU, allinea il dissipatore con il socket della CPU e assicurati che sia centrato. Se il dissipatore ha delle viti, avvitalo alla scheda madre, alternando in diagonale per distribuire la pressione e collega la ventola del dissipatore alla scheda madre.

HOME

Posiziona il case su una superficie piana. Inserisci l'I/O Shield nel case. Fissa i distanziali nella base del case allineandoli con i fori della scheda madre. Posiziona delicatamente la scheda madre nel case, allineandola con l'I/O Shield e i distanziali, quindi fissala con le viti. Collega i cavi di alimentazione principale e CPU, i cavi frontali del case e altri cavi necessari. Controlla che tutto sia collegato correttamente, chiudi il case e accendi il PC.

2° PASSAGGIO: INSTALLARE LA SCHEDA MADRE

HOME

Per installare la memoria (RAM) in un nuovo PC, inizia spegnendo il computer e scollegando l'alimentazione. Posiziona il case su una superficie piana e apri il pannello laterale. Individua gli slot per la RAM sulla scheda madre, che sono lunghi e paralleli. Prendi il modulo RAM dalle estremità, evitando di toccare i chip, e allinealo con lo slot, facendo attenzione che il piccolo scavo del modulo corrisponda alla linguetta nello slot. Spingi il modulo verso il basso fino a quando le linguette ai lati non scattano in posizione, assicurandoti che sia ben fissato. Una volta installati i moduli, rimonta il pannello laterale e fissa le viti. Ricollega l'alimentazione e accendi il PC, quindi verifica che la RAM sia riconosciuta correttamente.

3°passaggio: installazione MEMORIA

Scollega il cavo di alimentazione e apri il case del PC. Individua gli slot per l'SSD e, se è un SATA, inseriscilo in un supporto e collegalo a una porta SATA sulla scheda madre e all'alimentazione. Se è un M.2 NVMe, allinealo con lo slot M.2 e fissalo con una vite. Chiudi il case, ricollega il cavo di alimentazione e accendi il PC. Accedi al BIOS per verificare che l'SSD sia riconosciuto e, una volta avviato il sistema operativo, formattalo tramite “Gestione disco”.

HOME

4°passaggio: installazione ssd

Spegni il PC e scollega l'alimentazione, poi apri il case rimuovendo il pannello laterale. Trova uno slot PCI Express x16 sulla scheda madre e rimuovi il pannello di copertura corrispondente. Inserisci delicatamente la scheda video nello slot, assicurandoti che le clip scattino in posizione, e fissala con le viti se necessario. Collega i cavi di alimentazione PCIe dall'alimentatore alla scheda video se richiesto. Chiudi il case, ricollega l'alimentazione e accendi il PC. Infine, installa i driver più recenti per la scheda video dal sito del produttore.

HOME

5°passaggio: INSTALLAZIONE SCHEDA VIDEO

Inizia posizionando l'alimentatore nel case, allineando i fori e fissandolo con le viti. Collega il cavo ATX principale (24 o 20 pin) alla scheda madre e il cavo CPU (4 o 8 pin). Collega i cavi SATA se hai unità di archiviazione e altri cavi per ventole o LED. Se desideri installare la scheda madre, inserisci i distanziali, posiziona la scheda e fissala con le viti. Chiudi il case avvitando il pannello laterale, controlla i collegamenti e accendi il PC.

HOME

6°passaggio: installazione case ed alimentatore

7°passaggio: installazione del sistema operativo

Per installare un sistema operativo su un nuovo PC, inizia scegliendo il sistema operativo desiderato e scaricando l'immagine ISO. Crea un supporto di installazione su una chiavetta USB usando strumenti come il Media Creation Tool per Windows o Rufus per Linux. Collega la chiavetta USB al PC, accendi il computer e accedi al BIOS/UEFI premendo il tasto corretto (di solito F2, Del, F10 o Esc). Imposta la chiavetta USB come primo dispositivo di avvio, salva le impostazioni e riavvia il PC. Completa l’installazione, configurando il sistema e installando i driver necessari per il funzionamento ottimale.

HOME

conclusioni

ORA PUOI USARE IL TUO COMPUTER GRAZIE AI MIEI PASSAGGI

HOME