Metanfetamine ed Ecstasy
giorgia.fiocchi
Created on October 21, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
FOOD AND NUTRITION
Presentation
2021 TRENDING COLORS
Presentation
HISTORY OF THE CIRCUS
Presentation
LETTERING PRESENTATION
Presentation
SPRING HAS SPRUNG!
Presentation
BIDEN’S CABINET
Presentation
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
Transcript
Metanfetamine Ed ecstasy
Le
Autori: Giorgia, Cecilia e Diego
Director: Name and last name
Date
Indice
Storia e consumo
Introduction
Effetti neurologici
Hypothesis
Produzione e danni ambientali
Methodology
State of the issue
Sostanza e differenze
Conclusions
Danni a breve/lungo termine
Figures and tables
Come uscire dalla dipendenza
Storia e Diffusione
1970
80's
1938
viene resa una sostanza illegale, comincia il contrabbando tra terroristi
diffusione dell'ecstasy(metilenediossimetanfetamina)
Pervitin, la droga del regime fascista
percorrendo la storia...
H1
1919
Nagai Nagayoshi sintetizza l'efedrina
H2
Step 2
Also animations to make it fun.
H3
Step 3
The important thing is that everything fits the theme.
H4
Step 4
And leave your audience/class speechless.
Hypotheses
Effetto immediato e intenso dato dai "crystal meth" (inalazione) e dalle siringhe
Al giorno d'oggi può essere inalata, sniffata, iniettata e assunta oralmente
Compresse orali
Prima:
Prescritte per curare ansia e narcolessia, o come decongestionante
Write an awesome title
Provide context to your topic with a subheading
We don't like to bore in our classes or work with flat contents. It's time to bet on dynamic and interactive learning experiences that stimulate the thinking and creativity of each student.
Development
che cos'è?
Molecola di safrolo
sassofrasso
Write an amazing title
Provide context to your topic with a subtitle
Need more reasons to use dynamic content in class? Well: 90% of the information we assimilate comes through our sight, and we retain 42% more information when the content is in motion.
Anfetamine e Metanfetamine
Le amfetamine, le metanfetamine, l’MDMA e l’ecstasy sono sostanze psicoattive sintetiche con effetti stimolanti sul sistema nervoso centrale. Sebbene abbiano alcune similitudini, differiscono nella struttura chimica, negli effetti e nell’uso. Le metanfetamine sono più potenti e distruttive rispetto alle amfetamine, con effetti più intensi e un rischio maggiore di dipendenza.L'MDMA è la molecola pura, mentre l’ecstasy può essere adulterata con altre sostanze. La Molly è il termine colloquiale per indicare l’MDMA pura in forma di cristalli o polvere.
Introduction
Tipologie e differenze
- Precursori: Safrolo/isosafrolo (estratti dall’olio di sassofrasso).
- Reagenti: Ossidanti (es. perossido di idrogeno), metanolo.
- Processo: Sintesi Leuckart o ossidazione del safrolo.
- Output: Cristalli di MDMA
- Precursori: Pseudoefedrina/efedrina.
- Reagenti comuni: Fosforo rosso, iodio, acido muriatico, solventi industriali.
- Output: Metanfetamina (cristalli o polvere).
MDMA
Metanfetamine
Anfetamine
- Precursori: Fenilacetone (P2P) e benzaldeide;
- Reagenti principali: Ammoniaca e riducenti come metalli alcalini;
- Processo: Riduzione o amminazione riduttiva;
- Output: Molecola sintetica pura.
Development
Effetti neurologici
Rilasciata in modo limitato, regola il sonno, l'umore e l’apprendimento
Serotonina
Noradrenalina
Meccanismo d'azione
Provide context for your topic
Le amfetamine sono sostanze simpaticomimetiche che agiscono principalmente aumentando i livelli di neurotrasmettitori, hanno infatti una struttura molto simile a dopamina, noradrenalina e serotonina per cui è in grado di legare con i trasportatori di membrana DAT (della dopamina), NET (della noradrenalina) e SERT (della serotonina), provocando uno stimolo del rilascio di questi neurotrasmettitori endogeni dalle terminazioni nervose allo spazio intersinaptico al fine di farli assorbire dai recettori della membrana postsinaptica e contemporaneamente inibendone il riassorbimento, prolungando e accentuando così l’attività di questi neurotrasmettitori.
Learn more
Dopamina
Cruciale nel sistema di ricompensa del cervello; regola il piacere, la motivazione e l’apprendimento
Narrative beings
Coinvolta nella risposta allo stress e nella regolazione dell’attenzione e dell’energia, il suo aumento è indotto dalle amfetamine e porta a un miglioramento delle prestazioni fisiche e mentali, con effetti stimolanti sull’intero organismo
Social beings
We need to interact with each other. We learn in a collaborative way.
Digital Beings
Evitamos formar parte de la saturación de contenido en el mundo digital.
Justification
Effetti a breve E lungo termine
Use tables and infographics.
Visual communication is a key tool. It is easier for us to 'read' images than to read written text. That is why disciplines like Visual Thinking facilitate the organization of knowledge through the use of images, graphics, infographics, and simple drawings.
Development
Effetti a breve termine
Provide context for your topic
Visual content is a cross-cutting and universal language, like music. We can understand images from millions of years ago, even from other cultures.
- utilizzate per migliorare la concentrazione, l’energia e la resistenza fisica
- stimolano il rilascio di dopamina, che provoca un’intensa sensazione di euforia e benessere
- sopprimono l’appetito
- stimolano il sistema nervoso simpatico, provocando un aumento della frequenza cardiaca
- aumentano la vigilanza e riducono la sensazione di fatica
- molti utilizzatori sviluppano ansia, irritabilità e comportamenti aggressivi
- Midriasi (dilatamento delle pupille) e innalzamento temperatura corporea (dovuto ad un'accelerazione del metabolismo basale del corpo)
- rallentano la produzione di saliva (“meth mouth”)
Effetti a lungo termine
Provide context for your topic
L’uso prolungato o l’abuso di anfetamine può avere gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale e distingue i consumatori dai non attraverso connotati piuttosto evidenti oltre che dal punto di vista psichico (ansia, insonnia e depressione) anche da quello fisico; il consumatore di anfetamine mostra volto scavato, pelle rugosa e lesioni sul corpo e sul viso.
Generate learning experiences with your content.
Measure results and experiment.
Interactivity + animation = motivation
Objectives
Produzione e conseguenze Ambientali
Safrolo
estratto in aree tropicali (es. Cambogia, Vietnam).
Metanfetamine
Laboratori clandestini negli USA (Messico per precursori), Sud-est asiatico.
Prodotte legalmente in industrie farmaceutiche globali (es. USA, Europa) per scopi medici.
Anfetamine
You know a presentation/content is WOW when you keep your class's attention, everyone assimilates the information you've shared, you create authentic learning experiences, and both motivation and participation skyrocket.
MDMA/ecstasy
Paesi Bassi e Belgio come epicentri storici di produzione illegale.
Methodology
Uno studio condotto in Repubblica Ceca dimostra che le trote possono diventare dipendenti da metanfetamine ed eventualmente subire anche le conseguenze dell'astinenza.
conseguenze ambientali
Gli animali possono drogarsi?
I laboratori clandestini generano rifiuti tossici (20-30 volte il peso della droga prodotta). Sono anche la causa dell'inquinamento delle acque, del suolo e del degrado della foresta tropicale.
Learn more
Development
Come uscire dalla dipendenza
Approccio psicosociale per affrontare i problemi sociali
Contrasto dei sintomi da astinenza attraverso la comunicazione
Riabilitazione
Stabilizzazione
Processo di disintossicazione
Valutazione
Visita del paziente attraverso lo screening
Step 2
La disintossicazione consiste nella disabituazione di un individuo dalla metanfetamina, attraverso 3 fasi:
Step 3
The important thing is that everything fits the theme.
State of the Issue
grazie!
Did you know...
In Genially, you will find over 1,000 ready-to-use templates to showcase your content and 100% customizable, which will help you in your classes.
With this function...
You can add additional content that excites your students' brains: videos, images, links, interactivity... Whatever you want!