Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Mappa essenziale
Mauroenrico Caricati
Created on October 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
gli effetti dei movimenti delle placche
in questo powerpoint capiremo cosa succede al terreno al movimenti delle placche
MARGINI CONVERGENTI
I margini convergenti sono zone geologiche in cui due placche tettoniche si muovono l'una verso l'altra. Questo movimento può portare a diverse interazioni tra le placche, a seconda del tipo di crosta coinvolta. Nei margini convergenti si possono distinguere tre situazioni principali: Subduzione: una placca oceanica scivola sotto una placca continentale o un'altra placca oceanica, creando catene montuose, vulcani e fossi oceanici. Collisione: due placche continentali si scontrano, dando origine a catene montuose, come l'Himalaya. Convergenza di placche oceaniche: due placche oceaniche si avvicinano, causando la formazione di archi insulari e vulcani. Questi margini sono spesso associati a fenomeni geologici come terremoti e attività vulcanica.
FOSSE OCEANICHE
Le fosse oceaniche sono profonde depressioni presenti sul fondo degli oceani, formate principalmente da processi geologici come la subduzione, in cui una placca tettonica si sposta sotto un'altra. Queste fosse possono raggiungere profondità estreme, come la Fossa delle Marianne, che è la più profonda conosciuta, con oltre 10.900 metri. Le fosse oceaniche svolgono un ruolo importante nel ciclo geologico della Terra, contribuendo alla formazione di nuove croste oceaniche e influenzando la dinamica dei fluidi nei mari e negli oceani. Inoltre, ospitano una varietà di ecosistemi unici, con organismi che si sono adattati a condizioni di alta pressione e bassa temperatura.
22k
Summarize the content of yours