Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Genially senza titolo
Claudia Pizzo
Created on October 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Steppa
deserto freddo
foresta temperata
caldo
TERRA
DELLA
BIOMI
DESERTO CALDO
• Clima: Arido, con temperature molto elevate durante il giorno e basse durante la notte. Precipitazioni scarse, inferiori a 250 mm all’anno. • Vegetazione: Piante xerofile, come cactus, arbusti e piante grasse, adattate a condizioni di estrema siccità. • Fauna: Animali come serpenti, lucertole, scorpioni e cammelli, adattati alla scarsità d’acqua e alla regolazione termica. • Curiosità: Suoli poveri di nutrienti ma ricchi di minerali. Gli ecosistemi desertici sono estremamente fragili.
FORESTA PLUVIALE
Clima caldo e umido tutto l’anno, con temperature medie tra 25°C e 30°C e precipitazioni abbondanti (oltre 2000 mm all’anno). Vegetazione: Molto densa e diversificata, con alberi alti (oltre 30 m), liane, epifite e una varietà di piante basse. Competizione per la luce intensa. Fauna: Biodiversità elevatissima, con specie come scimmie, giaguari, pappagalli, serpenti, tucani,rane e bradipi. Curiosità : Elevata biodiversità, suoli poveri di nutrienti poiché la decomposizione è rapida e i nutrienti vengono subito riassorbiti dalle piante
Curiosità: Ecosistema dinamico con cicli stagionali. Gli incendi e gli animali influenzano il bilancio tra erbe e alberi.
Fauna: Grandi erbivori come elefanti, zebre e antilopi, e grandi predatori come leoni e ghepardi.
Vegetazione: Prevalentemente erbe alte con alberi sparsi come acacie e baobab. Le piante sono adattate a sopportare periodi di siccità e incendi
Clima: Tropicale, con una stagione secca lunga e una stagione piovosa breve. Precipitazioni tra 500 e 1500 mm all’anno. Temperature elevate tutto l’anno.
SAVANA
MACCHIA MEDITERRANEA
PRATERIA
FORESTA TEMPERATA
STEPPA
Clima: Inverni lunghi e freddi, con estati brevi e fresche. Le precipitazioni sono moderate, spesso sotto forma di neve (300-850 mm).
TAIGA
• Vegetazione: Foreste di conifere (abeti, pini, larici) che possono sopravvivere a temperature molto basse e suoli acidi e poco fertili. • Fauna: Orsi bruni, lupi, alci, linci e numerosi piccoli mammiferi. Gli animali sono adattati al freddo e alle risorse stagionali limitate. • Curiosità: Ecosistemi caratterizzati da una biodiversità limitata, con una decomposizione lenta della materia organica a causa del freddo.
Curiosità: Il permafrost limita lo sviluppo della vegetazione. L’ecosistema della tundra è uno dei più fragili e suscettibili ai cambiamenti climatici.
Clima: Freddo estremo, con estati brevi e inverni lunghi. Precipitazioni molto basse, spesso sotto forma di neve (meno di 250 mm all’anno).
TUNDRA
Vegetazione: Muschi, licheni e piccole piante erbacee. Le piante sono adattate a crescere rapidamente durante la breve estate. Fauna: Renne, volpi artiche, orsi polari, lepri e uccelli migratori. Gli animali devono sopravvivere a condizioni di freddo estremo.
Clima: Estremamente freddo, con temperature che scendono molto spesso sotto i -30°C. Le precipitazioni sono minime, spesso sotto forma di neve o ghiaccio.
POLARE
Curiosità: Queste aree sono dominate dal ghiaccio e sono tra gli ambienti più estremi della Terra. Gli ecosistemi polari sono fortemente minacciati dai cambiamenti climatici e dallo scioglimento dei ghiacci.