Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Luna Park dei Nomi
Dea
Created on October 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
by Deanna P.
dei NOMI
il LUNA PARK
ripassiamo i NOMI (analisi grammaticale)
inizio
dei NOMI
il LUNA PARK
Premi guadagnati:
Pronti via...
CLICCA SUL BERSAGLIO TONDO e RIPASSA i NOMI COMUNI E PROPRI Poi inizia a...
...GIOCARE CON IL clown!
RISPONDI CORRETTAMENTE E FAI CADERE IN ACQUA IL CLOWN PER 7 VOLTE PER OTTENERE IL PREMIO
1/7
Che cos'è un NOME?
una parola che indica un'azione
una parola che collega due parole
una parola che indica ciò che ci circonda (animale, cosa, persona)
Goditi gli APPLAUSI
Continua..
1/7
BRAVO!!!! il NOME indica qualcosa che ci circonda può essere di persona, di animale o di cosa
2/7
Il NOME si dice che è COMUNE quando
indica una persona, un animale o una cosa in modo generico
indica una persona, un animale o una cosa in modo specifico
indica una cosa che piace a tutti
Goditi gli APPLAUSI
GATTO
BAMBINA
2/7
BRAVO!!!!il NOME COMUNE indica qualcuno o qualcosa in modo generico non specifico.
Continua...
3/7
Il NOME si dice che è PROPRIO quando
indica qualcosa o qualcuno che è mio, in mio possesso
indica una persona, un animale o una cosa in modo generico
indica una persona, un animale o una cosa in modo specifico
Goditi gli APPLAUSI
Continua
Lulù
Sara
3/7
BRAVO!!!! il NOME PROPRIO indica qualcuno o qualcosa in modo specifico e si usa sempre l'iniziale maiuscola.
4/7
Indica il gruppo formato solo da NOMI PROPRI di PERSONA
Fido - Lucy cavallo
Luca - Federica Marco
Lavino - macchina Cricchetto
Goditi gli APPLAUSI
4/7
BRAVO!Ricordati che i nomi PROPRI hanno sempre l'iniziale maiuscola
Continua
5/7
Indica il gruppo formato solo da NOMI COMUNI di ANIMALI
coccodrillo - delfino pappagallo - pesce
Dumbo - elefante Cita - mucca
gatto - cane matita - ruscello
Goditi gli APPLAUSI
Dumbo
elefante
5/7
BRAVO! i NOMI COMUNI di ANIMALI indicano animali generici e non i loro "nomi di battesimo"
Continua
6/7
Indica il gruppo formato solo da NOMI COMUNI di PERSONE
Paolo - AndreaLuca - Lucrezia
nuotatore - poliziotto bambino - nonna
Lucio - Laura libellula - atleta
Goditi gli APPLAUSI
Roberto
ballerino
6/7
BRAVO! i NOMI COMUNI di PERSONE indicano persone in maniera generica e non specifica (si scrivono con l'iniziale minuscola)
Continua
7/7
Indica il gruppo formato da: 3 NOMI COMUNI di COSE e 1 NOME PROPRIO di COSA
camicia - barca fragola - sedia
Tevere- fiume Monviso - Romagna
Bologna - piazza pizza - pozzo
Goditi gli APPLAUSI
7/7
BRAVO!!!!! ai NOMI di COSE appartengono tutti quei nomi che non sono di persona nè di animali... Sono davvero tanti (oggetti, sentimenti, elementi geografici, monumenti, elementi ...)
PREMIO!
Riprova!!!
PRENDI NOTA del suggerimento che ti da il tuo PRIMO premio NOTA 1
CONGRATULAZIONI hai vinto il tuo primo premio!!!
Pronto per la prossima SFIDA?
dei NOMI
il LUNA PARK
Premi guadagnati
SEI SICURO?
DOVRAI RISUPERARE TUTTE LE PROVE SE ABBANDONI ORA
No rimango
Sì esco
CLICCA SULLO SPECCHIO e RIPASSA il GENERE dei NOMI (puoi fermarti al minuto 3.20) Poi entra nella...
casa DEGLI specchi
ENTRA
1/5
Scegli il gruppo di parole con la giusta corrispondenza MASCHILE e FEMMINILE (attento alle DESINENZE)
padre - madre fratello - sorella bue - mucca
insegnante pilota musicista nipote
2/5
Trova il gruppo dei nomi di genere INDIPENDENTE
insegnante pilota cantante nipote
papà - mamma fratello - sorella fuco - ape
Trova il gruppo dei nomi di genere COMUNE
3/5
si usa solo per il genere femminile
si usa lo stesso nome sia al maschile che al femminile, l'articolo non aiuta, spesso si aggiunge "maschio" o "femmina"
4/5
il nome BALENA è un nome PROMISCUO, questo significa che
il NIPOTE-> la NIPOTE il PILOTA-> la PILOTA il MUSICISTA-> la MUSICISTA
il FOGLIO - la FOGLIA il COLLO - la COLLA il LAMA - la LAMA
5/5
ATTENZIONE: alcune parole hanno significati diversi se al femminile o la maschile... trova il gruppo con alcune di queste parole
PRENDI NOTA del suggerimento che ti da il tuo SECONDO premio NOTA 2
BRAVO!! Hai vinto il tuo secondo premio!
Pronti per la SFIDA successiva?
NO risposta sbagliataprova un'altra strada
dei NOMI
il LUNA PARK
Premi guadagnati
Clicca sulla bandiera e ripassa i NOMI al SINGOLARE e al PLURALE poi gioca alla
CORSA dei CAvalli
Rispondi correttamente alle domande prima che il tempo finisca
Start
00:05
1/5
un NOME al SINGOLARE indica
TU
due o più elementi
due elementi
un solo elemento
TEMPO SCADUTOGARA TERMINATA RIPARTI
Try again!
00:20
1/5
Oops, sbagliato
Riprova!
TU
2/5
un NOME al PLURALE indica
due o più elementi
il genere femminile
un solo elemento
Try again!
TEMPO SCADUTOGARA TERMINATA RIPARTI
00:20
2/5
Oops, non è corretto
Prova ancora!
3/5
Scegli la risposta con la sequenza deinomi che rispecchia l'ordine indicato:NOME VARIABILE - INVARIABILE - DIFETTIVO - SOVRABBONDANTE
TU
FILO - LATTEBAMBINO - SOLE
DONNA - CAFFÉ LATTE - FILO
UOVO - MASCHERANOZZE - GINOCCHIO
Try again!
TEMPO SCADUTOGARA TERMINATA RIPARTI
01:15
3/5
Oops, non è corretto
prova ancora
Scegli la risposta con la sequenza dei nomi che rispecchia l'ordine indicato:NOME DIFETTIVO - INVARIABILE - SOVRABBONDANTE - VARIABILE
4/5
TU
SOLE - CAMICIAPRATO - LIMONE
LATTE - CINEMABRACCIO - REGALO
PARTITA - LIBROVELO - LUCE
Try again!
TEMPO SCADUTOGARA TERMINATA RIPARTI
01:15
4/5
Oops, sbagliato
Prova ancora!
LANCIA - LANCIEPSICOLOGO - PSICOLOGHI DUCA - DUCI MARE - MARI SOLO - SOLI
LUCA - LUCHIDITO - DITI MANO - MANI CASCO - CASCHI VALIGIA - VALIGIE
5/5
Scegli il gruppo di coppie SINGOLARE - PLURALE corretto
TU
UOVO - UOVACAMICIA - CAMICIE BUCCIA - BUCCE RIGA - RIGHE SINDACO - SINDACI
TEMPO SCADUTOGARA TERMINATA RIPARTI
Try again!
01:20
5/5
Oops, sbagliato
Nooooo Riprova
FANTASTICO!!! HAI VINTO IL TERZO PREMIO!
Pronto per la prossima SFIDA?
PRENDI NOTA del suggerimento che ti da il tuo TERZO premio NOTA 3
dei NOMI
il LUNA PARK
Premi guadagnati:
CLICCA SULL'OMBRELLO e RIPASSA i NOMI CONCRETI e ASTRATTI poi prosegui l'avventura ed entra nella
casa della paura
Muovi la luce e cerca la risposta corretta... ATTENTO a non spaventarti!!!!
Entra
1/5
i NOMI CONCRETI indicano
esseri ed oggetti REALI, che possiamo percepire attraverso i sensi .
esseri viventi, piante ed animali fantastici che possiamo cioè immaginare
esseri o cose non percepibili attraverso i sensi, ma che possono essere conosciuti attraverso la nostra mente, come i sentimenti o le idee
Sposta l'alone di luce
2/5
i NOMI ASTRATTI indicano
cose, animali e persone che possiamo percepire attraverso la vista. es. Quadro astratto
cose, animali e persone che possiamo percepire attraverso i sensi .
esseri o cose non percepibili attraverso i sensi, ma che possono essere conosciuti attraverso la nostra mente, come i sentimenti o le idee
3/5
Trova il gruppo con tre NOMI ASTRATTI
FIDANZATO AMORE TORTA
LIBERTàAMORE CORAGGIO
CAREZZA ACQUA GHIACCIO
4/5
Trova il gruppo con tre NOMI CONCRETI
SOLEAMICA VENTO
AMICIZIA CAMPANA RIMORCHIO
PASSEGGIATASTRADA SPERANZA
5/5
Trova il gruppo con due NOMI CONCRETI e un NOME ASTRATTO
PAZIENZATRISTEZZA CASA
SCARPAPOLLO BOCCA
RISPETTORUSCELLO ROSPO
PRENDI NOTA del suggerimento che ti da il tuo QUARTO premio NOTA 4
COMPLIMENTI!!!! HAI VINTO IL QUARTO PREMIO
CONGRATULAZIONI!!!
NO NO NO Riprova
Clicca sulla Tigre e ascolta
CONGRATULAzIONi!
UN'ALTRA SORPRESA PER TE
SEI SICURO?
DOVRAI RISUPERARE TUTTE LE PROVE SE ABBANDONI ORA
No rimango
Sì esco
SEI SICURO?
DOVRAI RISUPERARE TUTTE LE PROVE SE ABBANDONI ORA
No rimango
Sì esco
SEI SICURO?
DOVRAI RISUPERARE TUTTE LE PROVE SE ABBANDONI ORA
No rimango
Sì esco
RISPONDI alla domanda che trovi nel regalo completandola coi suggerimenti dei premi
INDOVINA LA PASSWORD PER SCOPRIRE IL NUOVO ARGOMENTO
PASSWORD
SCRIVI LA RISPOSTA CHE HAI TROVATO NEL PACCO REGALO QUI SOTTO...
SCRIVI IN MAIUSCOLO
i NOMI COMUNI sono nomi che sono UGUALI al maschile e al femminile, per distinguerli usiamo l'articolo
+--+--+-+
DOMANDA: Qual'è quella parte del discorso che premio 1 ______________ premio 2 ______________ premio 3 ______________ premio 4 ___ _________
I nomi VARIABILI cambiano la DESINENZA tra singolare e plurale acuni esempi:-O -> -I (gatto -> gatti) -A -> -E (casa -> case) CO -> CHI (banco-> banchi)-E -> -I (cane -> cani) -CIA -> CIE (camicia -> camicie) -CIA -> CE (goccia -> gocce) ... I nomi INVARIABILI rimangono uguali al singolare e al plurale (li distinguiamo dall'articolo) alcuni esempi: crisi (la crisi - le crisi) città (la città - le città) re (il re - i re) gorilla (il gorilla - i gorilla) ... i nomi DIFETTIVI hanno solo il singolare o il plurale alcuni esempi: le nozze - il latte - le redini - la sete - il sangue - i viveri - il burro - la fiducia ... i nomi SOVRABBONDANTI hanno più di un plurale o singolare e solitamente con significati diversi. Alcuni esempi: braccio -> bracci (del candeliere) o braccia (del corpo) ciglio -> cigli (della strada) o ciglia (del viso) osso -> ossi (che mangia il cane) o ossa (del corpo umano) fuso -> fusi (strumento) o fusa (del gatto) ...
i NOMI INDIPENDENTI sono nomi che sono completamente diversi al maschile e al femminile
I nomi VARIABILI cambiano la DESINENZA tra singolare e plurale acuni esempi:-O -> -I (gatto -> gatti) -A -> -E (casa -> case) CO -> CHI (banco-> banchi)-E -> -I (cane -> cani) -CIA -> CIE (camicia -> camicie) -CIA -> CE (goccia -> gocce) ... I nomi INVARIABILI rimangono uguali al singolare e al plurale (li distinguiamo dall'articolo) alcuni esempi: crisi (la crisi - le crisi) città (la città - le città) re (il re - i re) gorilla (il gorilla - i gorilla) ... i nomi DIFETTIVI hanno solo il singolare o il plurale alcuni esempi: le nozze - il latte - le redini - la sete - il sangue - i viveri - il burro - la fiducia ... i nomi SOVRABBONDANTI hanno più di un plurale o singolare e solitamente con significati diversi. Alcuni esempi: braccio -> bracci (del candeliere) o braccia (del corpo) ciglio -> cigli (della strada) o ciglia (del viso) osso -> ossi (che mangia il cane) o ossa (del corpo umano) fuso -> fusi (strumento) o fusa (del gatto) ...
Non ti ricordi le NOTE dei PREMI? Chiedilo ai tuoi quattro pupazzi!!!