questione della lingua & contributo Pietro Bembo
Alessia Caldara
Created on October 20, 2024
More creations to inspire you
SLYCE DECK
Personalized
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
Transcript
& il contributo di Pietro Bembo
La questione della lingua
Alessia Caldara, Pietro Tonazzo, Giovanni Teso, Denny Ferry, Adam Ibrahim, GiuliaGaia Gambino, Josue Bonaventura, Jean Franco Allegretti
DI COSA SI TRATTA?
IN CHE PERIODO SIAMO?
CHI E' PIETRO BEMBO?
CHE COS'E' IL CONTRIBUTO?
DI COSA SI TRATTA?
La questione della lingua è un dibattito per decidere quale lingua fosse la migliore da usare nelle opere.
Il vero problema era quale volgare scegliere, perchè si parlava in generale del fatto che il 'volgare' potesse sostituire il latino
Molti intellettuali umanisti tornarono a scrivere in latino, ma diversi autori molto importanti come Lorenzo il Magnifico, Angelo Poliziano e Leonardo da Vinci, riconobbero al volgare le stesse interpretazioni del latino, ad esempio dignità, eleganza ed efficacia espressiva.
IN CHE PERIODO SIAMO?
Ci troviamo nella prima metà del XV secolo (Quattrocento) quando si riafferma il latino come lingua colta.
Quando parliamo del contributo di Pietro Bembo, invece, ci troviamo nella seconda metà del XV secolo (Quattrocento).
COS'E' IL CONTRIBUTO DI PIETRO BEMBO?
Il contributo di Pietro Bembo (per vedere chi è guardare pagina 4) è la "conferma" della lingua volgare da utilizzare nelle opere, ovvero il volgare fiorentino illustre, egli prese riferimento da Boccaccio per la prosa (testi non suddivisi in versi), mentre per la lirica prese riferimento da Petrarca. Fu così che il volgare fiorentino illustre divenne la lingua letteraria italiana.
CHI E' PIETRO BEMBO?
Egli nacque nel 1470 e muore nel 1547. E' noto sia per il suo contributo contro la questione della lingua sia per essere l'autore della prima grammatica italiana.
Cos'è la prima grammatica italiana? Innanzitutto essa è nata grazie a Leon Battista Alberti nel Quattrocento, ma cosa studia esattamente? La grammatica in generale studia la riflessione sulla lingua, ma la prima grammatica italiana studia in particolare 3 discipline: - la fonetica, ovvero la pronuncia di un suono, quindi di una lettera o parola; - la morfologia, ovvero la struttura delle parole e dei loro elementi costitutivi; - il sistema della sintassi, ovvero la combinazione delle parole tra loro.