Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Nicolò Govoni Cesarini Luca
Tipo
Created on October 20, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
NicolòGovoni
Indice
Vita
Atti umanitari
Libri
Conclusione
+ INFO
All’eta' di 20 anni inizia la sua prima missione di volontariato nell’orfanotrofio di un piccolo villaggio dell’India, dove resta per quattro anni della sua vita, durante i quali si laurea anche in Giornalismo alla Symbiosis International University nella citta' di Pune. Nel 2017 autopubblica l’e-book “Bianco come Dio” per sponsorizzare l’istruzione dei bambini dell’orfanotrofio: il libro diventa un caso editoriale e viene inserito da Rizzoli nelle proprie edizioni. Poi Nicolo' lascia l’India e si sposta a Samos, in Grecia, dove opera in un campo profughi. Qui nel 2018, insieme ad altre due volontarie sul campo, Giulia Cicoli e Sarah Ruzek, e a sette soci fondatori in Italia, fonda la l'organizzazione umanitaria Still I Rise e apre Mazì, la prima Scuola di Emergenza e Riabilitazione per bambini e adolescenti profughi dell’isola. Le condizioni disumane dell’hotspot portano Nicolo' a scrivere il suo secondo libro, “Se fosse tuo figlio” (Rizzoli, 2019), una denuncia contro i soprusi perpetrati dalle autorita' greche sui profughi. I proventi vengono destinati dall’autore a finanziare la costruzione di una nuova scuola in Turchia.
vita
La vita di Nicolò Govoni
Nel 2019 e per il 2020 e 2021 inizià ad espandere la fondazione Still i rise, aprì scuole di emergenza e riabilitazione e scuole internazionali tra Turchia, Siria, Kenya e Repubblica Democratica del Congo.
+ INFO
atti umantiari
A ventanni fece volontariato in un orfanotrofio in India. Nel 2018 si sposta in Grecia ad Samos in un campo profughi, da li fonda la Fondazione Still i rise insieme a due altre volotarie e sette soci fondatori in italia.
Libri
Fortuna
“Cos’è, per te, la famiglia?” È da una domanda che Nicolò Govoni è partito per scrivere queste cinque storie ambientate nelle fumanti megalopoli del Kenya, tra le macerie della Siria, nelle profondità delle miniere in Congo, in un campo profughi in Grecia e anche là dove non ci saremmo aspettati di vedere arrivare scontri e violenza, così vicini alle porte di casa.
Ogni cambiamento è un grande cambiamento
“Cos’è, per te, la famiglia?” È da una domanda che Nicolò Govoni è partito per scrivere queste cinque storie ambientate nelle fumanti megalopoli del Kenya, tra le macerie della Siria, nelle profondità delle miniere in Congo, in un campo profughi in Grecia e anche là dove non ci saremmo aspettati di vedere arrivare scontri e violenza, così vicini alle porte di casa.
Se fosse tuo figlio
Scopri chi sei e chi vuoi diventare. Prendi i tuoi sogni sul serio. Fai volare l'aquilone. Sii libero, Hammudi. Continua a brillare. "Mi chiamo Nicolò. E tu?" "Hammudi" dice, indicandosi. "Siria." È sfuggito alla guerra, è sopravvissuto al mare, ma il suo sorriso è enorme. Nicolò sente che rischierebbe tutto, per non spegnere quel sorriso.
Bianco come Dio
+ INFO
Se ti dicono che il mondo è sbagliato e non puoi fare nulla per aggiustarlo, hai due possibilità: ti rassegni a vivere una vita che non è la tua, con il dubbio dì sprecare tempo prezioso, o ti rimbocchi le maniche e provi a migliorare le cose, un bambino alla volta.1
+ INFO
+ INFO
+ INFO
Fine
Cesarini Luca
The window allows you to add broader content. You can enrich your genially by incorporating PDFs, videos, text… The content of the window will appear when you click on the interactive element.
Sul finire del 2019 e per tutto il corso del 2020 e 2021, inizia il piano di espansione di Still I Rise sotto la direzione di Nicolo': aprono Scuole di Emergenza e Riabilitazione e Scuole Internazionali tra Turchia, Siria, Kenya e Repubblica Democratica del Congo. Still I Rise e' la prima organizzazione al mondo a offrire, gratis, il Baccalaureato Internazionale ai profughi. Nel 2020 Nicolo' viene nominato per il Premio Nobel per la Pace 2020 da Sara Conti, membro del Consiglio Grande e Generale della Repubblica di San Marino, per il suo impegno a favore dell’educazione e della protezione dei bambini rifugiati. A giugno dello stesso anno, gli viene conferito il Premio CIDU per i Diritti Umani dal Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per le sue attivita' di sensibilizzazione in tema di rifugiati e migranti. Oggi Nicolo' dirige Still I Rise in otto Paesi, dando lavoro a circa cento persone nel mondo.
The window allows you to add more extensive content. You can enrich your genially by incorporating PDFs, videos, text… The content of the window will appear when you click on the interactive element.
The window allows you to add broader content. You can enrich your genially by incorporating PDFs, videos, text… The content of the window will appear when clicking on the interactive element.
The window allows you to add broader content. You can enrich your genially by incorporating PDFs, videos, text… The content of the window will appear when you click on the interactive element.