Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione minimal

Samuela Panetta

Created on October 19, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Istituto Comprensivo Rocca di Neto

lavoro di Samuela Panetta

L'energia idroelettrica

Una centrale idroelettrica trasforma l'energia idraulica in energia elettrica usando l'energia potenziale dell'acqua che si trova in alto rispetto alle turbine della centrale

Centrale Idroelettrica

trasformatore

alternatore

turbina

condotta forzata

bacino idrico

l'energia elettrica ottenuta passa attraverso un trasformatore che riduce l'intensità di corrente e aumenta la tensione per rendere la corrente adatta per l'uso industriale,commerciale e domestico
una volta che l'acqua supera le turbine viene rilasciata a valle tramite canali di restituzione
collegata alla turbina c'è un alternatore che trasforma l'energia meccanica che ha ricevuto dalla turbina , in energia elettrica
Dalla condotta forzata,l'acqua arriva alla turbina e l'energia cinetica fa muovere le pale che la trasforma in energia meccanica
L'acqua dal bacino idrico,passa attraverso un tubo che si chiama condotta forzata e arriva in basso a valle della diga
Nel bacino di raccolta si accumula l'acqua grazie alla diga

Le varie parti di una centrale idroelettrica

centrale idroelettrica di pompaggio

Alcune centrali,hanno la capacità di riportare l'acqua da valle a monte,si tratta delle centrali idroelettriche di pompaggio.La struttura della centrale di pompaggio è uguale a quella della centrale tradizionale,ma c'è un bacino a valle per l'acqua in uscita che viene riportata nel lago artificiale a monte. Il generatore è realizzato per produrre energia elettrica quando viene investito dalla pressione dell'acqua,ma deve anche creare una depressione per lavorare come pompa quando è alimentato da corrente elettrica

L'energia degli oceani

Possiamo ricavare energia dagli oceani in diversi modi: -per sfruttare l'energia delle onde si costruiscono tubi che vengono fatti oscillare dalle onde,in questo modo viene compresso il fluido che è dentro questi tubi,così questo fluido scorre attraverso una turbina,che girando attiva il generatore -per sfruttare le correnti marine si usano sistemi come quelli per l'energia eolica,cioè eliche subacquee a decime di metri di profondità -per sfruttare le maree ci sono le centrali mareomotrici. Questo tipo di sistema usa una diga per trattenere l'acqua durante l'altamarea e poi rilasciano l'acqua durante la bassa marea attraverso turbine che generano l'elettricità