Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Barocco e Classicismo

MARISTELLA MASSARI

Created on October 19, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

classicismo

BAROCCO

Musica nel tempo

e' un'emozione e serve per se stessi

e' un linguaggio e serve per comunicare

è un'arte e serve per rilassarsi

riscaldamento

Cos'e' la musica e a cosa serve?

tra il 1500 e il 1600 e significa antico, monodico

tra il 1750 e il 1830 ed e' armonioso, ordinato

tra 1600 e 1750 e significa strano, bizzarro

QUESTION 1

in che periodo si colloca il barocco e cosa significa?

Invenzione delle note, Dante scrive la Divina Commedia

Si afferma il metodo scientifico, si afferma la monarchia assoluta

Scoperta dell'America, Riforma protestante, invenzione della stampa

QUESTION 2

QUALI SONO GLI aVVENIMENTI PRINCIPALI?

soprattutto nelle piazze

e' indipendente

soprattutto al servizio di nobili e chiese

Question 3

nel barocco il musicista lavora...

VIOLINO E ARCHI

TROMBA E FIATI

PIANOFORTE E TASTIERE

QUESTION 4

QUALI STRUMENTI MUSICALI SI SVILUPPANO NOTEVOLMENTE?

a firenze

a vienna

a roma

Question 5

Dove nasce il melodramma?

L'aria è cantata, il recitativo è suonato

Il recitativo esprime i sentimenti, l'aria accompagna l'azione

L'aria esprime i sentimenti, il recitativo accompagna l'azione

Question 6

Il Melodramma si divide in ARIA e RECITATIVO:

nel barocco nasce la forma concerto che può essere:

Orchestrale e solistico

Solo solista

Di gruppo, solista, grosso

question 7

V. Galilei e L. Van Beethoven

Chi sono gli autori principali del Barocco?

J. S. Bach e A. Vivaldi

W. A. Mozart e F. J. Haydn

question 8

STRUMENTI

dESCRIVI UNO DEGLI ASCOLTI FATTI IN CLASSE

TUE IMPRESSIONI

aUTORE E TITOLO

question 9

fine

ora non ti resta che ripassare...

e' un'emozione e serve per se stessi

e' un linguaggio e serve per comunicare

è un'arte e serve per rilassarsi

riscaldamento

Cos'e' la musica e a cosa serve?

tra il 1500 e il 1600 e significa antico, monodico

tra il 1750 e il 1830 ed e' armonioso, ordinato

tra 1600 e 1750 e significa strano, bizzarro

QUESTION 1

in che periodo si colloca il classicismo e cosa ricerca?

Nasce l'Illuminismo, Rivoluzione Francese, Rivoluzione Industriale

Si afferma il metodo scientifico, si afferma la monarchia assoluta

Scoperta dell'America, Riforma protestante, invenzione della stampa

QUESTION 2

QUALI SONO GLI aVVENIMENTI PRINCIPALI?

firenze

vienna

roma

Question 3

qual e' la citta' più importante del classicismo?

clarinetto

violino

pianoforte

Question 4

Quale importante strumento nasce nel Classicismo?

due violini, clarinetto, violoncello

due violini, viola, violoncello

violino, viola, violoncello, contrabbasso

Question 5

Quali strumenti compongono il quartetto d'archi

Si afferma la figura del Direttore

non cambia niente

Si afferma la figura del Compositore

Question 6

Cosa cambia nell'Orchestra Classica?

nelle piazze

e' indipendente

soprattutto al servizio di nobili e chiese

Question 7

nel classicismo il musicista lavora...

Tema con variazioni

a rondò

Bitematica - tripartita

Question 8

Com'è detta la FORMA-SONATA?

V. Galilei e L. Van Beethoven

Chi sono gli autori principali del classicismo?

J. S. Bach e A. Vivaldi

W. A. Mozart e F. J. Haydn

question 9

STRUMENTI

dESCRIVI UNO DEGLI ASCOLTI FATTI IN CLASSE

TUE IMPRESSIONI

aUTORE E TITOLO

question 10

fine

ora non ti resta che ripassare...