Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
ARTE CRETESE
MATTEO GRECO
Created on October 19, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
greco matteo; erika iodice; giampaolo rosso
arte cretese
START
- Una società edonistica,La religione non ci è perfettamente nota
- Rispetto alle manifestazioni artistiche dell'Egitto e della Mesopotamia, l'arte cretese appare meno monumentale e solenne ed i soggetti rappresentati nei dipinti hanno un significato più profano che religioso.
INTRODUZIONE
- La civiltà cretese si sviluppa lungo le coste e nelle isole dell'Egeo dal II millennio al 1400 a.C. e prende il nome dall'isola di Creta
GEOGRAFIA
- Due grandi città, Cnosso e Festo, si dividono inizialmente il territorio dell'isola che viene poi unificato sotto il dominio di Cnosso. La civiltà cretese è agricola e marittima.
- Posta al centro del Mediterraneo, punto di collegamento fra l'Europa, l'Egitto e l'Oriente
- L'ARTE CRETESA VIENE DISTINTA IN TRE PERIODI
- L'ARTISTA È CONSIDERATO SOLO UN ABILE ARTIGIANO E GODE DI SCARSA IMPORTANZA
CARATTERISTICHE
- L'arte è legata alla decorazione o a scopi pratici: terrecotte e manufatti
La Dea Madre
La statuetta di ceramica, alta cica 34 cm è datata 1600 AC, venne trovata frammentata nel 1903 dall’archeologo inglese Arthur Evans nella camera sotterranea del tesoro del santuario centrale del palazzo di Cnosso.
OPERE & MANUFATTI
Info
ESEMPIO DI PRODUZIONE ARAMICA RISALENTE AL VXI SECOLO a.c. MUSEO ARCHEOLOGICO DI Iraklion(creta) DECORATO CON LA TECNICA DEL BASSO RILIEVO SCOPO CERIMONIALE/RELIGIOSO
Brocchetta di Gurnià
OPERE & MANUFATTI
- Si trova in cima alla collina di Kefala, nelle vicinanze del fiume Katsaba
- La struttura comprendeva un’area di circa 22.000 m² ed era composta da un giardino centrale dove intorno c'erano gli alloggi del re e della regina e sale per il culto.
- La struttura era dotata di 1300 stanze divise in 5 piani
- si pensa ci potessero vivere circa 12000 persone
- L'edificio era forma di labirinto
- Costruito attorno al 1600 a.C
IL PALAZZO DI CNOSSO
L’affresco del cosiddetto “re sacerdote” di Cnosso è costituito da tre frammenti originali: la corona, il tronco e la gamba sinistra. Il resto è invenzione del restauratore.
L'affresco ritrae numerosi grifoni, giganti e misteriose creature mitiche, con corpo di leone e testa d'aquila, che simboleggiano determinazione e avvedutezza.
Affresco interpretato come la rappresentazione di un rituale sacro: il salto acrobatico sopra un toro. L’originale si trova al Museo archeologico di Heraklion.
Il famoso affresco che decora le pareti del mégaron della regina fu dipinto dall’artista e restauratore olandese Piet De Jong negli anni venti.
Il celebre dipinto fu realizzato da Emile Gilliéron a partire da alcuni scarsi frammenti dell’originale. Egli copiò i volti da un altro affresco di Cnosso, quello dei Coppieri.
AFFRESCHI
- Era un intrico di strade, stanze e gallerie
- costruito dal geniale Dedalo con il figlio Icaro
- Il Minotauro divorava ogni anno sette fanciulli e sette fanciulle di Atene
- finché Teseo, aiutato da Arianna, non l'uccise.
IL LABIRINTO DI MINOSSE
MITOLOGIA
grazie per l'attenzione!
La donne vestivano con accuratezza ed eleganza; l’abbigliamento ne sottolineava la femminilità; acconciature ricercate, creme e cosmetici ne mettevano in risalto i lineamenti.
Le donne
A Creta, le donne erano libere e potevano svolgere le stesse attività svolte dagli uomini: partecipavano alle feste, ai giochi sportivi e alle cerimonie religiose.