Planning
Nello De Maio
Created on October 19, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
UNCOVERING REALITY
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
POLITICAL POLARIZATION
Presentation
WATER PRESERVATION
Presentation
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
ARTICLES
Presentation
AGRICULTURE DATA
Presentation
Transcript
Voyage Planning
Introduzione a. L'obiettivo di questa procedura è quello di stabilire un processo chiaro valido per tutte le navi per valutare, sviluppare, eseguire e monitorare un piano di viaggio sicuro e dettagliato per ogni crociera programmata, da ormeggio a ormeggio. b. La pianificazione del viaggio deve seguire gli orientamenti forniti nella risoluzione IMO A.893, Linee guida per la pianificazione del viaggio.
Introduzione a. L'obiettivo di questa procedura è quello di stabilire un processo chiaro valido per tutte le navi per valutare, sviluppare, eseguire e monitorare un piano di viaggio sicuro e dettagliato per ogni crociera programmata, da ormeggio a ormeggio. b. La pianificazione del viaggio deve seguire gli orientamenti forniti nella risoluzione IMO A.893, Linee guida per la pianificazione del viaggio.
Introduzione a. L'obiettivo di questa procedura è quello di stabilire un processo chiaro valido per tutte le navi per valutare, sviluppare, eseguire e monitorare un piano di viaggio sicuro e dettagliato per ogni crociera programmata, da ormeggio a ormeggio. b. La pianificazione del viaggio deve seguire gli orientamenti forniti nella risoluzione IMO A.893, Linee guida per la pianificazione del viaggio.
Responsabilità
a. Il Comandante deve nominare il Voyage Planning Officer ed è responsabile della revisione e dell'approvazione del piano di viaggio. b. Il Voyage Planning Officer (VPO) è responsabile della preparazione del piano di viaggio.
c. L'Environmental Compliance Officer (ECO ) deve fornire al Voyage Planning Officer le restrizioni ambientali che la nave deve seguire e i requisiti per conformarsi alle norme. Le restrizioni ambientali devono essere basate su tutte le fonti di informazione disponibili, comprese le informazioni ottenute dal portale di orientamento sulla conformità ambientale, relative alle emissioni atmosferiche e a tutte le altre procedure standard applicabili, incluso il manuale SMS aziendale. d. Il team di plancia è responsabile dell'esecuzione e del monitoraggio del piano di viaggio. Nota: Il Comandante può assegnare un ulteriore Ufficiale di plancia per assistere il VPO nella preparazione del piano di viaggio, sotto la sua direzione e guida
Responsabilità
Voyage Planning – Process Il processo di elaborazione, esecuzione e monitoraggio di un piano di viaggio si compone di quattro fasi:
- APPRAISAL
- PLANNING
- EXECUTION
- MONITORING
APPRAISAL
The VPO must conduct a complete appraisal by acquiring all the necessary information for the intended voyage. This phase must be completed before the commencement of the planning phase. The use of Checklist Number C6.1 (Voyage Appraisal) ensures all relevant information is gathered. Additional guidance for conducting a voyage appraisal can be found in Routine Procedure Number R16.2 (Voyage Appraisal Guidance).
PLANNING
Based on a detailed appraisal, the VPO should prepare a full voyage plan covering the entire voyage from berth to berth, including pilotage areas. Checklist Number C6.2 (Voyage Planning) shall be completed by the VPO and a second designated Bridge Officer. Guidance for voyage planning can be found in Routine Procedure Number R16.3 (Voyage Planning Guidance).
IL planning è la fase che include tutti i passaggi ‘’from berth to berth’’ compresa la posizione in cui sale il Pilota a bordo. Si tracciano:
- Traiettorie con il valore della Rotta circolare.
- Si evidenziano le aree più importanti
- Si evidenziano le ‘’No go Areas’’ – SAFETY CONTOUR (aree non consentite dal pescaggio o UKC)
- SAFETY DEPTH
- Si evidenziano le zone ancora sicure adiacenti alle ‘’no go areas’’.
- Si definiscono i ‘’parallel indexing’’ (per verificare che la nave non scarrocci)
- Passage Plan
• Velocità di sicurezza nei vari LEG, tenendo conto dell’effetto squat, bank suction e dello sbandamento durante le accostate.• Way Point (WP) e la posizione dei WOPs (wheel over point) • Zone di risacca e vortici • Clearance nelle zone con ampie escursioni di marea • Ora di arrivo nei passaggi soggetti ad orari obbligati • ETA • Eventuali deviazioni di Rotta • Zone scarse per il GPS • Bunker
Elementi chiave del ‘’Passage plann’’
Execution of the Voyage Plan begins when the vessel departs the berth/anchorage and continues until the vessel reaches the arrival berth/anchorage.
Execution
The Bridge team must continuously monitor the ship’s progress along the planned track throughout the execution of the voyage plan, using all appropriate monitoring techniques and methods (e.g., Parallel Indexes, Dead Ranges, Clearing Bearings etc.) in accordance with Company procedures. Such monitoring should take potential sensor failures into account and appropriate back up so far as possible shall be in place. The voyage plan should always be available for the Bridge team to access and reference the details of the plan. Further guidance on the execution and monitoring phases can be found in Routine Procedure Number R16.4 (Voyage Execution & Monitoring).
Monitoring
L’esecuzione e controllo prende in considerazione due aspetti importanti:
- Risorse disponibili
- Condotta della navigazione
Execution & Monitoring
Titolo 2
Titolo 2
LATIUDINE
E' la istanza angolare contata sull'arco di meridiano compresa tra l'equatore ed il punto nave considerato. Ha un valore di 0° all'equatore e 90° ai Poli
LONGITUDINE
E' la distanza angolare dell'arco di equatore misurata dal Meridiano di Greenwich al Meridiano passante al punto nave considerato. Vale da 0° (Greenwich) a 180° verso Est o Ovest