Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

I 7 RE DI ROMA ESCAPE ROOM

Barbara Imprudente

Created on October 19, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

start

Escape Room

I sette re di Roma

La narrazione dei sette re di Roma, pur essendo in gran parte mitica, offre un quadro delle trasformazioni che Roma subisce nel passaggio da piccolo villaggio a potenza emergente. Ogni re rappresenta un aspetto diverso dello sviluppo della città: dalle origini religiose e sociali, passando per la crescita militare e urbana, fino alla trasformazione politica che porterà alla nascita della Repubblica.

INTRODUZIONE

SBLOCCA E TROVA NUOVE INFORMAZIONI

SEZIONE 3

SEZIONE 2

SEZIONE 1

ROMOLO

REMO

CHI E' STATO IL PRIMO RE DI ROMA?

ROMOLO (753 a.C. - 717 a.C.)

Fondatore leggendario di Roma, secondo la tradizione è lui che istituisce i primi organi politici e sociali della città, come il Senato e la divisione della popolazione in patrizi e plebei. Il suo regno segna l’inizio della monarchia e la nascita delle prime istituzioni civili e militari.

SBLOCCA E TROVA NUOVE INFORMAZIONI

SEZIONE 3

SEZIONE 2

SEZIONE 1 - ROMOLO

TARQUINIO IL SUPERBO

NUMA POMPILIO

ROMOLO

CHI E' STATO IL SECONDO RE DI ROMA?

Numa Pompilio (717 a.C. - 673 a.C.)

Successore di Romolo, è noto per essere un re pacifico e religioso. Secondo la leggenda, stabilisce molti dei riti religiosi che caratterizzeranno la Roma futura, tra cui la fondazione del collegio dei Pontefici.

Anco Marzio

REMO

Tullo Ostilio

CHI E' STATO IL TERZO RE DI ROMA?

Tullo Ostilio (673 a.C. - 641 a.C.)

Re guerriero, spinge Roma verso l'espansione militare. È noto per la conquista di Alba Longa e per il conflitto tra Orazi e Curiazi. A lui si attribuisce la costruzione della prima curia, l'edificio dove si riuniva il Senato.

Romolo

Numa Pompilio

Anco Marzio

CHI E' STATO IL QUARTO RE DI ROMA?

Successore di Tullo Ostilio, combina l'attitudine guerriera dei precedenti sovrani con una maggiore attenzione allo sviluppo urbano. Durante il suo regno vengono costruiti il porto di Ostia e il primo ponte sul Tevere, favorendo i commerci e l'espansione della città.

Anco Marzio (641 a.C. - 616 a.C.)

SBLOCCA E TROVA NUOVE INFORMAZIONI

SEZIONE 3

SEZIONE 2 - NUMA POMPILIO, TULLO OSTILIO, ANCO MARZIO

SEZIONE 1 - ROMOLO

Anco Marzio

Traquinio Prisco

Servio Tullio

CHI E' STATO IL QUINTO RE DI ROMA?

Primo re di origine etrusca, avvia grandi opere pubbliche a Roma, tra cui la costruzione della Cloaca Massima (il grande sistema fognario) e del Circo Massimo. Il suo regno segna una fase di grande espansione e modernizzazione della città.

Tarquinio Prisco (616 a.C. - 579 a.C.)

Tullo Ostilio

Servio Tullio

Numa Pompilio

CHI E' STATO IL SESTO RE DI ROMA?

Altro re di origine etrusca, famoso per aver riformato la struttura sociale e politica di Roma. Introduce la riforma serviana, che divide la popolazione in classi basate sul censo, e riorganizza l'esercito. Si dice che abbia costruito le prime mura della città, le mura serviane.

Servio Tullio (579 a.C. - 535 a.C.)

Tarquinio Prisco

Servio Tullio

Tarquinio il Superbo

CHI E' STATO IL SETTIMO RE DI ROMA?

Ultimo re di Roma, famoso per il suo governo dispotico e tirannico. Fu deposto a seguito di una rivolta popolare, che segnò la fine della monarchia e l'inizio della Repubblica romana.

Tarquinio il Superbo (535 a.C. - 509 a.C.)

Start over?

HAI COMPLETATO L'ESCAPE ROOM!

CONGRATULAZIONI

Oh oh!

RISPOSTA SBAGLIATA

back