Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

completo SCIENZE - CAP- 1 OSSERVARE IL CIELO

Federica Manara

Created on October 18, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

OROSCOPO

NON usa un metodo scientifico, quindi NON E' UNA SCIENZA

studia la relazione tra vita delle persone e la posizione dei pianeti

l'astrologia

che si chiama ORIZZONTE CELESTE

NOI VEDIAMO SOLO UNA PARTE DELLA SFERA CELESTE

in questo spazio vediamo LE STELLE

formata da stelle, pianeti, comete, satelliti

TUTTO CIO' CHE CI CIRCONDA

lA SFERA CELESTE

ATTENZIONE:LA STELLA E' PIU' LUMINOSA SE HA UNA BASSA MAGNITUDE

Le stelle di una costellazione sembrano vicine, ma in realtà possono anche essere molto lontane tra di loro.

gli astronomi danno un nome alle costellazioni (ad es. il Grande Carro o l'Orsa Maggiore).

più FREDDA è rossa/arancione/gialla

la luminosità si misura con un'unità di misura: LA MAGNITUDE

alcune sono molto luminose altre poco

le stelle

PIù CALDA è blu/azzurra

hanno colori diversi. I colori dipendono dalla temperatura della superficie della stella

COSA SONO?Sfere di gas caldissimi che emettono luce

un gruppo di stelle forma UNA COSTELLAZIONE

la loro vita è divisa in 3 FASI:1. fase iniziale, quando nasce; 2. fase di stabilià, quando il nucleo inizia ad essere molto caldo; 3. fase finale

consente di classificare le stelle supergiganti (molto grandi) rosse e le nane bianche (molto piccole)

la maggior parte delle stelle si trova nella sequenza principale (vedi prossima slide)

il diagrammaHR

mette in relazione la temperatura della superficie delle stelle e la loro luminosità assoluta

Vediamo che il sole si trova sulla sequenza principale.

Le Nane Bianche sono in basso a sinistra del diagramma

Le supergiganti e le giganti sono in alto a destra del diagramma

Questa è l'immagime del diagramma HR:

irregolare

ellittica

a spirale sbarrata

a spirale

ne esistono di diversi tipi

le GALASSIE

COSA SONO?Insieme di miliardi di stelle, gas, polveri

Galassia a spirale barrata, è una galassia a spirale, ma dal centro partono due prolungamenti di stelle che ricordano una barra. Un esempio è LA VIA LATTEA, LA GALASSIA DI CUI FA PARTE LA TERRA!

Galassia a spirale, è a forma di disco rigonfio con dei braccia che partono dal centro (forma simile ad una spirale)

le diverse galassie

Galassia IRREGOLARE, non ha una forma specifica. La sua caratteristica è quella di essere FORMATA DA STELLE GIOVANI.

Galassia ELLITTICA, con stelle distribuite in modo regolare creando una forma ellissoidale

le diverse galassie