Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La battaglia di Londra
elisa.ciriolo
Created on October 18, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Battaglia di Londra 1940
10 Luglio-Settembre 1940
Londra sostiene lo sforzo bellico
Potenza RAF
La potenza della RAF
(Royal Air Force)
L’aviazione militare tedesca, comandata da Hermann Göring, non riuscì a piegare la resistenza della Royal Air Force (Raf), l'aviazione inglese, avvantaggiata dalla produzione in serie degli apparecchi aerei. Inoltre, la contraerea inglese, riuscì ad avvalersi dei Radar, con cui poteva individuare i velivoli nemici ancor prima di ingaggiare battaglia: senza il controllo dei cieli diventò impossibile per i tedeschi condurre con successo un'avanzata via terra.
Londra sostiene lo sforzo bellico
Cominciano così gli attacchi aerei contro la capitale inglese, che vanno intensificandosi sempre di più, tanto da parlare di "battaglia di Londra". La caccia dell'aviazione britannica, la Royal Air Force, contro la Luftwaffe tedesca. Nonostante l’affondamento di numerosi mercantili e la perdita di grandi quantità di rifornimenti anche il piano di attacchi sottomarini degli U-Boot tedeschi nell’Atlantico si rivelò inefficace. Il flusso di aiuti dagli Stati Uniti e dai Dominions continuò, permettendo a Londra di sostenere lo sforzo bellico.