Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Timeline Educazione
nina figliolo
Created on October 18, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Nina figliolo
Europa Politica:
2013
2002
1957
1992
1951
Comunità Economica Europea.
28 Stati membri e 5 Stati candidati.
CECA.
Trattato di Maastricht
Entra in circolazione l'Euro.
2016
Fine II Guerra Mondiale
1993
2012
1985
Il Regno Unitolascia l'Unione Europea.
Accordo di Schengen
L'UE vince premio Nobel per la Pace.
Unione Europea.
Idea dell'Europa Unita.
Unione Europea:
Nel 1993 la CEE è stata trasformata in UE con lo scopo di creare una cooperazione più stretta fra i paesi con nuovi obbiettivi. Si sono aggiunti altri paesi successivamente.
Il Regno Unito lascia l' EU:
Nel 2016 i cittadini del Regno Unito hanno scelto attraverso una votazione (BREXIT) di uscire dall'EU.
CEE:
Nel 1957, a Roma, fù firmato il trattato che istituiva la Comunità Economica Europea (CEE) e univa sei paesi tra i quali l'Italia in un grande mercato. In seguito aderirono alla CEE molti altri paesi.
A cosa serve l'UE:
- lo Spazio Schengen permette la libera circolazione in 25 Paesi.
- 19 Paesi dell'UE hanno adottato l'Euro come moneta unica.
- le principali iniziative dell'UE sono per favorire lo sviluppo delle aree più arretrate.
- l'UE è un'unione volontaria di stati le sue istituzioni principali sono tre: il parlamento, il Consiglio europeo, la Commissione europea.
Premio Nobel per la Pace:
Nel 2012 l'UE ha vinto il Premio Nobel per la pace, perchè la CEE e l'UE hanno migliorato il benessere dei Paesi che ne fanno e facevano parte.
CECA :
Nel 1951 fu firmato a Parigi il contratto del trattato che istituisce la Comunità europea del carbone e dell'acciaio che riunisce sei stati per introdurre la libera circolazione del carbone e dell'acciaio e garantire il libero accesso alle fonti di produzione.
Entra in circolazione l'Euro:
Le monete e le banconote entrarono in vigore nel 2002 e in 12 paesi dell'UE si assistette al passaggio a una nuova valuta più rilevante della storia.
Idea dell'Europa Unita:
Dopo la II Guerra Mondiale le condizioni dell'Europa si erano molto aggravate.Per non dover affrontare una nuova guerra si fece spazio l'idea di avere un'Europa Unita.
Trattato di Maastritch:
Nel 1992 si crea il trattato di Maastritch che istituisce una cittadinanza europea, rafforza i poteri del Parlamento europeo e varia l'unione economica e monetaria.
28 Stati membri e 5 Stati candidati:
Nel corso del tempo si sono poi aggiunti nuovi paesi e nel 2013 c'erano 28 Stati membri e 5 Stati candidati per poter entrare a far parte di questa grande "lega".
Accordo di Schengen:
Nel 1985 si crea quest'accordo a cui l'Italia entra a far parte nel 1990 e che consiste che un cittadino può viaggiare nei paesi che fanno parte di questo accordo (cioè sei) senza aver bisogno di un passaporto e senza che ci siano troppi controlli.