Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Antica Roma
Sidra Parviz
Created on October 18, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
anTICA ROMA
START
Roma fu fondata nel 21 aprile del 753 a.C, nel VII secolo
03
lE ORIGINI DI ROMA
01
02
05
04
Roma fu governata da sette re
03
-SERVIO-LUCIO
-TULLO-ANCO -TARQUINIO
-ROMOLO-NUMA
La monarchia
02
05
04
01
romolo:figlio di Marte e della vestale Rea Silvia, fu il fondatore della città e primo Re di Roma.numa pompilio: ha creato una serie di riforme per consolidare le istituzioni della nuova città, prime tra tutte quelle religiose, raccolte per iscritto nei commentarii Numae o libri Numae, che andarono perduti nel sacco gallico di Roma
pag 3.
TUllo ostilio: è stato il terzo Re di Roma, appartenente alla Gens Hostilia, che dovrebbe essere ricompresa tra le cento gentes originarie ricordate da Tito Livio. Fu il successore di Numa Pompilio con un regno di 32 anni.anco marcio: Nipote di Numa, ne continuò la politica di restaurazione religiosa. Fondò Ostia e conquistò molte città latine, insediando parte dei loro abitanti sull'Aventino. A Roma costruì una fortificazione sul Gianicolo e il primo ponte sul Tevere tarquinio priscio: Succeduto al re Anco, ebbe un ruolo importante nelle lotte contro Latini, Etruschi e Sabini; attuò riforme e realizzò interventi urbanistici all'interno della città di Roma.
pag 3
TARQUINIO SUPERBOLucio Tarquinio il Superbo (morto nel 495 a.C.) fu il leggendario settimo e ultimo re di Roma, che regnò 25 anni fino alla rivolta popolare che portò all'istituzione della Repubblica Romana.
SERVIO TULIO Servio Tullio era il leggendario sesto re di Roma e il secondo della sua dinastia etrusca. Regnò dal 578 al 535 a.C.
pag 7
Gli schiavi erano costretti a lavorare in condizione durissime. C'erano già state delle ribellioni ma la più grave scoppiò bek 73 a,C, ed era guidata da un Gladiatore Spartaco
La rivolta degli schiavi
05
02
04
01
03
Durante la guerra civile tra Mario e Silla e la sua dittatura, il Senato, magistrature e comizi avevano perso parte della loro importanza. In questo scenario si affermano 2 sostenitori di Silla:-Gneo Pompeo: grande generale che aveva sconfitto i seguaci di Mario -Marco Licinio Crasso: uomo d'affari della classe dei cavalieri e anche uno tra gli uomini più ricchi di Roma
03
01
La fine della Repubblica
02
05
Pompeo fu eletto nel 70 a.c. con Crasso e abolì tutte le misure prese dA silla durante la sua dittatura. Nel 67 ia.c gli fu affidato il compito di sconfiggere i pirati. Nel 66 a.c il Senato gli affidò una nuova missione militare: guidare le legioni contro Mitridate VI
Pompeo contro i pirati e mitridate