Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

una giornata ad atene

Marika Rizzello

Created on October 18, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

MARIKA RIZZELLO 2°B

UNA GIORNATA AD ATENE

I mercanti allestivano le loro bancarelle al mercato, vendendo prodotti freschi come frutta, verdura, pane e tessuti. Le donne spesso si recavano al mercato per fare la spesa, mentre i contadini si alzavano all’alba per iniziare il lavoro nei campi.

Durante il periodo monarchico, le mattine erano caratterizzate da una serie di attività quotidiane.

La mattina iniziava spesso con rituali religiosi o cerimonie di corte.I nobili si alzavano presto, per prepararsi per le attività della giornata, mentre alcuni si dedicavano a attività di svago come la caccia o le giostre, che si svolgevano di solito al mattino.

LA MATTINA NEL PERIODO MONARCHICO

Il pomeriggio durante il periodo delle Leggi di Drago­ne sera un momento di intensa attività sociale, commerciale e agricola.La vita quotidiana si svolgeva in un contesto regolato dalle leggi, che influenzavano ogni aspetto della vita, dal commercio alla giustizia.

IL POMERIGGIO DURANTE LE LEGGI DI DRACONE

La sera durante il periodo delle Leggi di Salomone era un momento di riflessione, connessione familiare e comunitaria. Era un tempo in cui i valori morali e le pratiche religiose venivano rinforzati, e i legami sociali si rafforzavano attraverso interazioni quotidiane.

LA SERA DURANTE LA LEGGE DI SOLONE

LA NOTTE DURANTE LA TIRANNIDE DEI PISISTRATIDI

Durante la tirannide dei Pisistràtidi, la vita notturna era influenzata da vari fattori, tra cui la politica, la religione e le tradizioni culturali. La notte durante la tirannide dei Pisistràtidi era un momento di attività, che spaziavano da rituali religiosi e intrattenimento a discussioni politiche e sociali.

FINE SETTIMANA DURANTE LA RIFORMA DI CLISTENE

Il fine settimana durante la riforma di Clistene era un periodo di attività variegate, che spaziavano da eventi religiosi e culturali a discussioni politiche e sociali. Queste pratiche riflettevano la crescente partecipazione dei cittadini nella vita pubblica.

Durante la riforma di Clistene, ad Atene, la vita sociale e politica della città subì diverse trasformazioni. Le riforme di Clistene furono fondamentali per la nascita della democrazia ateniese, e il fine settimana rifletteva sia su nuove strutture politiche sia su tradizioni culturali.