Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione Tecnologia Digitale

Gaetano Minardi

Created on October 17, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

informatics

PRESENTATION

Minardi Gaetano 1ASA

un computer è :

un sistema composto da un software e l'hardware. Le componenti principali di un computer fisso sono l’unità di sistema, il mouse, la tastiera e il monitor. A queste componenti principali si aggiungono poi eventualmente la stampante, lo scanner, gli altoparlanti ed il modem. Le parti del computer si trovano all'interno del case, e comprendono la CPU, la RAM, l’HDD, la scheda video, la scheda madre e l’alimentatore.

L'hardware si riferisce ai componenti fisici di un sistema informatico, come la scheda madre, la CPU, i dispositivi di archiviazione e le periferiche. È la base su cui le applicazioni software girano e eseguono le loro funzioni.

Che cosa è la parte hardware :

che cosa è la parte software :

La parte software di un computer comprende tutti i programmi e le applicazioni che consentono di gestire e utilizzare l'hardware. Si può suddividere in due categorie principali: 1. Sistemi Operativi: Sono i software di base che gestiscono le risorse hardware e forniscono un'interfaccia per interagire con il computer. Esempi noti includono Windows, macOS e Linux. 2. Applicazioni: Sono i programmi che svolgono compiti specifici per l'utente, come elaboratori di testi (Microsoft Word), browser web (Chrome, Firefox) e software di grafica (Photoshop). Inoltre, ci sono anche software di utilità e strumenti di sviluppo che supportano la gestione del sistema e la creazione di nuove applicazioni. In sintesi, il software è essenziale per far funzionare il computer e per eseguire le attività desiderate.

che cosa è la CPU :

La CPU, o Unità di Elaborazione Centrale, è il cuore di un computer e svolge un ruolo cruciale nell'elaborazione delle istruzioni. Ecco i punti principali: 1. Funzione: La CPU esegue le istruzioni dei programmi, gestendo operazioni matematiche, logiche e di controllo. 2. Componenti: È composta da diverse parti, tra cui l'ALU (Unità Aritmetica e Logica), che esegue calcoli, e l'unità di controllo, che coordina le attività della CPU e gestisce il flusso di dati. 3. Prestazioni: Le prestazioni della CPU sono influenzate da fattori come la velocità di clock (misurata in GHz), il numero di core (che permette l'esecuzione di più operazioni simultaneamente) e la cache (memoria veloce per dati frequentemente utilizzati). 4. Tipi: Esistono diverse architetture di CPU, come x86 e ARM, ognuna con caratteristiche specifiche e applicazioni diverse. In sintesi, la CPU è fondamentale per il funzionamento del computer, gestendo l'esecuzione dei programmi e le operazioni necessarie per l'elaborazione dei dati.

che cosa è la RAM :

La CPU, o Unità di Elaborazione Centrale, è il componente principale di un computer responsabile dell'elaborazione delle istruzioni. Ecco i punti chiave: 1. Funzione: Esegue calcoli, operazioni logiche e gestisce il flusso di dati tra le varie parti del computer. 2. Componenti principali: - ALU (Unità Aritmetica e Logica): Esegue operazioni matematiche e logiche. - Unità di controllo: Coordina le operazioni della CPU e gestisce l'interazione con la memoria. 3. Prestazioni: Sono influenzate dalla velocità di clock (misurata in GHz), dal numero di core (che consente l'esecuzione di più attività simultaneamente) e dalla quantità di cache (memoria veloce per dati frequentemente usati). 4. Architetture: Ci sono diverse architetture, come x86 e ARM, ognuna con specifiche applicazioni e ottimizzazioni. In sintesi, la CPU è essenziale per l'esecuzione di programmi e il funzionamento generale del computer.

che cosa è l' hdd :

L'HDD, o Hard Disk Drive, è un dispositivo di archiviazione dati utilizzato nei computer. Ecco i punti principali: 1. Funzione: Serve per memorizzare e recuperare dati in modo permanente, conservando il sistema operativo, i programmi e i file dell'utente. 2. Struttura: È composto da piatti rotanti rivestiti di materiale magnetico e da teste di lettura/scrittura che si muovono sopra i piatti per leggere e scrivere i dati. 3. Capacità: Gli HDD offrono capacità di archiviazione elevate, spesso misurate in gigabyte (GB) o terabyte (TB), rendendoli adatti per la conservazione di grandi quantità di dati. 4. Velocità: Rispetto agli SSD (Solid State Drive), gli HDD tendono a essere più lenti, poiché il loro funzionamento meccanico limita la velocità di accesso ai dati. 5. Costo: Gli HDD sono generalmente più economici per gigabyte rispetto agli SSD, rendendoli una scelta popolare per l'archiviazione di massa. In sintesi, l'HDD è una soluzione di archiviazione tradizionale, affidabile e capiente, ideale per memorizzare dati a lungo termine.

che cosa è la scheda video :

La scheda video, o GPU (Unità di Elaborazione Grafica), è un componente hardware del computer dedicato all'elaborazione e alla gestione delle immagini e dei video. Ecco i punti principali: 1. Funzione: La scheda video elabora i dati grafici e li trasforma in segnali che il monitor può visualizzare, migliorando la qualità delle immagini e le prestazioni nei giochi e nelle applicazioni grafiche. 2. Componenti: Processore grafico (GPU): La parte centrale che esegue i calcoli grafici. Memoria video (VRAM): Utilizzata per memorizzare le immagini e i dati grafici temporaneamente, permettendo un accesso rapido. 3. Prestazioni: Le prestazioni della scheda video dipendono dalla potenza della GPU, dalla quantità di VRAM e dalla velocità della memoria. 4. Tipi: Esistono schede video integrate (parte del processore) e schede video dedicate (componenti separati), con le seconde che offrono prestazioni superiori, specialmente per il gaming e il design grafico. 5. Applicazioni: Utilizzate in videogiochi, editing video, modellazione 3D e applicazioni di realtà virtuale. In sintesi, la scheda video è fondamentale per un'esperienza visiva fluida e di alta qualità, specialmente in applicazioni grafiche avanzate.

che cosa è la scheda madre :

La scheda madre, o motherboard, è il componente principale di un computer che connette e coordina tutti gli altri componenti hardware. Ecco i punti chiave: 1. Funzione: Serve da piattaforma centrale per la comunicazione tra la CPU, la memoria, le schede video, gli HDD e altri dispositivi. Gestisce anche l'alimentazione e le interfacce di collegamento. 2. Componenti principali: Socket della CPu: Dove si installa il processore. Slot di memoria (RAM): Per l'installazione della memoria volatile. Slot di espansione: Per schede aggiuntive come schede video e schede audio. Porte di I/O: Connessioni per periferiche esterne (USB, HDMI, Ethernet, ecc.). 3. Chipset: Un insieme di circuiti che gestisce il flusso di dati tra la CPU e gli altri componenti, influenzando le prestazioni e le capacità di espansione del sistema. 4. Formati: Disponibile in vari formati (ATX, microATX, mini-ITX) che determinano le dimensioni e il numero di slot disponibili. 5.Importanza: È essenziale per la stabilità e le prestazioni complessive del computer, poiché permette la comunicazione tra tutti i componenti. In sintesi, la scheda madre è il "cuore" del computer, fornendo le connessioni necessarie per il funzionamento e l'interazione tra hardware e software.

che cosa è l'alimentatore :

L'alimentatore, o PSU (Power Supply Unit), è un componente essenziale di un computer che fornisce energia elettrica a tutti gli altri componenti. Ecco i punti principali: 1.Funzione: Converte la corrente alternata (AC) della rete elettrica in corrente continua (DC) utilizzata dai vari componenti del computer, come la CPU, la scheda madre e le schede video. 2.Tipi di connettori: Dispone di diversi connettori per alimentare la CPU, la scheda madre, le schede video e le unità di archiviazione. 3. Potenza: La potenza dell'alimentatore è misurata in watt (W) e deve essere adeguata per supportare il fabbisogno energetico complessivo del sistema. 4. Efficienza: Gli alimentatori possono avere diverse certificazioni di efficienza, come 80 PLUS, che indicano quanto dell'energia consumata viene effettivamente convertita in potenza utilizzabile. 5. Sicurezza: Spesso dotati di protezioni contro sovraccarichi, cortocircuiti e surriscaldamenti, garantendo la sicurezza del sistema. In sintesi, l'alimentatore è fondamentale per il funzionamento del computer, poiché fornisce l'energia necessaria per alimentare tutti i suoi componenti.

Gaetano Minardi

by

Fine presentazione.

PRESENTATION