Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Masaccio

benny

Created on October 17, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Masaccio

Benedetta casale alloa

start

biografia

tommaso di ser giovanni di mone di andreuccio cassai, detto masaccio per la sua "straccuratagine" è stato un pittore italiano.le sue opere sono oggi esposte alla national gallery of art di washington.

biografia

nasce nel 1401 a castel san giovanni in altura e nel 1417 si trasferisce a firenze. non si sa con certenza chi furono i suoi maestri, tranne niccolò di lapo.

biografia

sappiamo però che si ispira a brunelleschi e donatellosi riallaccia a giotto e crea una pittura nuova, usando movenze e rilievi realistici fu uno degli iniziatori del rinascimento e con lui si ritiene concluso il gotico internazionale. lavora anche a pisa e roma, dove muore nel 1428, appena ventisettenne.

sant'anna metterza

pala d'altare commissionatagli per la famiglia bonamici.rappresenta la madonna in trono con il bambino e sant'anna, circondati da cinque angeli. masolino ha eseguito la sant'anna e gli angeli, mentre masaccio la madonna ed il bambino.

polittico di pisa

la tavola centrale è quella della madonna in trono con il bambino e quattro angeli. il viso di mariA non segue i canoni di giovinezza dell'epoca perchè masaccio ha preferito ispirarsi al realistico; un'altra novità sta nell'uso di colonne di ordini diversi. la tavola superiore invece è formata dalla crocifissione in cui i quattro personaggi si distaccano dal fondo oro.

polittico di pisa

la tavola centrale è quella della madonna in trono con il bambino e quattro angeli. il viso di mariA non segue i canoni di giovinezza dell'epoca perchè masaccio ha preferito ispirarsi al realistico; un'altra novità sta nell'uso di colonne di ordini diversi. la tavola superiore invece è formata dalla crocifissione in cui i quattro personaggi si distaccano dal fondo oro.

cappella brancacci

voluto da michele brancacci, è stato realizzato in collaborazione con masolino. il tema è quello della vita di san pietro. una delle scene, il tributo, rappresenta l'ingresso di cristo e dei suoi apostoli nel tempio di gerusalemme, mentre il gabelliere chiede loro un tributo.

la trinità

collocata nella basilica fiorentina di santa maria novella. in primo piano masaccio rappresenta uno scheletro, poi due figure inginocchiate in preghiera e dietro la cappella vera e propria con all'interno la vergine e san giovanni. cristo è simbolicamente sorretto da dio padre, tra i loro volti si trova una colomba, simbolo dello spirito santo. il significato è che dalla morte del corpo ci si eleva, per mezzo della preghiera, fino alla salvezza dell'anima

start

QUIZ

domanda 1/3

domanda 2/3

question 3/3