Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Mappa Colori Pastello

CLARA LAURORA

Created on October 17, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

un viaggio attraverso le bellezze dell'Italia
SUBTITLE HERE

La nostra Italia

Gli alunnni: Buzzerio Ludmilla Di Chiano Aurora Gambatesa Alessandro Laurora Clara Npoletano Tommaso Ramires Sara

Le regioni d'Italia, un mosaico di cultura e tradizioni

Sicilia

È separata dal "continente" dallo Stretto di Messina e ha un territorio prevalentemente collinoso, dominato dall'imponente cono dell' Etna, il vulcano più grande d'Europa tuttora attivo.

È la più grande regione italiana e la più grande isola del Mediterraneo.

Con i suoi 3.323 m di altezza è il più alto vulcano d’Europa. La superficie della sua base è di 1.600 km, il vulcano si sviluppa verso l’alto con una forma conica piuttosto regolare, troncato poi in cima da un altopiano che dovrebbe essere il residuo di un antico cratere.

Etna

tradizioni
piatti tipici
monumenti importanti
stemma

curiosità

Il territorio è quasi interamente montuoso e collinare le poche pianure, tutte costiere, ne coprono meno di un decimo. E' composta da cinque province: Cosenza, Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Calabria

Stromboli è un'isola vuolcanica situata nel Mar Tirreno che occupa quasi interamente l'isola e la sua eruzione è definita "attività stromboliana"

Stromboli
tradizioni
monumenti
piatti tipici

lo stemma

curiosità

Il Molise è caraterizzato sia da aree montuose che costiere. Gli appennini attraversano la regione, offrendo un territorio montuoso e paesaggi suggestivi. A est, il Molise ha una breve costa sul Mar Adriatico. Il capoluogo del Molise è Campobasso, situato nell'entro terra, conosciuto soprattuto per la sua ricca storia.

Molise

La Basilica minoe dell'Addolorata fu progettata nel 1890 la chiesa ha uno stile Neo Gotico che è composta da sette cappelle che rappresentano i sette dolori di Maria. La facciata del santuario è fatto di pietra con tre portoni bronzei.

Basilica minore dell'Addolorata

curiosità

tradizioni

monumenti importanti

piatti tipici

stemma

Il santuario di san Romedio, nelle vicinanze, san Zeno in val di non, è un'esempio di arte cristiana medioevale presente in Trentino. Questo suggestivo luogo risale all' XI secolo nato grazie alla figura dell'eremita Romedio di Thaur. Alla sua morte i fedeli scavarono la sua tomba nella roccia, dando così vita ad un culto che continua ancora oggi.

Santuario di san Romedio

tradizioni

monumenti

piatti tipici

stemma

curiosità

La regione è famosa per lesue vette alpine,come il Monte Bianco, il Cervino o il Monte Rosa. La Valle d'Aosta è inoltre un luogo ideale per gli amanti delle attività all'aperto come sci o treking

Valle d'aosta

Il Trentino-alto AdIge è una regione autonoma dell' Italia situata nel nord del paese. La regione è montuosa, con le Dolomiti che offrono paesaggi spettacolari e opportunità invernali e attività all'aperto.

Trentino Alto Adige

Arco del Trionfo

Eretto nel 27 a.C. come porta onoraria, esprime la volontà del Senato di celebrare la figura di Ottaviano Augusto, così come manifestato dall'iscrizione posta sopra l'arcata. Il monumento si inseriva nella cinta muraria più antica, della quale ai suoi lati sono visibili i resti, in blocchi di pietra locale.

tradizioni
monumenti importanti
piatti tipici
stemma

curiosità

Gli alunnni: Buzzerio Ludmilla Di Chiano Aurora Gambatesa Alessandro Laurora Clara Npoletano Tommaso Ramires Sara

Grazie per l'attenzione