Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

LA FRANCIA DARIO S.

Greta_90

Created on October 17, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

La Francia

Presentazione di Dario Sansone

La cultura francese è ricca e variegata, influenzata da secoli di storia, tradizione e innovazione. Ecco alcuni aspetti chiave della cultura francese: Arte e Architettura: La Francia è famosa per la sua arte e architettura, con monumenti iconici come la Torre Eiffel, il Louvre e la Cattedrale di Notre-Dame. Cucina: La cucina francese è rinomata in tutto il mondo, con piatti come la baguette le escargot e la ratatouille. Moda: Parigi è considerata la capitale mondiale della moda, con marchi famosi come Chanel, Dior e Louis Vuitton. Letteratura e Filosofia: La Francia ha una lunga tradizione letteraria e filosofica, con autori come Victor Hugo, Marcel Proust e filosofi come René Descartes e Jean-Paul Sartre. Festività e Tradizioni: La Francia celebra numerose festività, tra cui la Festa Nazionale il 14 luglio, che commemora la Rivoluzione Francese.

Cultura

Calendario

31

30

29

28

27

26

25

24

23

22

21

20

19

18

17

14

15

16

13

12

11

10

Dom

Sab

Ven

Gio

Mer

Mar

Lun

Luglio

La Francia è ricca di tradizioni affascinanti. Eccone alcune che spiccano: Le Tour de France: Questa celebre corsa ciclistica è una tradizione estiva che attira appassionati di tutto il mondo. Epifania e la Galette des Rois: Il 6 gennaio, durante l'Epifania, i francesi mangiano la Galette des Rois, una torta che contiene una fava nascosta all'interno. Chi trova la fava nella sua fetta viene incoronato re o regina della giornata. La Fête de la Musique: Il 21 giugno, il primo giorno d'estate, la Francia celebra la Fête de la Musique. Le strade e le piazze si trasformano in palcoscenici per musicisti di ogni genere.

Tradizioni

Gastronomia

Vini e Champagne

Monumenti e luoghi da visitare

Grazie

Storia dei macaron

I macaron Risalgono al Rinascimento , quando Caterina de' Medici li portò dall'Italia alla Francia dopo aver sposato Enrico II. Inizialmente , i macaron erano semplici biscotti alle mandorle, ma all'inizio del XX secolo , i pasticceri francesi aggiunsero il ripieno cremoso di ganache.

La Francia è rinomata per i suoi vini e champagne di altissima qualità, apprezzati in tutto il mondo . La Champagne è la regione francese per eccellenza quando si parla di spumante. Le bollicine francesi sono sinonimo di celebrazione e raffinatezza. Il Dom Pérignon è forse il nome più famoso nel mondo dello Champagne, sinonimo di lusso e prestigio.

Champagne

La ratatouille è un piatto tradizionale provenzale, originario di Nizza . Originariamente, la ratatouille era un piatto povero preparato dai contadini con verdure fresche di stagione. Queste verdure venivano stufate insieme con erbe aromatiche, come il timo e il prezzemolo, per creare un piatto saporito e nutriente .

Storia della ratatouille

La Festa della Bastiglia (14 luglio) è la festa nazionale della Francia. Questo giorno celebra la presa della Bastiglia nel 1789, un evento simbolico della Rivoluzione Francese . La Bastiglia era una fortezza-prigione a Parigi, e la sua caduta rappresentò l'inizio della rivoluzione e la fine del regime monarchico . Ogni anno, il 14 luglio, Parigi e altre città francesi si riempiono di festeggiamenti, parate, fuochi d'artificio e cerimonie pubbliche . La celebrazione più grande si tiene a Parigi, con una parata militare che si svolge lungo l'avenue des Champs-Élysées e culmina alla Torre Eiffel.

La festa della bastiglia 14Luglio

Le escargot, o lumache, hanno una lunga storia culinaria che risale alla preistoria. Tuttavia, il piatto di escargot alla Bourguignonne, che è una delle preparazioni più famose, ha origini più recenti . Risale al 1814, quando lo chef francese Antonin Carême le preparò per lo zar di Russia Alessandro I e Talleyrand, un intendente di Napoleone .

Storia delle escargot

Le crepes hanno una storia affascinante che risale all'antichità . Secondo la tradizione, le crepes furono inventate da un pellegrino francese nel V secolo . Questo pellegrino, stanco e affamato, arrivò a Roma per la festa della Candelora e il pontefice Gelasio ordinò ai suoi cuochi di preparare un piatto semplice ma nutriente per lui . Le crepes furono un successo immediato e si diffusero rapidamente in Francia.

Storia delle crepes

Le prime tracce di viticoltura in Francia risalgono all'epoca romana. Inseguito furono i monaci benedettini a diffondere la coltivazione della vite e la produzione del vino.A partire dal Medioevo, il vino francese iniziò a conquistare una fama internazionale, grazie alla sua qualità e alla sua varietà. Bordeaux, Borgogna furono apprezzati in tutte le corti europee e dai mercanti.

La storia dei Vini

La storia degli éclair inizia nel XIX secolo, quando il famoso chef francese Antonin Carême, che creò questa delizia, Gli éclair sono fatti con la pasta choux, farciti con crema pasticcera e ricoperti con una glassa al cioccolato o al caffè. La loro popolarità è cresciuta rapidamente, diventando un simbolo della pasticceria francese.

Storia degli éclairs

La baguette è un simbolo iconico della cucina francese, conosciuta in tutto il mondo per la sua forma stretta e lunga, la crosta croccante e la mollica morbida e spesso accompagnata con burro o marmellata .Le sue origini risalgono alla fine del XIX secolo.La versione moderna della baguette, come la conosciamo oggi, è stata perfezionata grazie a miglioramenti nella panificazione.

Storia della baguette