Calendario dell'Avvento EPICT-Primaria
4248 - INCERTI C.
Created on October 17, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
7 CONTINENTS
Horizontal infographics
A2 - ABENTEUER AUTOBAHN
Horizontal infographics
STEVE JOBS
Horizontal infographics
OSCAR WILDE
Horizontal infographics
TEN WAYS TO SAVE WATER
Horizontal infographics
NORMANDY 1944
Horizontal infographics
BEYONCÉ
Horizontal infographics
Transcript
Calendario dell'Avvento(Scuola Primaria)
2024
1
2
3
7
8
9
5
13
14
17
18
19
15
20
21
23
22
4
6
16
12
10
11
Seguici
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Realizzato con Scratch. Appena il gioco inizia, l'elfo ti chiederà di aiutarlo a raccogliere i panettoni persi nello spazio e tu dovrai afferrare i dolci con le tue mani. Sfida i tuoi compagni a raccoglierli in un tempo di 50 secondi. Babbo Natale deve caricare quei dolci sulla sua slitta e tutte le famiglie devono avere sulla tavola natalizia il loro panettone. Riuscirai a salvare il Natale? Il gioco prevede l'uso di webcam. Durata: variabile per un massimo di 10 minutiAUTORE: Sabrina Gualco
MISSIONE PANETTONI NELLO SPAZIO
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Chatbot creata con Mizou attraverso la quale intervistare Babbo Natale per conoscere meglio lui e i segreti del Natale, ma anche avere informazioni sulla natura e sulla vita in Lapponia.Durata: libera (max 10 min)AUTORE: Bruna Cottino
INTERVISTA A BABBO NATALE
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Realizzato con Scratch. I bambini dovranno muovere il personaggio di Babbo Natale per raccogliere i giocattoli che ha perso. Dovranno raccogliere solo parole-immagine contenenti lettere doppie prima dello scadere del tempo.Durata: 10 minutiAUTORE: Alfonso De Franco
TROVA LE DOPPIE CON BABBO NATALE
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI:Apri la pagina web e scegli uno dei giochi: ognuno conduce a un memory da svolgere tutti insieme in classe alla LIM: bisogna abbinare la descrizione di una azione gentile all’immagine corrispondente. Finito il gioco - se si ha tempo - si può accedere a un Padlet in cui la classe può inserire un'ulteriore azione gentile.Durata: 10-15 minutiAUTORE: Angela Maria Sugliano
CERCA LA GENTILEZZA
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI:Cosa dovranno fare gli studenti con l’insegnante: ascoltare la voce guida che invita a creare un semplice fumetto sul tema dell’amicizia; usando per esempio Storyboard That; quindi aprire Storyboard That, utilizzare anche una sola slide (non è necessario registrarsi, ma è possibile che venga richiesto di inserire un account, l’insegnante proverà quello istituzionale oppure valuterà l’utilizzo di un suo account personale); scegliere uno sfondo; inserire un personaggio (massimo due in dialogo tra loro) a cui attribuire pose e un fumetto; con parole di amicizia; realizzare il fumetto. Fine attività: è possibile salvare l’immagine attraverso uno schreenshot (usare per esempio il tasto Stamp della tastiera, oppure la combinazione di tasti Ctrl+C e Ctrl+V) e copiare l’immagine catturata in Paint, dove potrà essere “ritagliata” e salvata in formato immagine, pronta per ogni altro uso.Durata: circa 10/15 minutiAUTORE: Elisa Fabemoli
UN MOMENTO DI AMICIZIA
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Si tratta di un semplice quiz con domande a tema natalizio realizzato con Genially. E' adatta ai più piccoli, ma può essere divertente anche per i più grandicelli.Vengono proposte domande a scelta multipla; per rispondere basta cliccare sulla risposta prescelta e poi su "Invio".Durata: 5-10 minutiAUTORE: Claudia Incerti
GLI AIUTANTI DI BABBO NATALE
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Gioco realizzato da un template di Canvas sul tema natalizio. Un quiz sui nomi in inglese che popolano il Natale con semplici domande in inglese e 5 secondi di tempo scanditi ogni volta da un simpatico personaggio prima di avere la risposta. Durata: 10 minutiAUTORE: Francesca Craviotto
GIOCO DI NATALE
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Il gioco è un memory realizzato con Genially. I ragazzi devono memorizzare tutte le carte esposte e, successivamente, indovinare la posizione di ciascuna coppia quando mostrate dal retro della carta. Il gioco deve essere svolto il più velocemente possibile. Si può registrare il miglior punteggio!Durata: max 10 minutiAUTORE: Giovanna Suetta
TROVA LA COPPIA
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Realizzato con Scratch. Babbo Natale, che compare ruotando nella prima scena, chiede all’alunno come si chiama, invitandolo ad aiutare il fantasmino a raccogliere le palline di Natale, percorrendo il labirinto fino all’uscita indicata dal quadratino verde. Prima di uscire, l’alunno sa quante palline ha raccolto. La scena finale mostra un albero di Natale addobbato, insieme ad una delle renne di Babbo Natale. L’avventura ha come sottofondo una allegra musica natalizia. Quando si esce dal labirinto compare l’albero addobbato. Risorsa rilassante.Durata: circa 10 minutiAUTORE: Gabriella Righetti
LABIRINTO
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Realizzato con Genially e rivolto al primo ciclo della scuola primaria. Gli alunni dovranno risolvere facili enigmi a tema natalizio per ottenere le varie decorazioni per l’albero.Durata: max 10 minutiAUTORE: Bruna Cottino
ESCAPE ROOM NATALIZIA
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Realizzato con Scratch. Aiuta l'elfo a raccogliere i comportamenti "gentili": muovilo con la frecce in direzione destra o sinistra. Il suo compito è quello di prendere al volo le parole "gentili" e di lasciar andare le altre. Puoi scegliere tra 3 livelli di gioco: 1. a discesa lenta, 2. a discesa veloce, 3. a discesa veloce con penalità per eventuali errori. Durata: 5-10 minutiAUTORE: Roberta Vento
UN AMORE DI NATALE
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Realizzato con Flippity. Clicca su ognuno dei 10 lucchetti e leggi la definizione. Scopri la parola gentile.Durata: 10 minutiAUTORE: Roberta Vento
APRI I LUCCHETTI E LIBERA LE PAROLE GENTILI
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Un quiz VERO/FALSO di 15 domande realizzato con LearningApps che pone domande sul riciclo ed i consumi per invitare alla riflessione e ad un comportamento corretto verso l’ambiente. Al termine, in base alla percentuale di risposte si fornisce il livello di conoscenze sul problema ambientaleDurata: 5 minutiAUTORE: Gabriella Righetti
SALVIAMO L'AMBIENTE
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Realizzato con Genially. I bambini dovranno rispondere alle domande del gioco e al termine mettersi d'accordo per scegliere una canzone e ballare!Durata: max 10 minutiAUTORE: Carlotta Falcini
PICCOLE GIOIE A NATALE
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Realizzato con LearningApps. Ascolta i brani musicali ed accoppiali al titolo.Durata: 5-10 minutiAUTORE: Roberta Vento
CANZONI A MEZZANOTTE
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Gioco del memory realizzato con WordWall. Accoppia ogni parola con l’immagine corrispondente… scoprirai alcuni simboli natalizi.Durata: 5-10 minutiAUTORE: Roberta Vento
MEMORY SOTTO L'ALBERO
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Realizzato con Scratch. Con un clic sulla bandierina verde si avvia il gioco e si ricevono le istruzioni dal gattino per proseguire: ogni volta che, nel reticolo, appare una delle renne di Babbo Natale, si fa un clic sul suo pancino, appaiono le coordinate che definiscono la sua posizione e la renna si presenta. Il Natale è l’occasione per l’introduzione delle coordinate e per conoscere o compiti delle renne che accompagnano Babbo Natale nella consegna dei doni a tutti i bambini.Durata: 5 minutiAUTORE: Patrizia Brion
RETICOLO E COORDINATE DI BABBO NATALE
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: iL gioco, creato con Scratch, prevede di "catturare", con un clic del mouse, le 9 renne di Babbo Natale, facendo attenzione a non cliccare sul pupazzo di neve che fa scendere il punteggio. Il gioco si conclude quando il punteggio arriva a 9, che è appunto il numero delle renne di Babbo Natale. Il gioco è pensato per la scuola primaria ed è semplice, quindi può essere fruito anche dai bambini delle prime classi e può essere utile per esercitare l'abilità di utilizzo del mouse. Durata: dipende dall'abilità del giocatore, ma si riesce a concludere entro i 10 minutiAUTORE: Annamaria Benzi
QUANTE SONO LE RENNE DI BABBO NATALE?
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Alla lavagna il docente entra in Scratch e…:
- Cliccare su REMIX
- Seguire le istruzioni della nota
- In classe tutti insieme si potrà imparare a pronunciare Buon Natale in tutte le Lingue del mondo!
BUON NATALE IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: È una presentazione realizzata con Genially di 9 libri a tema natalizio, la prima slide invita a cliccare sull'immagine dei libri e ci porta all'interno di una stanza con una libreria nella quale si trovano le copertine dei libri. Cliccando sulle copertine si attiva un audio e parte il racconto di un "assaggio" di storia. Lo scopo è quello di invogliare i bambini a leggere una storia di natale durante le vacanze.Durata: 10 minutiAUTORE: Annamaria Benzi
LIBRI SOTTO L'ALBERO
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: È un gioco digitale realizzato con Genially ispirato al tradizionale puzzle geometrico del Tangram. L'obiettivo è comporre quattro figure tematiche: un albero di Natale, un regalo, una candela e una campana, utilizzando i sette pezzi classici del Tangram (chiamati "tan"). Modalità di gioco: Appena si inizia a lavorare sul primo Tangram parte un cronometro e l’obiettivo è completare tutte le figure nel minor tempo possibile. È possibile giocare da soli perfezionando la propria abilità e velocità, oppure si può proporre come "sfida" coinvolgendo tutta la classe, vince chi completa i quattro Tangram nel minor tempo.È un gioco che unisce divertimento e apprendimento, perché: - Stimola il pensiero logico e la capacità di risoluzione dei problemi. - Aiuta a sviluppare competenze spaziali e geometriche. - Promuove la concentrazione e la capacità di lavorare in situazioni che richiedono rapidità e decisione. Durata: max. 5 minutiAUTORE: Serena Battigelli
LINK
TANGRAM NATALIZIO
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: Realizzato con Puzzel.org. Le tessere del puzzle sono già inserite nel riquadro di gioco, i bambini dovranno farle scorrere, riordinarle, fino ad ottenere l’immagine natalizia. Durata: variabileAUTORE: Angela Lucisano
PUZZLE SCORREVOLE NATALIZIO
LINK
DESCRIZIONE E ISTRUZIONI: L'attività presenta un chatbot creato con Mizou che impersona Babbo Natale. Prima di iniziare, verrà chiesto di inserire il nome (si può mettere il nome della classe o inserire anche un nome di fantasia). Il chatbot è progettato per raccontare una storia natalizia e anche per illustrare le tradizioni natalizie delle varie zone del mondo. Per questo sarà quindi possibile chiedere di raccontare una storia inerente ad un Paese specifico. Si potrà anche scegliere di ascoltare la storia direttamente dalla voce di Babbo Natale. Possibili espansioni didattiche: una volta ascoltata la storia si potrà poi illustrarla in sequenze sul quaderno, cercare sull'atlante il Paese richiesto, disegnare le tradizioni illustrate e così via.Durata: 10 minutiAUTORE: Federica Tambuini
BABBO NATALE RACCONTA