Marco Aurelio
EDO
Created on October 17, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
BRANCHES OF U.S. GOVERNMENT
Presentation
TAKING A DEEPER DIVE
Presentation
WWII TIMELINE WITH REVIEW
Presentation
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
HISTORY OF THE EARTH
Presentation
THE EUKARYOTIC CELL WITH REVIEW
Presentation
Transcript
marco aurelio
Mia Scalise e Edoardo Corbelli 2°C AFM
Start
indice
1. Contesto storico
2. Notizie biografiche
3. Politiche di governo
4. Eventi chiave del regno
5. Carattere e personalità
6. Eredità e impatto storico
7. Iconografia e immagine pubblica
8. Fine del regno
9. Curiosità
10. Bibliografia
Marco Aurelio (121 d.C. – 180 d.C.) è stato uno degli imperatori più importanti della storia romana, noto per le sue sfide politiche e militari. Il contesto storico in cui visse fu caratterizzato da eventi complessi che segnarono il suo impero.
Info
cONtesto storico
NOTIZIE AUTOBIOGRAFICHE
Marco Aurelio nasce a Roma il 26 aprile del 121 d.C. Già da bambino dimostra una predisposizione naturale per la retorica greca, latina e per la filosofia.
Introdusse riforme per migliorare l'efficienza amministrativa e la raccolta delle tasse. Sostenne anche l'importanza della meritocrazia nella burocrazia, cercando di selezionare funzionari capaci.
POLITICHE DI GOVERNO
- Saggezza e riflessione
- Valore dell' umiltà
- Compassione e altruismo
- Intelligenza
carattere e personalità
- Guerre Partiche (162-166 d.C.)
- Peste Antonina (165-180 d.C.)
- Guerre Marcomanniche (167-180 d.C.)
- Riforme interne: Si dedica alla giustizia sociale e introduce riforme a beneficio delle classi più povere.
EVENTI CHIAVE DEL REGNO
LO STOICISMO
COSA SUCCEDE DOPO LA SUA MORTE ?
"Non discutere più su come debba essere un uomo virtuoso: cerca di esserlo."
- Eredità filosofica
- Le Meditazioni
EREDITA' ED IMPATTO STORICO
L'immagine pubblica di Marco Aurelio, è stata costruita principalmente attraverso la sua iconografia, che è stata utilizzata per rappresentarlo come un leader saggio, un filosofo e un leader militare capace.
iconografia e immagine pubblica
La sua immagine
Ultima frase di Marco Aurelio:
Morì nel 180, di peste, durante una campagna militare a Sirmio. Gli succederà suo figlio Commodo. Fine dei cinque buoni imperatori.
fine del regno
- STATUA EQUESTRE
- TRACCE DI POLICROMIA
- STATUA IN MOVIMENTO
- SITUATA A ROMA
- SCAMBIATA PER COSTANTINO
- IL BRACCIO DESTRO INDICA AUTOREVOLEZZA
curiosità
Nasce a Roma
Filosofo
Le Meditazioni
OPERE
VALORI
novità scultura
fine 5 buoni imperatori
Commodo
riforme interne
Marcomanniche Partiche
STATUA EQUESTRE
SUCCESSIONE
MARCO AURELIO
GUERRE
saggiezza inteligenaza umiltà
(121 d.C.-180 d.C.)
https://www.studenti.it/search
BIBLIOGRAFIA
https://www.treccani.it
https://it.wikipedia.org/wiki
grazie!
- Monete e medaglie
- Ritratti scolpiti
“A voi, se ne sarà degno, e agli dèi immortali”.
- Gli stoici sostenevano le virtù dell'autocontrollo e del distacco dalle cose terrene. Nell'ideale stoico è il dominio sulle passioni che permette allo spirito il raggiungimento della saggezza.
LO STOICISMO
Nonostante le guerre, le crisi interne, riuscì a mantenere l'integrità dell'Impero Romano. La sua eredità filosofica, in particolare, continua a influenzare pensatori e leader fino ad oggi.
La sua morte segna la fine del periodo noto come Pax Romana, poichè con il regno di Commodo, Roma conoscerà un' era di maggiore instabilità.
Linea del tempo
Tip:
Interactivity is the key element to capture the interest and attention of your students. A genially is interactive because your group explores and interacts with it.