Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ABBAZIA DI SAN SALVATORE

MATILDE DANI

Created on October 17, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Next

SOFFENNA CASTELFRANCO DI SOPRA

ABBAZIA DI S. SALVATORE

Next

DOVE SI TROVA?

Next

STORIA E FONDAZIONE

La struttura è dell'Ottocento, stile longobardo, ma il primo documento in cui appare è del 1014. Nel 1090 venne donata ai monaci di Vallombrosa con una bolla di papa Urbano II. La struttura di oggi però risale al Trecento quando venne interamente riedificata per trasformarla in un'abbazia a croce latina con affreschi del Quattrocento (in parte distrutti nel Seicento).

Next

La facciata è a capanna e ha un rosone circolare in vetro. La struttura è in pietra. Dopo la scalinata c'è un portone in legno. Non ha finestre nella facciata ma ne ha alcune nel resto del complesso architettonico.

FACCIATA

Next

La struttura attuale risale alla fine del Trecento, quando la precedente chiesa viene demolita e interamente riedificata, spostando l'asse del nuovo edificio verso ovest adottando lo schema architettonico vallombrosano a croce latina commissa, l'edificio presenta alcune soluzioni, come gli arconi trasversali in cotto, proprie del nuovo linguaggio duecentesco. Il campanile a torre è aperto da un giro di eleganti bifore nella cella campanaria.

LA STRUTTURA

GLI INTERNI

Next

L'edificio comprende il chiostro, la chiesa e il campanile. Quest'ultimo, come già detto, è aperto grazie ad alcune bifore ed ha una base quadrata come, del resto, ha anche l'abside.Croce latina: Si parla di pianta a croce latina per le chiese in cui la navata e il transetto hanno lunghezza differente e si intersecano ad angolo retto. Richiama la forma del crocifisso della tradizione cristiana.Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare. È situato alla fine della navata centrale e terminato dall'abside. La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi; in questo caso è a navata unica.

Next

ELEMENTI ARTISTICI

All'interno della pieve di S.Salvatore ci sono vari affreschi che risalgono tutti alla prima metà del 400: all'entrata si trova una rappresentazione della vita di San Giovanni Gualberto, di fronte un'opera di Paolo Schiavo con '' San Francesco, San Pietro e bambin Gesù II, a fianco l'affresco più importante. L'annunciazione di Giovanni di Ser Giovanni, detto Lo Scheggia. Nell'abside si trova la '' Madonna in trono con San Michele Arcangelo e San Lazzaro. Sul lato sinistro della chiesa si trova una delle rarissime riproduzioni della ''Madonna che Allatta''. Entrando sulla destra si può vedere su una nicchia la Madonna con Bambino e i Santi Pietro e Francesco. Tutte queste opere sono caratterizzate dai colori tipici della terra del Valdarno: il marrone delle balze e il verde dello zolfo.

By Bartoli, Dani, Martinelli, Pieralli

ARRIVEDERCI E GRAZIE PER L'ATTENZIONE

CASTELFRANCO DI SOPRA

L'abbazia di San Salvatore a soffena si trova a Castelfranco di Sopra in provincia di Arezzo