Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

DESERTO

le scienziate

Created on October 17, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

IL DESERTO

START

Caterina Pagano e Maria Vittoria Dolce

BIOSFERA, BIOMA E BIODIVERSITÀ

Biosfera

Biodiversita'

Bioma

DESERTO FREDDO

Il deserto

Deserto caldo

Il deserto è uno tra i biomi più conosciuti poichè si differenzia molto da quelli più comuni. Si distinguono inoltre due tipi di deserto:

FLORA E FAUNA
LOCALIZZAZIONE
CARATTERISTICHE

DESERTO FREDDO

FLORA E FAUNA
CARATTERISTICHE
LOCALIZZAZIONE

DESERTO CALDO

L'escursione termica raggiunge livelli molto alti perchè il cielo è sempre sereno e nell'aria non c'è umidità, questo fa si che il sole scaldi l'ambiente durante tutto il giorno, portando però a una veloce dispersione di calore nel corso della notte.

5-

La mancanza delle precipitazioni in questi ambienti è duvuta alla presenza di pressione molto elevata

4-
3-

in realtà il termine deserto comprende tutti i territori nei quali le precipitazioni annue non superani i 200- 250mm

I deserti freddi raggiungono fino a -30 gradi sotto lo zero

2-

LE CURIOSITA'

In sei ore, i deserti del mondo ricevono più energia dal Sole di quanta ne consumano gli esseri umani in un anno

1-

La sitografia

La biodiversità è definita dall' ONU "ogni tipo di variabilità tra gli organismi viventi e gli ecosistemi in cui essi vivono "

Biodiversità

LE CARATTERISTICHE

I deserti di tipo caldo sono caratterizzati da temperature che raramente scendono sotto lo zero e arrivano massimo ai 50 gradi. La sabbia e le pietre compongono un terreno secco. Di conseguenza la vegetazione non riesce a sopravvivere o ad adattarsi per farlo.

E' caratterizzato da freddo intenso e perenni distese di neve e ghiaccio.

LE CARATTERISTICHE

Il deserto freddo è un ambiente composto principalmente da grandi distese di neve che poiché cade sulle pianure da l'impressione di essere come un deserto Il clima è glaciale e in alcuni periodi dell' anno si raggiungono temperature sotto lo zero.

LA FLORA E LA FAUNA

Nei deserti caldi la vegetazione è limitata a pochi arbusti spinosi e cactus; questa carenza di piante è dovuta dalle temperature troppo calde e dal terreno non fertile. Provaca molti effetti negativi Riguardo gli animali che vivono nel deserto caldo: cammelli, dromedari, iene, rettili, roditori, insetti.agna aliqua.

  • Lorem ipsum dolor sit amet.
  • Consectetur adipiscing elit.
  • Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
  • Labore et dolore magna aliqua.
abiotico
biotico

Biosfera

La biosfera è quella parte della terra in cui sono presenti gli esseri viventi. Essa è costituita sia da elementi biotici che da elementi abiotici. Comprende l'idrosfera e lo strato superficiale della litosfera.

Nei deserti freddi, vivono le antilopi, le gazzelle, i lupi, i cervi e le alci. Inoltre crescono maggiormente piante capaci di adattarsi ad un clima rigido come l'artemisia e il ginepro.

LA FLORA E LA FAUNA

Il deserto polare oppure deserto bianco è caratteristico delle regioni settentrionali e meridionali al margine dei continenti boreali e australi (Groenlandia, Artide e Antartide). caratterizzati da freddo intenso e perenni distese di neve e ghiaccio.

DOVE SI TROVANO ?

Un Bioma è un tipo di ambiente caratterizzato da una particolare vegetazione,clima e fauna.

Bioma

Il deserto caldo si sviluppa lungo una fascia longitudinale(dall'Atlantico al Mar Rosso).In particolare nell'Africa settentrionale e in prossimità del Tropico del Cancro.
DOVE SI TROVA?