Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

gruppo 1- La storia dei computer

N4GL

Created on October 17, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

II C A.S 2024/2025 Prof.ssa C. Botti

La storia del computer

Esto es un párrafo listo para contener creatividad, experiencias e historias geniales.

Dal 1623 a oggi

1822

1642

1614-1623

2500 a.C.

L'ABACO

Primo strumento di calcolo

willelm schickard & John napier

I primi calcolatori

blaise pascal

La pascalina

charles baddage

La macchina analitica

1890

herman hollerith

Le schede perforate

1939

atanasoff, berry e turing

ABC

1946

mauchly e eckert

UENIAC E UNIVAC

1958

kilby e noyce

Circuito integrato e transistor

1962-1964

pier giorgio perotto

Olivetti Programma 101

1974-1983

gates,allen, jobs,wozniak

Apple e Microsoft

XXXX

Cos'è il software?

Per software si intende la serie di istruzioni o programmi che indicano a un computer cosa fare. È indipendente dall'hardware e rende programmabili i computer.

Il sistema operativo Microsoft Windows

Windows

La struttura di un SO é organizzata in livelli secondo uno schema a "buccia di cipolla"

Onion Skin

Il Sistema Operativo è un SW di base che gestisce le risorse e interpreta i comandi

SO

Cos'è un software applicativo?

I software applicativi sono programmi informatici che vengono utilizzati per svolgere specifiche attività o funzioni

Un malware è un software progettato per interferire con il normale funzionamento di un computer.

SW malevoli

è un insieme di programmi che mette a disposizione dell'utente alcune funzionalità di base, per es. copiare o cancellare informazioni, configurare il sistema, ecc

SW di utilità

Una licenza sw è un patto legale tra l'utente e il programmatore

Licenze SW

Laura AielloGiorgia Cilia Greta De Stefano Giulia Pastore Gaia Pecoraro Noemi Sessa

Esto es un párrafo listo para contener creatividad, experiencias e historias geniales.

1974-1983

Fine degli Anni '70: le società Microsoft e Apple Computer Nel 1975, Bill Gates e Paul Allen fondano la società Microsoft, che sviluppò il primo microcomputer: l'Altair 8800. Nel 1977, Steve Jobs e Steve Wozniak fondarono la Apple Computer, introdotta dall'Apple II, primo PC di successo, accessibile a tutti. Anni '80: L'Ascesa di IBM e i personal computer L'IBM PC, introdotto nel 1981, stabilì lo standard per i personal computer. con sistema operativo MS-DOS, creato da Microsoft. Nel 1983, Microsoft lanciò Windows, una interfaccia grafica per MS-DOS e contemporaneamente nasce l'Apple Macintosh.

Il modello Onion Skin

Il modello Onion Skin (buccia di cipolla) elaborato da H. M. Deitel nel 1983 schematizza un sistema operativo che insiste su una macchina hardware.

  • Nucleo.
  • Gestore della memoria.
  • Gestore delle periferiche.
  • File system.
  • L'interfaccia utente (CLI e/o GUI)

John Napier (1550-1617) è un matematico inglese noto per l'invenzione dei logaritmi, descritti nella sua opera "Mirifici logarithmorum canonis descriptio" del 1614. Ha anche creato i "bastoni di Napier", strumenti che semplificano la moltiplicazione e la divisione.

Wilhelm schickard

1623

Schickard battezzò il suo meccanismo rechenuhr, cioè 'orologio da calcolo' e ideò un originale meccanismo per il riporto. La costruzione fu affidata al meccanico Johann Pfister che ne completò due successivi modelli, uno dei quali destinato all' astronomo Giovanni Keplero. Purtroppo il secondo esemplare migliorato bruciò nell’incendio che distrusse il laboratorio di Pfister, questo incidente spiegherebbe perché Keplero non lo ricevette mai.

1614

John Napier

1946

mauchly e eckert

ENIAC era un enorme calcolatore costruito per calcolare le orbite dei proiettili durante la 2° Guerra mondiale. Entrò in funzione nell'ultimo periodo del conflitto, nel 1946 all'Università della Pennsylvania occupava 180mq, consumava tanta energia che quando entrò in funzione in alcuni quartieri di Filadelfia ci fu un blackout. L'UNIVAC era il primo computer commerciale; dopo la sua presentazione nel 1951, ne furono vendute 46 unità, ad alcune società e al governo.

1820

Atanasoff, berry e turing

Atanasoff-Berry Computer (ABC) è uno dei primi computer digitale inventato durante il periodo 1937-42. Insieme al suo assistente Clifford E. Berry , Atanasoff costruì un piccolo prototipo di successo nel 1939 allo scopo di testare due idee centrali per il suo progetto: condensatori per memorizzare dati in formato binario e circuiti logici elettronici per eseguire addizioni e sottrazioni. In seguito A. Turing inventò un macchinario in grado di decifrare i messaggi criptati nel sistema Enigma e introdussse i concetti di algoritmo e computabilità.

SW applicativo

Può essere di tipo generico (general purpose) quando risponde a un'ampia classe di problemi, oppure specifico (special purpose) quando viene realizzato per risolvere un singolo problema.

SW di sistema

è il software progettato per fornire funzionalità operative di base all'hardware del computer e consentirgli in tal modo di offrire una piattaforma per l'esecuzione del software applicativo.

SW di programmazione

Comprende programmi o applicazioni che gli sviluppatori di software utilizzano per creare, eseguire il debug (ossia la ricerca di errori nel codice), mantenere o supportare altri programmi e applicazioni

1890

Herman Hollerith

La macchina di Hollerith è uno strumento meccanico per la tabulazione dei dati basato sull’uso di schede perforate inventato alla fine dell’Ottocento. Hollerith propose la propria macchina tabulatrice all’amministrazione degli Stati Uniti per sveltire i tempi di rilevazione statistica relativi al censimento della popolazione allora in corso.

1822

CHARLES BABBAGE

Charles Babbage (1791-1871) è stato un matematico e inventore inglese a cui è attribuito il merito di aver concepito il primo calcolatore automatico, la macchina analitica.Babbage progetta la prima macchina analitica utilizzando la forza manuale, ingranaggi e giunti di collegamento.

La prima calcolatrice fu inventata da un giovane intraprendente, il filosofo francese Blaise Pascal. La pascalina funziona grazie ad un sistema di ruote sulla cui circonferenza sono marcate le cifre. Ogni ruota rappresenta una posizione decimale. Come in un contachilometri ad ogni giro ognuna fa avanzare di un'unità la successiva automatizzando il riporto. Un sistema di 5 ruote puà sommare fino a 99.999, uno di 8 fino a 99.999.999.

1642

Blaise pascal

L'Abaco

2500 a.C

L'abaco è stato il primo vero e prorio stumento usato dall'uomo per effettuare i calcoli. Nacque in Cina e in Mesopotamia. Gli abachi più antichi, usati dagli egizi, erano tavoli ricoperti da un sottile strato di sabbia sui quali con uno stilo si segnavano i calcoli. Da sempre è costituito da un telaio in legno munito di varie colonne verticali dove un certo numero di palline possono scorrere liberamente. La colonna più a destra corrisponde a quella delle unità, quella adiacente verso sinistra a quella delle decine, e così via.

Consente a più utenti di utilizzare contemporaneamente più programmi

L'utente può eseguire contemoraneamente più programmi

Progettati in modo che l'utente svolga un'operazione alla volta

Privi di interfaccia grafica, utilizzati per il controllo di macchinari

MUMT

Multi User Multi Task

SUMT

Single User Multi Task

RTOS

SUST

Single Ures Single Task

Real Time Operating System

1958

kilby e noyce

Il transistor inventato da John Bardeen, Walter Brattain e William Shockley, è un dispositivo a semiconduttore che funge da amplificatore e interruttore. La sua invenzione ha segnato l'inizio dell'elettronica moderna, sostituendo le valvole termoioniche e permettendo la miniaturizzazione dei circuiti. Il circuito elettronico nasce per il desiderio di ridurre ulteriormente le dimensioni e aumentare l'affidabilità dei circuiti elettronici, il circuito integrato (IC) viene sviluppato da Jack Kilby e Robert Noyce.

VS

Software orizzontale

È più generale e può essere utilizzato in diversi settori. Include applicazioni come software di contabilità, elaborazione di testi, che soddisfano bisogni comuni.

Software verticale

È progettato per un settore specifico (ad esempio, sanità, finanza, retail). Risponde a esigenze particolari e funzionalità di un determinato settore.

1962-1964

PIER GIORGIO PEROTTO

Pier Giorgio Perotto è stato un ingegnere e informatico italiano. Fondò la Olivetti, società informatica. È noto per aver progettato la Programma 101, primo calcolatore da tavolo personale. Chiamata anche Perottina, era una macchina dotata di condizioni logiche, istruzioni di output, registri, possibilità di salvare dati e programmi nelle memorie interne. Furono vendute 44 000 unità. Tra i clienti anche la NASA che ne acquistò 10 e le utilizzò per il progetto Apollo che portò nel 1969 il primo uomo sulla Luna.