Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
onde e suono fisica
Carlo Esposito
Created on October 17, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Le onde in fisica
ONDE ELETTROMAGNETICHE
- luce visibile - onde radio.
ULTERIORI CARATTERISTICHE DELLE ONDE:
- Intesità (collegata all'ampiezza) - frequenza (collegata al periodo) - velocità di propagazione
ONDE MECCANICHE:
- sonore - sismiche
TIPI DI ONDA:
- meccaniche - elettromagnetiche
PROFILI D'ONDA:
- periodica (il profilo si ripete regolarmente)- armonica (il profilo a forma di sinusoide) - aperiodica (profilo irregolare)
SI DISTINGUONO PER LA LORO FORMA:
- trasversali- longitudinali
PRINCIPALI caratteristiche delle onde
- periodo - ampiezza
le onde trasportono energia
terremoto/ onde sismiche
suono campana
onda marina
Le onde meccaniche si muovono in un mezzo fisico, che sia solido, liquido o gassoso. Le percepiamo come suono, onde marine o anche terremoti, ovvero onde sismiche.
le ONDE MECCANICHE
le ONDE ELETTROMAGNETICHE
Le onde elettromagnetiche sono onde prodotte da campi elettrici e magnetici viariabili nel tempo, che non necessitano di un mezzo per propagarsi e si propagano anche attraverso il vuoto. L'esempio più classico è la luce visibile, che è solo una piccolissima parte dell'intero spettro elettromagnetico
le ONDE Trasversali
In un' onda trasversale lo spostamento delle singole particelle avviene nella direzione perpendicolare a quella di propagazione dell'onda.
L'onda si muove in direzione orizzontale, come indicato dalla posizione di un suo massimo (cresta).
i punti della corda si muovono in direzione verticale
le ONDE LONGITUDINALI
In un'onda longitudinale lo spostamento delle singole particelle avviene nella stessa direzione di quella di propagazione dell'onda.
i punti della molla si muovono in direzione orizzontale
Onda aperiodica: non si ripete in modo regolare, il suo comportamento è irregolare.
Onda armonica: è una forma speciale di onda periodica, con un'oscillazione sinusoidale regolare, tipica di segnali a frequenza singola.
i PROFILI D'ONDA
La differenza tra "onda periodica", "onda aperiodica" e "onda armonica" riguarda principalmente il comportamento e la composizione delle onde nel tempo e nella loro frequenza. Ecco un chiarimento:
Onda periodica: si ripete regolarmente nel tempo
PERIODO E AMPIEZZA:
le PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLE ONDE
Il periodo definisce il tempo di "ripetizione" dell'onda, mentre l'ampiezza misura l'energia o l'intensità dell'oscillazione.
LE ULTERIORI CARATTERISTICHE DELLE ONDE INCLUDONO INTESITà, FREQUENZA E VELOCITà DI PROPAGAZIONE. Un periodo più lungo corrisponde a una frequenza più bassa e viceversa. Un'ampiezza maggiore implica una maggiore intensità dell'onda.
grazie per l'attenzione!!!