Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La geotermia
Gabriele Cervanaku
Created on October 16, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
La geotermia è l'energia che proviene dal calore interno alla terra.
Punti chiave: Origine: calore generato dal nucleo. Utilizzo: Sfruttamento del calore per produrre energia.
Introduzione alla Geotermia
Conversione del vapore in energia elettrica tramite turbine.
Utilizzo del calore per produrre vapore.
Sistemi di perforazione per raggiungere il calore
Come funziona la Geotermia?
L'Europa ha diverse aree geotermiche, queste sono le leader:
Turchia
Islanda
Italia
La geotermia in Europa
Quando?
GEOTERMIA IN ISLANDA
L’Islanda è composta da materiale vulcanico. Le colate laviche risalgono dal fondo oceanico lungo la dorsale. Sin dall’età terziaria le colate si accumulavano e all’interno dell’Isola hanno costituito altipiani che superano i 500 metri. In tali condizioni, sotto la superificie della Terra islandese, abbiamo un gradiente geotermico molto elevato: circa 35°C/Chilometro
Quantità di energia?
Tale energia cominciò ad essere utilizzata per il calore nel 1930
Chi lo usa?
Più del 90% della popolazione urbana islandese fornisce calore alle case con energia geotermica. Tutto ciò comporta ovviamente un risparmio notevole.
La Turchia ha iniziato a sfruttare l'energia geotermica negli anni '60. Il primo impianto geotermico per la produzione di energia elettrica è stato inaugurato nel 1968 a Kızıldere, nella provincia di Denizli. Questo impianto ha segnato l'inizio dell'uso commerciale della geotermia nel Paese.
Quando?
In Turchia, ci sono diverse fabbriche e impianti geotermici che contribuiscono alla produzione di energia. alcune di esse sono : Impianto di Kızıldere : È uno dei più grandi impianti geotermici in Turchia e produce energia elettrica e calore. Impianto di Germencik (Aydın): Questo impianto ha una capacità significativa ed è tra i principali produttori di energia geotermica nel Paese.
Fabbriche
GEOTERMIA IN TURCHIA
In Italia, la geotermia è utilizzata principalmente per la produzione di energia elettrica e per il riscaldamento.
Sono due in particolare le zone ad alta geotermia in Italia e si trovano entrambe in Toscana: il triangolo Larderello-Travale-Radicondoli e il Monte Amiata.
Centrali
L'energia geotermica in Italia è piuttosto diffusa e il suo utilizzo è molto antico, risale addirittura all'Impero Romano.
Quando?
Chi la usa?
GEOTERMIA IN ITALIA
1. Riduzione emissione CO2: poche emissioni rispetto ai combustibili fossili. 2. Rinnovabile: basata su risorse naturali. 3. Basso impatto visivo: richiede meno spazio rispetto a altre fonti. 4. Energia continua: fornisce stabilità. 5. Minore inquinamento: rischi ridotti di contaminazione dell'suolo o dell'acqua.
Vantaggi ambientali
Origine del termine: La parola "geotermia" deriva dal greco "geo" (terra) e "therme" (calore), riferendosi al calore presente all'interno della Terra.
Da che cosa deriva ?
In futuro
l'Unione Europea sta promuovendo l'uso delle energie rinnovabili, inclusa la geotermia, attraverso incentivi e finanziamenti. Ci sono progetti in fase di sviluppo per ampliare l'uso della geotermia in tutto il continente, soprattutto in aree con risorse geotermiche significative. La geotermia rappresenta un'opzione promettente per contribuire agli obiettivi di sostenibilità e riduzione delle emissioni di carbonio in Europa.
informazioni generali e curiosità
Lavoro svolto da carola citroni sonia merli gabriele cervanaku
Le zone con attività vulcanica e tettonica hanno gradienti più elevati.
Attualmente in Europa sono in funzione circa 130 centrali geotermiche, le piu importanti sono proprio situate in Italia , piu precisamente in Toscana e sono il triangolo Larderello-Travale-Radicondoli e il Monte Amiata.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor
Consectetur adipiscing elit
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
iI calore nel nucleo terrestre e nella geotermia deriva principlamente dal decadimento radioattivo di isotopi come uranio e torio. Questo calore si manifesta in superfice attraverso sorgenti termali, geyser e vulcani.
L’Islanda è un Paese unico nel panorama internazionale, più del 50% della sua energia proviene dalla geotermia rinnovabile. In Islanda si adopera l’energia geotermica per vari servizi, inclusa la produzione di elettricità, il riscaldamento delle case, delle piscine, ecc..
La geotermia in Turchia è un settore in crescita, grazie alla presenza di risorse geotermiche significative, soprattutto nelle regioni dell'Anatolia occidentale. Il Paese è uno dei principali produttori di energia geotermica in Europa, sfruttando principalmente il calore naturale della terra per generare elettricità e per riscaldamento.
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor
Consectetur adipiscing elit
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
Lo sfruttamento: Lo sfruttamento è basato sull'impiego di sonde abbinate a pompe di calore geotermiche in specifici pozzi.
La geotermia sfrutta il calore naturale della Terra, che proviene dal nucleo e da materiali radioattivi. Per utilizzarlo, si scavano pozzi profondi fino a raggiungere rocce e acque calde. L'acqua viene iniettata nei pozzi, si riscalda e diventa vapore. Questo vapore fa girare le turbine collegate ai generatori, producendo elettricità.