Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione forme basiche

MariaVittoria Pegoraro

Created on October 16, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Lavoro di : Pegoraro Maria Vittoria

Liceo Artistico - Istituto Tecnologico
I.I.S. BOSCARDIN

Il percorso del liceo artistico si articola, a partire dal secondo biennio, nei seguenti indirizzi: Arti figurative - Audiovisivo e multimediale - Architettura e ambiente - Design industriale - Scenografia

More

More

L'indirizzo si divide in un primo biennio comune che fornisce una preparazione culturale generale e in un secondo biennio e quinto anno dove la preparazione diviene più specifica.

Istituto Tecnico Tecnologico

Liceo Artistico

Percorsi

Lavoro di : Pegoraro Maria Vittoria

Lavoro di : Pegoraro Maria Vittoria

Il Liceo Artistico Boscardin offre una formazione culturale di base, una preparazione tecnica ed un metodo di studio che lo rendono adatto a chi vuole proseguire gli studi.

A COSA SERVE?

Liceo Artistico

Approfonidmenti

Lavoro di : Pegoraro Maria Vittoria

Video Presentazione

Lavoro di : Pegoraro Maria Vittoria

Come si raggiunge?

Tatuatore

Tutela del patrimonio artistico e culturale
produzione multimediale
editoria e pubblicità
illustratore
web designer
Designer
Artista
Puoi proseguire gli studi

Che lavori puoi fare dopo?

E Arrivederci

Grazie

Lavoro di : Pegoraro Maria Vittoria

...o in Bicicletta

La scuola si può raggiungere in autobus...

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio dovranno: >conoscere la storia della produzione artistica e architettonica e il significato delle opere d'arte nei diversi contesti storici e culturali anche in relazione agli indirizzi di studio prescelti; >cogliere i valori estetici, concettuali e funzionali nelle opere artistiche; conoscere e applicare le tecniche grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali e saper collegare tra di loro i diversi linguaggi artistici; >conoscere e padroneggiare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato tecniche e materiali in relazione agli indirizzi di studio prescelti; >conoscere e applicare i codici dei linguaggi artistici, i principi della percezione visiva e della composizione della forma in tutte le sue configurazioni e funzioni; >conoscere le problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio artistico e architettonico.

Gli studenti, alla fine del percorso di studio, sono in grado di:- individuare il nesso tra scienza, economia e tecnologia; - orientarsi nelle dinamiche dello sviluppo scientifico e tecnologico; - utilizzare le tecnologie specifiche dei vari indirizzi; - orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento; - intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo; - riconoscere e applicare i principi dell’organizzazione, della gestione, del controllo dei processi produttivi; - analizzare precisamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo dei saperi e al cambiamento delle condizioni di vita; - riconoscere le implicazioni etiche, sociali, scientifiche, produttive, economiche e ambientali dell’innovazione tecnologica e delle sue applicazioni industriali; - riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa.