Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Il bacio

La liberta che Guida il popolo

Il viandante sul mare di nebbia

L'incendio del parlamento

La fucilazione del 3 maggio del 1808

Nel dipinto si vede questa specie di casa con dei alberi attorno.

Come si può notare ci sono dei alberi, sono stati dipinti un po' inclinati, probabilmente il pittore gli avrà messi così per far capire che in quel momento lì ci è stata un forte vento.

È dipinto a olio su tela e la dipinto: Francesco Hayez nel 1859.
Il viandante è posizionato con il piede sinistro avanti e la gamba destra è dietro , nella mano destra ha un bastone, che probabilmente avrà utilizzato durante la lunga camminata.
I soldati sono le truppe madrilene all'armata francese durante l'occupazione del 1808
Il cielo è dipinto da tante sfumature di azzurro e il terreno e le montagne sono dipinte di marrone ed del verde militare.
La città disegnata potrebbe essere la vecchia Londra
Quella che vediamo rappresentata nel dipinto che tiene la bandiera è una donna davanti a una folla di rivoltosi
Le luci e le ombre riflettono i due amanti che si stanno baciando
È stato dipinto a olio su tela, del pittore romantico tedesco Caspar David Friedrich Realizato nel 1818
È un dipinto olio su tela, di 92,5x123 cm, realizzato dall'artista romantico William Turner nel 1835 e conservato nel Museum of Art di Cleveland negli Stati Uniti.
Il ragazzo sta baciando per l'ultima volta la sua amata
Fu proprio questo l'episodio che Eugène Delacroix volle immortalare nel suo dipinto, completato nell'autunno del 1830.
Questo dipinto è stato fatto nel 1830 da Eugène Delacroix ed è stata fatta a olio su tela
Questi due uomini sono stati appena sparati ma loro resistono al dolore dello sparo.
La bandiera che vediamo nel dipinto sembra essere francese
La maggior parte delle persone nel quadro sono morte
Sul fiume, durante l'incendio, stava attraversando una barca.
L'uomo sta alzando le mani perché sta supplicando i soldati di non sparagli.
Il ragazzo sta per partire per la guerra ed bacia per "forse" l'ultima volta la sua amata
La città che vediamo potrebbe essere la vecchia Parigi .
È un dipinto a olio su tela, 266x347 cm, di Francisco Goya, realizzato nel 1814 e conservato nel museo di Prado a Madrid.
Le sfumature di giallo, arancione e rosso rappresentano un vero e proprio incendio.

Questa coppia si sta baciando, perché il ragazzo sta partendo per la guerra

La ragazza sta stingendo il suo amato per non farlo andare via.
Le persone che vediamo a terra è perché sono state appena fucilate
Dall'altra parte del fiume c'erano delle persone che stavano guardando l'incendio