Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

AFRICA MAP

Bol An

Created on October 16, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

9) Curiosità
8)Problematiche attuali
7) Economia
5) Cenni storici
6) Popolazione e città
3) Clima
2) Territorio
4) Flora e fauna
1) Egitto

INDICE

Superficie: 1.010.408 Kmq Popolazione: 87.963.276 Ab. Densità: 87 ab. Kmq Capitale: Il Cairo Governo: Repubblica presidenziale Religione: Musulmani sunniti (89%), cristiani copiti (10%), protestanti (1%) Lingua: Arabo ( lingua ufficiale),francese e inglese. Moneta: Lira egizia

EGITTO

AFRICA

La superfice dell'Egitto è di 1.010.408Kmq, si affaccia sul Mediterraneo a nord e sul Mar Rosso; confina a nord-est con Israele, a sud con il Sudan e a ovest con la Libia.

Territorio: carta fisica e caratteristiche

Il clima dell'Egitto è prevalentemente desertico, caldo e secco, caratterizzato da inverni miti ed estati molto calde.

Clima

Il territorio si può dividere in "3 regioni" in base alla flora e fauna: 1) Il bacino e il delta del Nilo Ha una vegetazione mediterranea e tropicale con una fauna molto varia 2) Il Deserto del Sahara non ha molta vegetazione tranne per gli alberi da dattero mentre per la fauna si possono trovare leoni, antilopi, gazzzelle e dromedari 3) La penisola del Sinai è arida con oasi verdi e terreni coltivati specialmente lungo le coste mentre per quanto riguarda la fauna ci sono dromedari, cammelli, volpi del deserto e vrie specie di rettili

Flora e fauna

Le date più importanti da ricordare sono:1953: L'Egitto ottiene l'indipendenza e fu proclamata la repubblica 2013: Avvenne un colpo di Stato dove il presidente Mohamed Morsi portò al potere il generale al-Sisi. Per quanto riguarda i diritti la situazione non è molto buona infatti ci sono molti prigionieri rinchiusi per motivi politici 2016: Giulio Regeni (ricercatore italiano) è stato torturato a morte e per questo causò una crisi tra Italia e Egitto

Cenni Storici

  • Il Cairo
  • Alessandria
  • Suez
  • Giza
  • Porto Said
La popolazione dell'Egitto si concentra lungo le Valli del Nilo, però il 57% degli abitanti vive ancora in villaggi rurali e nel deserto esistono ancora trovare le tribù di beduini. Le città più importanti sono:

Popolazione e Città

Un'importante risorsa economica è il turismo molto attivo nelle zone storiche, archeologiche.

Nel sottosuolo egiziano c'è una grande ricchezza di risorse come il petrolio e il gas naturale. Le risorse minerarie non mancano infatti possiamo trovare giacimaneti di fosfati, ferro, magnese e carbone. Le industrie sono molto avanzate e modernizzate e possiamo trovare l'industria tessile, alimentare, chimico, siderurgico e metallurgico.

Settore terziario

Settore secondario

L'agricoltura è praticata solo in una parte del paese, ultimamente si è molto modernizzata con l'arrivo di nuovi strumenti e macchine per coltivare la terra, aiutato soprattutto dalla costruzione della diga di Assuan che permette un rifornimento idrico. L'Egitto è un grande esportatore di frutta , cotone e canna da zucchero, si coltivano ortaggi, vite e ulivo, molto importante la palma da datteri nelle oasi.

Settore primario

L'Egitto è una tra le figure principali economiche africane, lo sviluppo però viene frenato dall'instabilità politica del Paese.

Economia

La vita politica e tuttora caratterizzata da violenti conflitti ed e ancora forte il ruolo dell esercito . Nel 2013 un colpo di stato ha rovesciato il presidente Mohamed Morsi e ha portato al potere il generale al-Sisi . Nel 2016 un ricercatore italiano , Giulio Regeni, e stato sequestrato ed è morto dopo atroci torture . La vicenda ancora irrisolta ha causato una crisi diplomatica tra Egitto e Italia. Durante le proteste del febbraio 2011 in quell'occasione , milioni di persone radunarono per le strade per chiedere I propri diritti e l'adozione di riforme democratiche .

Problematiche attuali

Le piramidi erano le tombe degli antichi faraoni . Venivano mummificati e sepolti all'interno delle piramidi con molti tesori per garantire una vita migliore nell'aldilà

Curiosità

L'ultima citta importante dell'Egitto è Suez, famosa per il suo canale artificiale costruito per passare più velocemente dall'Europa all'Asia

L'Egitto è una delle più atiche civiltà nate tra il 3900-3800 a.C. vicini al fiume Nilo, il più importante del Paese. Diventati famosi soprattutto per la costruzione delle Piramidi e della Sfinge

Un'altra città importante è Alessandria
Il Cairo ospita 18 milioni di abitanti ed è la città più importante del Paese
Porto Said altra città importante del Paese
Giza, città famosa per le sue Priamidi e la Sfinge
Questo è il dattero

Questa è un'oasi piccola con delle palme da dattero.