Modulo Didattico Storia
PIETRO MANFRINI
Created on October 16, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ANCIENT EGYPT
Learning unit
MONSTERS COMIC "SHARING IS CARING"
Learning unit
PARTS OF THE ANIMAL CELL
Learning unit
PARTS OF THE PLANT CELL
Learning unit
PARTS OF A PROKARYOTIC CELL
Learning unit
Transcript
Pietro,giuseppe,davide.
THINKING SKILLS
Sofismi di Oggi
Pag. XX
Pag. XX
Pag. XX
Pag. XX
il racconto:
trama:
i personaggi:
il nostro sofismo:
Indice
ISOFISMI DI OGGI
Più una cosa costa più è di qualità.
Il nostro Sofismo
Personaggio secondario: Suo figlio
LEARNING EXPERIENCE
Protagonista: Rita
Personaggi
Dopo aver regalato il SUV al figlio, questi, inesperto, causa un incidente per via delle dimensioni eccessive. Poco dopo, l’auto si guasta gravemente e il costo della riparazione è molto alto. Delusa, Rita rottama l’auto e acquista finalmente l’utilitaria che voleva inizialmente. La storia mostra come una scelta basata su convinzioni sbagliate possa portare a problemi inaspettati.
Rita, una modella benestante, decide di comprare una macchina per suo figlio ventenne, appena patentato. Inizialmente pensa a un’utilitaria economica, ma il concessionario la convince a prendere un SUV costoso, promettendo maggiore qualità e minori problemi futuri.
LEARNING EXPERIENCE
Trama:
è un freddo giorno d'inverno, e Rita dopo una grande riflessione, decide che è ora di comprare una macchina a suo figlio ventenne che ha appena preso la patente. Rita è una modella, ed è benestante, i soldi per lei non sono sicuramente un problema. Si mette alla guida, e raggiunge il suo concessionario di fiducia, lei pensava di prendere una macchina utilitaria, economica, poiché suo figlio è un ragazzo umile e non deve fare viaggi di lunga durata.
INTRODUZIONE
Il Racconto
Arrivata davanti al concessionario, scende dalla sua macchina e entra al suo interno. Si dirige al gestore del concessionario, gli spiega le sue esigenze e che una utilitaria le potrebbe andare bene. il gestore però ribatté, dicendo che, secondo lui, sarebbe stato meglio una macchina costosa, poiché costando di più, avrà sicuramente una maggiore qualità. Rita non è convinta, non trova il perché di comprare una macchina costosa quando si ha bisogno solo di una semplice macchina per la città. Il gestore la fa ragionare dicendo che una macchina costosa, quindi con molta qualità, sarà meno probabile che avrà problemi in futuro e quindi si risparmierà perché dovrà portare meno volte dal meccanico. Rita è convinta, e decide di comprare un suv enorme molto costoso. Non si è ancora resa conto del fatto che è appena caduta vittima di un sofismo, forse uno dei più comuni ai giorni d’oggi. Una settimana dopo, al compleanno del figlio, come regalo,Rita gli regala il nuovissimo suv appena comprato, il figlio ovviamente è contentissimo ma allo stesso tempo stupito, poiché aveva chiesto una macchina utilitaria. Nemmeno una settimana dopo, il figlio, come neopatentato, fa un incidente, a causa della dimensione eccessiva della macchina, dovendo così, portarla dal concessionario per riparare tutti i danni causati. Un mese dopo, Rita riceve una chiamata: è suo figlio, e la sta telefonando per avvisarla che la macchina si è fermata in mezzo alla strada. Rita incredula arriva da suo figlio, chiama il carro attrezzi, per portare la macchina nuovamente dal meccanico.
SVILUPPO
Il Racconto
Si scopre in seguito che la macchina ha un grave problema al motore, e il costo della riparazione si aggira intorno ai diecimila euro. Rita infuriata decide di rottamare la macchina, e con i soldi risparmiati dalla riparazione del motore, decide finalmente di comprare una macchina utilitaria.
CONCLUSIONE:
Il Racconto
PIETRO,GIUSEPPE E DAVIDE
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Fine