Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
GLI IMPIANTI TECNICI
Gianfranco Cavallo
Created on October 15, 2024
Presentazione sugli Impianti Tecnici
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Gianfranco Cavallo 3A
GLI IMPIANTI TECNICI
- Quali sono gli Impianti Tecnici?
- L'Impianto Elettrico
- Gli elementi dell'Impianto Elettrico
- L'Impianto Elettrico di casa mia
- L'Impianto Idrico-Sanitario
- Dall'acquedotto alla casa
- La produzione di acqua calda
- L'Impianto Idrico-Sanitario di casa mia
- L'Impianto Termico
- L'Impianto Autonomo
- Impianto a Termosifoni
- L'Impianto Termico di casa mia
- L'Impianto del Gas
- L'Impianto a gas di casa mia
Indice
Sono l'insieme delle tubature e delle apparecchiature necessarie per l'abitabilità.
- Impianto Elettrico
- Impianto Idrico-Sanitario
- Impianto Termico
- Impianto del Gas
QUALI SONO GLI IMPIANTI TECNICI?
L'energia è trasportata da una rete di distribuzione mediante linea aerea ad altissimo voltaggio.Gli elettrodotti sono realizzati con materiali conduttori.L'energia arriva a circa 220 volt.
L'impianto elettrico
- Contatore: misura l'elettricità consumata dall'utente.
- Salvavita:all'interno di ogni abitazione si trova un interruttore differenziale o salvavita, è in grado di interrompere il flusso di energia in caso di corto circuito.
- La corrente passa in fili conduttori racchiuso in tubi di acciaio o di pvc incassati nei pavimenti.
- I cavi elettrici arrivano in scatole di derivazione presenti nei vari ambienti della casa.
- Ogni camera necessita di punti luce, di prese e conduttori.
- Ogni elettrodomestico deve avere la presa della messa a terra collegata con l'impianto a terra.
Gli elementi dell'impianto elettrico
scatole di derivazione Punti Luce
contatore elettrico
interruttore differenziale o salva vita
L'IMPIANTO ELETTRICO DI CASA MIA
scatole di derivazione Punti Luce
contatore elettrico
interruttore differenziale o salva vita
L'IMPIANTO ELETTRICO DI CASA MIA
Comprende l'insieme delle reti e delle apparecchiature che permettono la distribuzione dell'acqua fredda e calda(impianto di approvigionamento), nonche i relativi scarichi (impianto di scarico).
L'Impianto Idrico-Sanitario
Si accendono automaticamente quando si apre il rubinetto e si spengono quando lo si chiude.
Caldaia a gas
- L'acqua dall'acquedotto comunale arriva nelle cisterne dove si trova un contatore in metri cubi, talvolta in ogni casa.
- L'acqua sale attraverso la colonna montante, a ogni piano troviamo diramazioni orizzontali che trasportano acqua fredda ad ogni abitazione.
- L' acqua di scarico va a finire in dei pozzetti di ispezione e dopo nelle fognature.
La produzione di acqua calda
Dall'Acquedtto alla casa
Contatore Autoclave Caldaia a gas Sifone dell'acqua
Impianto Idrico-sanitario di casa mia
L'impianto termico è l'impianto che permette di riscaldare o raffreddare un ambiente.Il metodo più tradizionale per riscaldare le case è quello di utilizzare un impianto Autonomo o Centralizzato.Esistono due tipi di impianti per riscaldare: Impianti a Termosifoni o a Pavimento Irradiante
Impianto Termico
Nell'Impianto Autonomo è presente una caldaia alimentata a metano per ogni appartamento
Impianto Autonomo
L'Impianto a Termosifoni, l'acqua viene riscaldata a 90° che a sua volta riscalda i caloriferi tramite irraggiamento e poi rilasciano aria calda nell'ambiente tramite convezione.
Impianto a termosifoni
Termostato termosifone termosifone a 4 radiatori a 15 radiatori
L'Impianto Termico di casa mia
- Circola in rete interrata senza presione.
- Il gas deve miscelarsi con l'aria dal 6 al 35%.
- Il contatore del Gas misura il consumo dell'utente.
- Serve per Caldaie, Fornelli delle cucine a gas.
Il gas è un combustibile pratico ed economico e non inquinante, ma tossico.
Impianto del Gas
Contatore del gas