Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Nemmeno con un fiore

Giulia Ghiselli, Nour hassan, Fabio Pagano,Sofia Monti, Noemi Dondi,Sofia Pincelli,Valentina Auricchio,Mario Sardo, Chiara Visconti.

Start

Cos'è la violenza ?

La violenza contro le donne è un fenomeno trasversale alle classi sociali e alle culture. Tra gli autori di violenza possono esserci anche genitori e altri congiunti.La violenza si può manifestare come violenza fisica, psicologica, sessuale, economica, sociale.

  • La violenza fisica comprende qualunque atto che ferisce
  • La violenza psicologica comprende offese, ingiurie, denigrazioni, umiliazioni, Intimidazioni, minacce, controllo. Azioni che pongono la donna in una situazione di paura, ansia, e hanno l’obiettivo di ottenerne la sottomissione.
  • La violenza economica comprende sottrazione e controllo dello stipendio o delle risorse economiche della donna
  • La violenza sessuale comprende qualunque contatto sessuale non desiderato e imposto alla donna
  • La violenza sociale comprende qualunque forma di isolamento che l’autore di violenza mette in atto per isolare la vittima

Il 31,5% delle 16-70enni (6 milioni 788 mila) ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale:

  • il 20,2% (4 milioni 353 mila) ha subìto violenza fisica,
  • il 21% (4 milioni 520 mila) violenza sessuale,
  • il 5,4% (1 milione 157 mila) le forme più gravi della violenza sessuale come lo stupro (652 mila) e il tentato stupro (746 mila).

le percentuali di violenza

I dati dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) pubblicati nel 2016 che hanno riguardato 185 studi su 86 Paesi attestano che la violenza colpisce il 35% delle donne soprattutto in ambito famigliare.

una donna su cinque subisce nel corso della sua vita almeno un’episodio di violenza

Oltre il 75% delle violenze subite dalle donne, nasce all’interno della famiglia ad opera del marito, convivente, amante, fidanzato, partner o ex partner.

In Italia la violenza colpisce una donna su tre e solo il 10% denuncia.

Lavori in corso

Il nostro progetto consiste in un cartello stradale dello stop con sopra delle mani che simboleggiano quelle delle donne che hanno subito violenze. Intorno vi sono articoli di giornale che testimoniano le violenze.

IL NOSTRO PROGETTO

IL nostro progetto

"trovata morta con un unico e solo taglio profondo alla gola"

Una profonda ferita da arma da taglio alla gola, provocata da un colpo inferto frontalmente sul collo. È la causa della morte della giovane donna trovata all’interno di una chiesetta diroccata sopra La Salle, nell’alta Valle d’Aosta, proprio davanti al Monte Bianco. I riscontri medico-legali sul corpo hanno rilevato anche un’altra ferita da taglio, in questo caso superficiale, all’addome. La vittima indossava una felpa beige e dei leggings, calzava scarpe sportive. «Una ragazza mora, molto giovane, vent’anni ma forse anche meno, probabilmente straniera. Sembrava che dormisse» hanno raccontato i presenti. Era sdraiata sulla terra in fondo alla stanza, raccolta in posizione fetale, le braccia vicino alla testa, la felpa intrisa di sangue all’altezza della spalla. Vicino a lei c’era una confezione di marshmallow, poco più in là delle cartacce e dei rifiuti. Niente documenti di identità e telefono cellulare. Dall’analisi delle ferite l’ipotesi che ha preso piede è quella di un delitto d’impeto, una lite degenerata e finita male. Ma non è l’unica. Sul terreno davanti alla chiesetta erano presenti evidenti segni di trascinamento, come se la vittima fosse stata trasportata di peso all’interno.

La storia delle sorelle 'Mariposas' è una storia che tutt'oggi è momerabile tra la gente, è una storia tramandata per la svolta che hanno cercato di dare queste 3 ragazze per ribellarsi ai crimini orribili che commetteva la dittatura a quei tempi. Una sera però le ragazze mentre tornavano a casa vennero uccise da alcuni sicari mandati dal comandante dopo esser venuto a sapere delle loro intenzioni e fecero finta che la loro morte fosse causata da un incidente stradale.

LA SCELTA DELLA DATA

Il colore della violenza sulle donne invece e come tutti ben sappiamo è il rosso, perchè ricorda il sangue così da far pensare ai crimini comessi dagli uomini o magari alle sofferenze che posssono subire le donne in quei momenti.
Il simbolo della violenza sulle donne, quando viene a mancare una donna sono delle scarpe, perchè simboleggiano il vuoto che lascia la sua perdità.

Il simbolo della violenza

COME FACCIO AD USCIRNE?

Uscire da una situazione di violenza, soprattutto quella domestica, può sembrare molto difficile, ma è possibile. È fondamentale comprendere che nessuna donna merita di vivere in un ambiente violento. La violenza può essere fisica, psicologica, sessuale o economica, e può avere effetti devastanti sulla salute mentale e fisica della vittima. Ecco alcuni passi che possono essere utili:

  • RICONOSCERE LA VIOLENZA
  • CHIEDERE AIUTO
  • CONFIDARSI CON QUALCUNO
  • DENUNCIARE

mA A CHI POSSO CHIEDERE AIUTO?

Numero di emergenza (112): Se ti senti in pericolo immediato, chiamare il 112 è la cosa migliore da fare.

Centri antiviolenza: Ci sono rifugi e centri che forniscono supporto psicologico, legale e pratico. In Italia, puoi contattare il numero verde nazionale 1522, che è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. È un servizio gratuito e confidenziale.

Famiglia e amici: Parla con persone di fiducia, che possono offrirti un supporto emotivo e pratico. Se possibile, cerca di avere un piano di fuga sicuro.

Nel 2023 le chiamate registrate al numero antiviolenza hanno quasi toccato la soglia delle 51.713 telefonate, il che è una buona notizia perchè rispetto al 2022 c'è stato un incremento del 59%. Può rivolgersi a questo numero ogni donna sottoposta a qualunque forma di violenza, che sia fisica, psicologica, economica o di stalking.

Questo è il numero antiviolenza e stalking operativo 24 ore su 24 ore, da chiamare in caso di necessità. Il numero è un servizo pubblico ed è stato attivato nel 2006 dal Dipartimento per le Pari Opportunità con l'obbiettivo di contrastare le violenze a danno delle donne. Una volta chiamato il numero risponderanno al telefono delle operatrici esperte pronte a fornire il loro aiuto a chiunque abbia chiamato il numero.

1522

Durante gli studi universitari a Padova, Giulia aveva conosciuto Filippo Turetta, suo collega di corso, con cui aveva iniziato una relazione sentimentale. Dopo essersi lasciati sono rimasti comunque in contatto, ma lui confida a Giulia di essere depresso e che senza di lei si sarebbe suicidato, quindi lei decide di uscirci occasionalmente in modo che lui non compiesse nessun atto estremo. Turetta doveva riaccompagnare Giulia a casa, ma da quel momento non si sono più avute sue notizie. Il corpo di Giulia Cecchettin è stato ritrovato il 18 novembre 2023. La ragazza è stata colpita da 75 coltellate alla testa e al collo ed è morta per dissanguamento. Le immagini delle telecamere hanno ripreso le fasi dell'aggressione: lei che scappa, lui che la blocca a terra e la colpisce alle spalle. Turetta aveva portato da casa il coltello, ma anche i materiali per bloccare la ragazza a partire dallo scotch e dai sacchi neri per avvolgere il cadavere.

Giulia cecchetin

Visual communication interactive step by step:

  • Plan your content structure.
  • Give visual weight to key points and highlights.
  • Define secondary messages with interactivity.
  • Establish a flow throughout the content.
  • Measure the results.

An awesome presentation...

  • Improve understanding on any topic.
  • Engage the whole class...
  • And keep their attention until the end.
  • Include visual elements relevant to the topic.
  • Display data and information visually.
  • Use interactivity to deepen understandingof concepts.

Do you have an idea?

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a phrase or specific piece of information that will be etched into your audience's memory, and even embed surprising external content: videos, photos, audio... Whatever you want!