Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Microparticelle
annalivia gozzi
Created on October 14, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Start
scoperte
FERMARE nel tempo
Quest
FERMARE NEL TEMPO
Fermare nel tempo è un libro scritto da Trevor Norton. Parla di personaggi che ad oggi sono ricordati per aver fatto delle invenzioni molto importanti che hanno cambiato la vita dell'uomo.
THOMAS EDISON
EMIL BERLINER
RCA
VELDEMAR POULSEN
PHILIPS
NICHEPORE NIEPCE
JAQUES DAGUERRE
FOX TALBOUT
JOHN HERSCHEL
FREDERICK ARCHER
RICHARD MADDOX
Closing
PI SHEN
MAGNETRON
Titolo 2
SCOPERTE
che rivoluzionarono la vita dell'uomo
WILLIAM FRIESE-GREENE
SERGEI EISENTEIN
WILLIAM DICKSON
EUGèNE LAUSTE
GEORGE SMITH
FLIDERS PETRIE
GEORGE EASTMAN
FRATELLI LUMIèRE
LEO GODOWSKY
STEVEN SASSON
ETIENNE-JULES MAREY
JAMES CLERK MAXWELL
THOMAS SUTTON
DAVID GRIFFITH
WARNER BROTHERS
SCOPERTE
che rivoluzionarono la vita dell'uomo
+ INFO
Prima della Società di Massa, quando si scoprì di dover avere una migliore igiene. Gli interventi venivano fatti a mani nude senza pulirle o disinfettarle. Gli oggetti non venivano cambiati dopo un intervento o parto ma venivano usati gli stessi. Questo ha portato alla nascita di gravi malattie, infenzioni e deformità.
INTERVENTI
Contextualize your topic with a subtitle
Describe the problem you solve and, above all, why your idea is interesting
'Your content is liked, but it engages much more if it's interactive'
+ INFO
SOCIETàDI MASSA
INGIUSTIZIA
SUFFRAGETTE
https://youtu.be/Z1g3PGNRbsQ
LE SUFFRAGETTE PROTESTANO
"Siamo noi che decidiamo"
DOMANDE
With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or piece of information that remains deeply ingrained in your audience's memory, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!
+ INFO
ATTENZIONE
Sections like this will help you stay organized
1884
Le idee dell'Imperialismo erano razziste e nazionaliste. Questo portò a delle conseguenze gravi come la scomparsa di civiltà, lingua e cultura; molte guerre; le vie di trasporto venivano usate solo per il commercio.
- Necessità di materie prime;
- Ampliamento del commercio;
- Espansione del territorio;
- Industria delle armi.
Questo è un paragrafo pronto a contenere creatività, esperienze e storie geniali.
Le cause di questo indirizzo politico sono:
IMPERIALISMO
Titolo 2
IMPERIALISMO
Author's Name
L'Imperialismo cominciò dal Congresso di Berlino, quando tutte le potenze europee si incontrarono per decidere come dividersi Africa e Asia.
Author's Name
+ INFO
Scegli la risposta corretta
With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. You can also highlight a specific phrase or fact that remains etched in the memory of your audience and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!
JACOPO GIORGI - JACOPO FIL
ANNALIVIA GOZZI & CLEA NGOLAJ
THE END
ERRATO
ERRATO
ERRATO
ERRATO
ERRATO
ERRATO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.
Lorem ipsum dolor sit
Lorem ipsum dolor
Consectetur adipiscing elit
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit
PI SHENG
Era un alchimista che fabbricava delle piastrelle in argilla, con a rilievo una parola. Johannesburg Gutenberg nel 1438 creò deli stampi metallici che ognuno aveva una lettera a rilievo. Così per scrivere frasi o testi era più facile e veloce. Venne chiamato TORCHIO PITTOGRAFICO. Contribuì molto per far imparare a leggere e scrivere.
WILLIAM FRIESE-GREENE
Il fotografo rittrattista inglese William Friese-Greene, si dedicava alla cinematografia, effettuando esperimenti gia da prima con la carta oliata e poi con celluloide. Nel 1890 sviluppò e stampò scene di carrozze che passavano da Hayde Park Corner a Londra. La cinepresa aveva il compito di scattare fotografie in rapida sequenza. Se la pellicola sarebbe passata velocemente e continuamenre davanti l'obbiettivo, l'immagine risulterebbe indistinta. Per far si che ogni fotogramma resti impressato, occorre che la pellicola esiti per un estante davanti l'obbiettivo nel momento in cui l'otturatore si apre.
classe operaie
Lorem ipsum dolor sit
SOCIETA' DI MASSA
Consectetur adipiscing elit
La Società di Massa sono gruppi popolari formati da cittadini, principalmente consumatori. Nel periodo 1870-1914 riuscirono ad oltrepassare delle grandi carestie ed epidemie. Le superarono soprattutto per le scoperte mediche e la migliore igiene, portando all'aumento della popolazione, sviluppo del commercio e un'alimentazione più opportuna. Grazie la Catena di Montaggio aumentarono i prodotti e per vederli realizzarono:pubblicità; vendita a rate e iniziarono a nascere i primi grandi magazzini.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
DAVID GRIFFITH
Il grande regista Statunitense David Griffith, considerato uno dei padri del cinema americano, portò la macchina da presa su un pallone aerostatico per effettuare riprese aeree e sul tetto di un'auto in corsa per stare al passo con un cavallo al galoppo.
Steven Sasson, l'inventore della maccchina fotografica digitale, riteneva che avrebbe potuto rivoluzionare il modo di fare le fotografie
Lorem ipsum dolor sit
STEVEN SASSON
Consectetur adipiscing elit
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
GEORGE EASTMAN
George Eastman che aveva fondato la Dry Plate Company di New York, mise la fotografia alla portata delle masse con la commercializzazione di Kodak n.1. Si trattava di una scatoletta di legno e cuoio, che conteneva un rotolino di carta ricoperto da gelatina e bromuro.
Write a great headline
Interactivity and animation can be your best allies when creating tables, infographics, or graphics that help provide context to information and simplify data for your audience. We are visual beings and find it easier to 'read' images than to read written text.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit
THOMAS EDISON
Fissò dei punti e delle linee dell'alfabeto morso sotto forma di tacche. Lo consegnò al suo tecnico che lo perfezionò e dopo solamente 4 mesi fu brevettato come FONOGRAFO che significa macchina parlante. Per dettare le lettere alle dittografie.
LEO GODOWSKY LEOPOLD MANNES
Lorem ipsum dolor sit
Consectetur adipiscing elit
Nel 1935, due studenti di NY che studiavano musica, Leo Godowsky e Lepold Mannes, si misero a fare esperimenti con la pellicola a colori. La pellicola era formata da 3 strati di emulsione,che ognuno era sensibile a uno dei colori primari, usati nella stampa a colori. Invece la pellicola Kodacrom fu commercializzata sottoforma di diapositive, per guardarle serviva un visore a mano oppure un proiettore tramite una lanterna di diapositive.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
Nel 1985, Philps, un olandese che partecipa alla colaborazione della SONY. Commercializzò i compact disc, che sono dei dischi di plastica, letti da un raggio laser. Ci fu una dimostrazione a Salisburgo,dove Harbert von Carajan rimase talmente sbalordito a tal punto di dover dire che i DVD fossero ciarpame.
Lorem ipsum dolor sit
PHILIPS
Consectetur adipiscing elit
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
SERGEI EASENSTEIN
Fu tuttavia il Russo Sergei Easenstein a inventare il linguaggio visivo del cinema, grazie all'arte del montaggio. Esso è molto celebre per il suo approccio teorico, in particolare per il montaggio delle attrazioni. Una tecnica che usa il montaggio non solo per narrare una storia ma anche per suscitare una reazione emotiva nel pubblico. Questa tecnica la usò nelle sue opere piu famose, come lo Sciopero, la Corazza, Ottobre, il Terribile e molte altre. Easenstein ha rivoluzionato la storia del cinema, non solo per le sue tecniche ma anche per le sue teorie, che vengono tutt'ora studiate.
Frederick Archer provò a creare il collodio, una soluzione di nitrocellulosa, etere e alcol che realizzava una pellicola sottile, trasparente e vicosa, che veniva utilizzata per proteggere le ferite. Archer sciolse sali d'argento, sensibili alla luce in collodio e vi unì un rivelatore, sostanza chimica che rende visibile l'immagine latente.
Lorem ipsum dolor sit
FREDERICK ARCHER
IL COLLODIO
RICHARD MADDOX
Nel 1871 un altro inglese, Richard Maddox, sostituì il collodio con una gelatina che si seccava e si gonfiava se inumidita, permettendo alle sostanze rivelatrici di agire. Il suo metodo era migliore rispetto quello di Archer quindi divenne la norma.
JAQUES DAGUERRE
Jacques Daguerre pittore e scenografo, provò a strofinare una lastra di rame contro i sali d’argento e altre sostanze. Dopo di che le mise nei vapori di iodio e per concludere, nella camera oscura. Molti giorni dopo vide che era uscita un’imagine, così nel 1839 fu brevettato per ottenere delle riproduzioni di immagino che sono state riptodotte nella camera oscura.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit
All'inizio del 1940, l'ingeniere statunitense. Percy Spancer fece due scoperte molto importanti di cui una si avviò in Gran Bretagna per esaminare il nuovo MAGNETRON e lo autorizzarrono a portarlo nel suo territorio. Quando tornò nel suo paese perfezionò questo dispositivo diventando il leader mondiale della riproduzione dei microndi.
Lorem ipsum dolor sit
MAGNETRON
Consectetur adipiscing elit
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
Write anamazing headline
With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. You can also highlight a specific phrase or data that will be etched in your audience's memory, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!
ERRATO
ERRATO
ERRATO
ERRATO
ERRATO
HAI SBAGLIATO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.
Lorem ipsum dolor sit
ERRATO
Consectetur adipiscing elit
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
Fox Talbot aveva scoperto l’immagine in negativo, cioè bianche su uno sfondo nero. Fu nominata SCIADOGRAFIA che significa ombra. Quindi dopo quella scoperta ci furono due termini: Fotografia in positivo Fotografia in negativo.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit
FOX TALBOT
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit
ETIENNE-JULES MAREY
Il francese Etienne-Jules Marey inventò "il fucile fotografico" con tanto di impugnatura. Premendo il grilleto si scattavano una decina di fotografie su una lastra circolare, che si poteva far ruotare su un proiettore.
GEORGE SMITH
Lo sviluppo successivo fu il colore. Fino ad allora, si colorava a mano ogni fotogramma di qualche breve filmato. Nel 1908, l'inglese George Smith produsse il primo processo filmico a due colori, il Kinemacolor. Anche il Technicolor originale era a due colori e fu solo nel 1930.
EUGèNE LAUSTE
Il francese Eugène Lauste ideò un sistema completamente diverso e fu così che, nel 1906, brevettò un un metodo per stampare fotograficamente le vibrazioni sonore sulla pellicola.
Nicéphore Niépce
Il primissimo fotografo del mondo fu Nicéphore Niépce. Un pomeriggio decise di stendere uno strato di bitume sciolto in essenza di lavanda e lo lasciò al sole per ben 8 ore. Levò via il bitume e lasciò solamente il composto essiccato e si accorse che c'era impresso il riflesso dello studio. Chiamò questa scoperta eliografia che significa scrittura con il sole.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit
WILLIAM DICKSON
Il primo studio di riprese cinematografiche si chiamava Black Maria, fu proggettato e costruito dallo scozzese William Dickson. Era dotato da un' unica macchina da presa fissa, posizionata davanti a un palcoscenico decappottabile e girevole per sfruttare e seguire alla luce solare. All'inizio non esistevano sale cinematografiche dedicate, perciò le pellicole erano proiettate nei Music Hall e in edifici antichi. Fu così che il cinema diventò lo svago della classe operaia.
Write agreat headline
Demonstrate enthusiasm, sketch a smile, and maintain eye contact with your audience can be your best allies when telling stories that excite and arouse the interest of the public: 'The eyes, kid. They never lie.' This will help you make a match with your audience. Leave them open-mouthed!
Lorem ipsum dolor sit
VELDEMAR POULSEN
Consectetur adipiscing elit
Brevettò il TELEGRAFO che era un modo completamente diverso di registrare i suoni. Si trattava di un sistema magnetico che imagazzinava i rumori delle corde del pianoforte. Il suono però non era molto chiaro, per questo fu concretizzato con la società tedesca AEG, comercializzando con il materiale plastico ricoperto di particelle di ossigeno di ferro.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
WARNER BROTHERS
Nel 1927 cambiò tutto. Gli studi della Warner Brothers erano in difficoltà finanziarie e scommisero tutto sulla lora pellicola successiva, il Cantante di Jazz. Il film non era nulla di spaciale, ma il protagonista Al Jolson disse di non aver visto ancora niente, e aveva ragione. Poi ci fu la sperimentazione con il colore, è stata la prima ad investire sulle pellicole a colori con il Technocolor. Warner Brothers inisme alla HBO, ha esplorato nuovi modi di distribuire contenuti direttamente agli spettatori. Grazie a queste scoperte Warner Brothers, creò l'industria dell'intattenimento moderno
Il 13 febbraio 1895, i fratelli Lumière brevettarono il cinèmatographe, ovvero uno strumento che funzionava sia da camera che da proiettore. Era una macchina leggera, che permetteva in una sola soluzione di riprendere, stampare il positivo e proiettarlo. Nel 1907 i fratelli idearono in Francia l'autocromia, cioè procedimento per la fotografia a colore, utilizzarono granelli di fecola di patate intinti nei colori primari.
AUGUSTE LOUIS LOMIèRE
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor sit
EMILE BERLINER
Emile Berliner era un tedesco che inventò il GRAMMOFONO. Era una piattaforma girevole che possedeva dei dischi. Inoltre inventò la PUNTINA che vibrava all' estremità del grammofono. I dischi de Berliner rivoluzionarono il mercato della musica.
FLIDERS PETRIE
L'archeologo ed egittologo britannico Fliders Petrie scattò fotografie nitide dei manufatti riportati alla luce nel deserto, usando una camera oscura. Ben presto le macchine fotografiche si dotarono di marini, cioè dispositivo ottico che serve per inquadrare il soggetto da riprendere.