Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

I materiali edili escape room

achille ganapini

Created on October 11, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I Materiali edili

Presentazione di Achille Ganapini, Camilla Gazzani, Matteo Fava

Inizia

I Materiali edili

Completa le varie lezioni per ottenere il diploma

I materiali naturali

I materiali artificiali

I leganti

I compositi

I sintetici

Tecniche e lavorazioni

I materiali naturali

Domanda 01/03

Quali sono i materiali naturali tra i seguenti?

Rocce e legno

Calcestruzzo e cemento

Vetro

Domanda 02/03

01

Quali tra i seguenti tipi di rocce sono originate dalla trasformazione di altre rocce?

Rocce eruttive

Rocce sedimentarie

Rocce metamorfiche

Domanda 03/03

Il legno è...

Un un materiale resistente

Un materiale molto durevole

01

è un buon combustibile

Perfetto! Hai completato i materiali naturali

Prosegui il test

Prosegui

I Materiali edili

Completa le varie lezioni per ottenere il diploma

I materiali naturali

I materiali artificiali

I leganti

I compositi

I sintetici

Tecniche e lavorazioni

I materiali artificiali

Domanda 01/04

Tra questi materiali qual'è quello non artificiale?

Ceramica

Argilla

Alluminio

Vetro

I materiali artificiali

Domanda 02/04

L'accaio è un materiale...

Leggero, facilmente lavorabile

Elastico e resistente

Resistente all'ossidazione

Pesante, poco resistente

02

Question 03/04

I laterizi possono essere utilizzati per...

Per tubazioni, grondaie pluviali, lamiere di copertura

Per solai, coperture, murature

Per manti impermeabili per la costruzione di strade

Per fondamenta fatte di cemento armato

Question 04/04

Tra questi materiali edili artificiali, qual'è un non metallo?

Laterizi

Accaio

Rame

Piombo

02

Perfetto! Hai completato i materiali artificiali

Prosegui il test

Prosegui

I Materiali edili

Completa le varie lezioni per ottenere il diploma

I materiali naturali

I materiali artificiali

I leganti

I compositi

I sintetici

Tecniche e lavorazioni

I leganti

Question 01/03

Il cemento è il legante più utilizzato per le costruzioni

Vero

Falso

Question 02/03

Il cemento non è composto da pietre calcaree e argilla?

Vero

Falso

03

Perfetto! Hai completato i leganti

Prosegui il test

Prosegui

I Materiali edili

Completa le varie lezioni per ottenere il diploma

I materiali naturali

I materiali artificiali

I leganti

I compositi

I sintetici

Tecniche e lavorazioni

I compositi

Question 01/03

come si ottengono malte aeree o malte idrauliche?

calce acqua e sabbia ben impastate

calce e ferro

sabbia e acqua

ferro acqua e cemento ben impastati

04

Question 02/03

cosa sono le casseforme?

stampi per ceramiche

tipo di laterizo

casse in plastica

casse in legno o metallo

04

Question 03/03

come si forma il cemento armato?

calcestruzzo e plastica

acciaio e calcestruzzo

ferro e ghiaia

ferro e calcestruzzo

Perfetto! Hai completato i compositi

Prosegui il test

Prosegui

I Materiali edili

Completa le varie lezioni per ottenere il diploma

I materiali naturali

I materiali artificiali

I leganti

I compositi

I sintetici

Tecniche e lavorazioni

I sintetici

Domanda 01/03

Quale tra le seguenti sostanze termoplastiche è utilizzata per le carte da parati e idropitture?

Polietilene

Resine acriliche

Prolipopirene

Domanda 02/03

Quale tra le seguenti sostanze termoindurenti è utilizzata per colle e vernici?

Resine ureiche

Resine poliestere

Resine melamminiche

05

Domanda 03/03

"La particolare resistenza delle strutture in cemento armato ha indotto inevitabilmente a sottoporle a sollecitazioni sempre più spinte. Da questa tendenza è nata la tenologia, abbastanza recente, del cemento armato precompresso." Vero o Falso?

Falso

Vero

05

Perfetto! Hai completato i sintetici

Prosegui il test

Prosegui

I Materiali edili

Completa le varie lezioni per ottenere il diploma

I materiali naturali

I materiali artificiali

I leganti

I compositi

I sintetici

Tecniche e lavorazioni

Le tecniche di lavorazione

Cose tende a fare il solido sotto una certa compressione ?

Tende a svergolarsi

Rimane uguale

Domanda 02/03

Che cosa è la resistenza a trazione?

Forze opposte che tendono ad allungare la parte centrale

Forza che tende a schiacciare un corpo

06

Perfetto! Hai completato le tecniche e le lavorazioni

Prosegui

Prosegui il test

I Materiali edili

Diploma

Complimenti! Hai superato tutte le lezioni e hai completato il test. Ecco il tuo diploma

Zanelli

Congratulazioni

Diploma materiali edili

Sbagliato!

Prova di nuovo

Indietro