Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Quiz matematica

Giulia Catania

Created on October 9, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

le unita' di misura in antichita'

Con differenze nella societa' di oggi

Tale misura però variavano a seconda delle persone e perciò non esisteva una misura che andasse bene per tutti.

All’epoca degli antichi romani si usava il pollice, il piede, il palmo e il cubito cioè la misurazione dell’avambraccio, il braccio, e il passo.

LE PRIME UNITA' DI MISURA

Le misure lineari erano costituite da lunghe incisioni spesso graduate.
Lastre di pietra saldamente murate sulle facciate degli edifici

Prima dell’introduzione del metro ciascuna città era dotata delle proprie unità di misura

Anche una semplice trattativa commerciale tra città richiedeva infatti l’uso di tabelle di conversione e strumenti di misura poco precisi o addirittura falsificati per trarne vantaggio. Per risolvere questo problema le città si dotarono di campioni di misura ufficiali:

11791

stadera

tumminu

Canna:unità di lunghezza che variava in base alla località;si utilizzava anche il palmo(cm) o il passo(m). Salma: unità di misura per superfici e terreni. Rotolo:misura di massa e peso;in alternativa al peso,c'era anche la libbra.

Prima dell’introduzione del metro ciascuna città era dotata delle proprie unità di misura

Si decise di assumere in modo universale il metro dalla parola greca "metron" che significava la misura che corrispondeva alla 40 milionesima parte del meridiano terrestre
Nel 1791... il METRO

11791

Il sistema internazionale di misura è il sistema di misura ufficiale utilizzato in tutto il mondo. -Il SI si basa su sette unità di base:

IL SISTEMA INTERNAZIONALE DI MISURA

1. Lunghezza: regolo o metro 2. Massa: bilancia o dinamometro 3. Tempo: orologio o cronometro 4. Corrente elettrica: amperometro 5. Temperatura: termometro 6. Quantità di materia: bilancia 7. Intensità luminosa: fotometro

GLI STRUMENTI

CataniaGiordano Di maggio Giaccone

COMPLETED