Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Carte nella letteratura italiana '900
Daniela Zoni
Created on October 4, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Daniela Zoni
TOMMASO LANDOLFI
GIANRICO CAROFIGLIO
PIERO CHIARA
MASSIMO BONTEMPELLI
ITALO CALVINO
giovanni arpino
le CARTE da gioco NELLA LETTERATURA ITALIANA DEL '900
IL DEMONE DEL GIUOCO
IL MONDO BORGHESE
LA PARTITAE...
Nessuna partita di poker ha mai durato meno di sei o sette ore; i giocatori lo sanno, e quella frase per nessuno d’essi ha valore di misurazione preventiva del tempo. Ma è una formula immancabile, rituale e sacramentale d’inizio. Probabilmente è antichissima e tradizionale. Guai a non pronunciarla: porterebbe disgrazia (DG, 140).
Vai alla pagina
IL VASO è posto su un'alta mensola, da cui il fato ignoto e unico, imperscrutato e immutabile, doveva incombere sulle predestinate sorti dei vincitori e dei perditori durante l’intero corso della partita. La partita cominciò, religiosamente (DG, 142).
Il lettore […] non si rende conto che portandolo maestrevolmente, con il racconto di un fatto in sé insipido, superficiale e banalissimo, traverso una serie di sensazioni e vibrazioni sapienti che gli hanno esagitato lo spirito durante la lettura di queste pagine, io ho del tutto assolto il mio compito di narratore […] e non ho affatto l’obbligo di aggiungere un particolare […] insignificante, privo di ogni portata artistica (DG, 150-151).
I TAROCCHI
"Miniature raffinate"
I tarocchi dei Visconti
Orlando
«Lasciatemi così. Ho fatto tutto il giro e ho capito. Il mondo si legge all’incontrario. Tutto è chiaro»
L'INCONOSCIBILITA' DEL MONDO
Parsifal
Il nocciolo del mondo è vuoto, il principio di ciò che si muove nell’universo è lo spazio del niente, attorno all’assenza si costruisce ciò che c’è, in fondo al gral [sic] c’è il tao, - e indica il rettangolo vuoto circondato dai tarocchi (TDI, 97).
LA MORTE
LA SCELTA
«È solo il risultato del caso, questo disegno, oppure qualcuno di noi lo sta pazientemente mettendo insieme?» (TDI, 89)
IL CASO
Un uomo solitario, "dal viso costruito su triangoli, sporgenze, ombre scoscese"
LA NOIA
«Sentiva così forte tra le costole la sua voglia di non essere, di non saper più […]. S’accorse che a reggerlo era soltanto una sbadata forza meccanica, muscoli e basta. Non convinzioni o desideri o anche abitudini»; finché conclude: «Ho sentimenti che sembrano diventati di pasta frolla, sarà la vecchiaia sarà superbia sarà la diavoleria del mio vivere ridotto a niente» (DF, 33)
sentiva così forte tra le costole la sua voglia di non essere, di non saper più […]. S’accorse che a reggerlo era soltanto una sbadata forza meccanica, muscoli e basta. Non convinzioni o desideri o anche abitudini»; finché conclude: «Ho sentimenti che sembrano diventati di pasta frolla, sarà la vecchiaia sarà superbia sarà la diavoleria del mio vivere ridotto a niente» (DF, 33)
Le carte, pensò camminando. Solo le carte ti levano i chiodi dal cranio. Un re di fiori, un tre di denari, arrivino o si rifiutino d’arrivare al momento opportuno, hanno sempre cancellato il mondo, ogni sua piaga, per migliaia di vedovi, soldati, malati, dannati, assassini e assassinati (DF, 71).
Domingo sentì sette spiriti vitali drizzarglisi in corpo, lieti d’improvvisa, tremenda freschezza. Non si abbandonò a questa gioia, sapendo che ogni gioco esige solo distaccata soavità. E tuttavia dovette costringersi a uno sforzo per dominare il fluire di tanto risveglio, che mille sue esistenze perdute e mille sue maschere d’uomo ora chiamavano al confronto (DF, 82).
Cos’è il male? È il cuore ignorante. Quando hai capito questo, diventi un guerriero e i subbugli del mondo faranno pietà ma anche ridere, nessuna rete t’impiglierà, nessun tesoro ti comprerà, nessuna bufera farà tremare la tua radice (DF, 180).
Certamente anche la mia storia è contenuta in questo intreccio di carte, passato presente futuro, ma io non so più distinguerla dalle altre (CDI, 46)
"Si giocherà un'oretta, non di più"
Una voce dice al ladro: "Chi scende nell'abisso della Morte e risale l'Albero della Vita, arriva nella Città del Possibile, da cui si contempla il tutto e si decidono le Scelte" (CDI, 27)
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.