Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Istruzione Superiore
Tiziana Morrone
Created on October 4, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
IL MEDIOEVO: Dante e la Divina Commedia
La visione medievale di Dante attraverso un viaggio nell'aldilà
Letteratura ItalianaClasse III A
Risorse Digitali
Indice
Contenuti
Obiettivi
Il Medioevo è un periodo storico ricco di trasformazioni culturali, sociali e religiose. Tra i suoi protagonisti spicca Dante Alighieri, il sommo poeta, la cui opera più celebre, “La Divina Commedia”, rappresenta una sintesi perfetta del pensiero medievale. Questo poema epico non solo esplora temi profondamente religiosi e morali, ma offre anche una visione enciclopedica della conoscenza dell’epoca.
contenuti
Il Medioevo: contesto storico e culturale.
Dante Alighieri: vita e opere principali.
La Divina Commedia: struttura dell'opera, temi principali, analisi di canti selezionati.
Obiettivi
Obiettivo 1 Conoscenza storico e letteraria
Obiettivo 2 Analisi testuale
Obiettivo 3 Competenze linguistiche
Obiettivo 4 Competenze digitali
Utilizzare risorse digitali per approfondire lo studio della letteratura.
Sviluppare la capacità di analizzare testi letterari.
Comprendere il contesto storico del Medioevo e la figura di Dante Alighieri.
Migliorare le abilità di lettura , comprensione e inerpretazione di testi complessi.