Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
PIRATE TREASURE
Raffaele Ji
Created on October 2, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
2003
La mappa di Soleto
Lorem ipsum dolor sit amet
Cartografia antica
L'Italia
Cartografia antica
Mappa mundi babilonese
VI secolo a.C
La pianta della città di Nippur
1500 a.C.
La mesopotamia
1137
Il Da Ming Hun Yi Tu
1300
la cartografia antica
XIXsecolo
Strumenti da navigazione antica
I am a great subtitle, ideal for providing more context about the topic you are going to address.
XII secolo
La bussola
+info
Il solcometro
+info
IIsecolo a.C
l'astrolabio
+info
Nippur
Da Babilonia proviene una tavoletta d'argilla del periodo cassita, risalente circa al 1500 a. C., delle dimensioni di 21 × 18 cm. Si tratta di una mappa della città sacra di Nippur, su cui sono rappresentate le mura e le porte della città, diversi edifici ed il fiume Eufrate.
Il Yu Ji Tu
La mappa cinese Yu Ji Tu è una mappa scolpita nella pietra nell'anno 1137 nellaforesta delle stele dell'odierna Xian, Cina. Yu il Grande si riferisce alla divinità cinese descritta nell'opera geografica cinese dello Yu Gong . La scala graduata di questa mappa a griglia è di 100 li (miglio cinese) ogni quadrato per li.
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Il Da Ming Hun Yi Tu
Il Da Ming Hun Yi Tu Carta unificata dei grandi Ming è un mappamondo disegnato in Cina. Si tratta di un dipinto a colori su seta, delle dimensioni di 386 x 456 cm[1].È uno dei più antichi mappamondi dell'Estremo Oriente che ci siano pervenuti. La data esatta di redazione, tuttavia, non ci è nota.
La mappa di Soleto
La mappa di Soleto è una supposta mappa geografica rappresentante il Salento antico, incisa su un frammento ceramico. Probabilmente la più antica mappa proveniente dall'antichità classica. Datata al VI-V secolo a.C.
Il solcometro
Era un strumento dove era sulla barca per misurare la velocità della barca e per usarlo dovevi fare calcoli difficilissimi
Mappa mundi babilonese
La più antica rappresentazione del mondo conosciuta è la cosiddetta Mappa mundi babilonese . È incisa su di una stele del VI secolo a.C. e mostra, la Babilonia sull'Eufrate ed è circondata da una landa circolare che mostra l'Assiria, l'Armenia e varie città, circondata da un "fiume amaro" (Oceanus), con sette isole che lo circondano in modo da formare una stella a sette punte.
L'astrolabio
L'astrolabio è uno strumento astronomico tramite il quale è possibile localizzare o calcolare la posizione del Sole e le stelle, legata al giorno dell'anno e all'ora, per una data latitudine.
la bussola
La bussola è uno strumento per l'individuazione dei punti cardinali. È provvista di un ago magnetizzato che, libero di girare su un perno, ha la proprietà di allinearsi lungo le linee di forza del campo magnetico terrestre.