Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Perchè è nata la filosofia

In cosa ritroviamo la filosofia?

Le nostre eperienze personali

Ill nostro approccio alla filosofia

È importante la filosofia oggi?

Che cos'è la filosofia?

Perché è importante essere filosofi oggi?

La filosofia

Milena Citro
Sara Vernieri
Alessia Madonna
Sara Sarno
  • L'insieme dei principi, delle idee e delle convinzioni sui quali una persona o un gruppo di persone fondano la propria concezione della vita.
  • La filosofia è la scienza universale dei principi delle singole scienze, nel senso che, lungi dall'opporsi alle scienze, vuole anzi fondarle, dare cioè loro fondamenti logici, metodologici, concettuali rigorosi.
  • Curiosità, conoscenza e comprensione sono i tre elementi alla base della filosofia, che da sempre indaga il significato dell'essere del mondo circostante. Il termine deriva dal greco filo- e sophìa, “amore per la sapienza”, e rimanda al pensiero critico e all'andare oltre le cose.

La filosofia ci aiuta sia nelle interazioni con le altre persone, sia nelle nostre autoriflessioni. Oggi la filosofia dovrebbe portare il pensiero umano alla ragionevolezza e dovrebbe entrare nella vita quotidiana delle persone, affinchè si ricominci a comunicare e a riflettere in maniera più profonda. E' utile ancora oggi essere filosofi perchè può aiutare a fornire strumenti concettuali utili a chi prende decisioni difficili, nel comunicarle e a spiegarle agli altri. Dunque ci aiuta a sviluppare un pensiero autonomo e a non accontentarci di soluzioni facili e condivise dalla massa ma a maturare una coscienza critica.

Nonostante la filosofia non abbia un vero e proprio uso pratico, la ritroviamo in tutti gli aspetti della vita, anche se la maggior parte delle volte non ce ne rendiamo conto. Tutti noi ci poniamo domande continuamente e qui entra in gioco la filosofia perchè ci aiuta a riflettere, a elaborare delle risposte e a confrontarci con gli altri. Infatti la filosofia viene considerata un input alla comunicazione e al confronto con gli altri ma anche e soprattutto a un lavoro su se stessi. Ogni giorno della nostra vita ci capita di avere curiosità e questo ci porta alla conoscenza del mondo.

La filosofia è nata dall'esigenza dell'uomo di rispondere alle domande fondamentali; quali:

  • L'origine dell'uomo;
  • L'origine dell'universo;
  • L'origine dei fenomeni naturali

Milena Citro
Sara Vernieri
Alessia Madonna
Sara Sarno