Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

RIPARTIAMO DA QUI...

Flavia

Created on September 29, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ITALIA

GERMANIA

CONGRESSODI VIENNA

1814-1815

1814-1871

1814-1870

FRANCIA

1814-1871

Plan

20xx

RIPRENDIAMO DA QUI...

Otto Von Bismark

Junker=grandi proprietari terrieri nobili primato del re e della patria Cancelliere (Primo ministro) di ferro
  • Non tiene conto del parere dei deputati
  • Direzione totalmente autoritaria
  • Governa per decreti reali
  • Rafforza l'esercito (imposte straordinarie)
  • Avanzata legislazione sociale (consenso)

Già sai...

che finito il Congresso di Vienna venne istituita una Confederazione germanica di 39 stati, 2 dei quali, l'Impero d'Austria e la Prussia, molto più grandi degli altri. -

A great title

With Genially templates, you can include visual resources to amaze your audience. You can also highlight a specific phrase or piece of information that will be engraved in your audience's memory and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!

Did you know...

The window allows you to add more extensive content. You can enhance your Genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when clicking on the interactive element.

SPEDIZIONE DEI MILLE

  • Mazziniani e Democratici organizzano una spedizone d volontari per liberare il Sud Italia
  • Maggio 1860 partono da Quarto e attraccano a Marsala Consegna delle "Chiavi d'Italia) a Vittorio Emanuele II
  • L'Italia è quasi "fatta": 1861 Torino capitale d'Italia Parlamento Nazionale (il 1°)

ROMA

  • 1870 la Prussia umilia la Francia (ricordi?)
  • Cade il difensore storico del Papa
  • 20/09/1870 Breccia di Porta Pia da parte dell'Esercito italiano
  • Roma viene annessa, cade il potere temporale del Papa.
02/02/1871 diventa capitale d'Italia

II GUERRA D'INDIPENDENZA

  • 1849 Piemonte/Regno di Sardegna diviene punto di riferimento per molti patrioti
  • 1852 Vittorio Emanuele nomina Primo Ministro Camillo Benso, conte di Cavour
  • 1859 attentato a Napoleone III
Accordo di Plombièrs Austria: dichiarazione di guerra Armistizio di Villafranca

Interactive visual communicationstep by step:

  • Plan your communication structure.
  • Prioritize and visually emphasize the main points.
  • Define secondary messages with interactivity.
  • Establish a flow throughout the content.
  • Measure the results.

I GUERRA D'INDIPENDENZA

17/03/1848 Venezia insorge (operai dell'Arsenale)18/03/1848 Milano insorge (5 Giornate di Milano) 09/08/1848 Custoza - Armistizio: Carlo Alberto abdica e va in esilio, sale al trono Vittorio Emanuele II 09/02-04/07/1849 Repubblica di Roma 22/08/1849 Venezia è costretta ad arrendersi

Statuto Albertino

Tra il 1846/48 i desidederi sembrano avverarsi:

Papa Pio IXFerdinando II Carlo Alberto di Savoia - Inno

MODERATI

  • Necessità di trovare un accordo con i sovrani
  • Contatto tra gli italiani
  • Circolazione libera
  • Rete ferroviaria unica

GIUSEPPE MAZZINI

Necessità di nuovi metodi e forme di lotta

  • desiderio indipendenza e unità da diffondere anche tra le masse
  • Giovine Italia (associazione)

Giugno 1848

Dicembre 1851

Febbraio 1848

  • Colpo di Stato
  • Lungo governo (20 anni)
- Monopolizzazione elelezioni .- silenzio oppositori/intelletuali - limitazione libertà di stampa MA grande sviluppo economico (pur con la repressione movimento o= peraio) - 1859/69 Canale di Suez
  • Scontro fra esercito e Guardia Nazionale = il re fugge
  • II Repubblica: Repubblicani
Socialisti cominciano presto a odiarsi
  • Guerra civile e ritorno di un governo autoritario LUIGI NAPOLEONE BONAMPARTE (napoleone iii)
II IMPERO

A great title

With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience speechless. You can also highlight a specific phrase or data that will be etched in the memory of your audience, and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!

Did you know...

Did you know that 90% of the information we assimilate comes through sight? Visual resources are very helpful to reinforce your message: images, illustrations, gifs, videos... Not only because they stay in memory, butalso because they are more attractive and easierto understand.

'Your content is liked, but it engages much more when it's interactive'

Did you know...

The window allows you to add more extensive content. You can enrich your Genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when clicking on the interactive element.

Già sai...

  • RIPRISTINO di un nuovo equilibrio (pace in Europa fino alla Prima Guerra Mondiale)
  • RESTAURARE società aristocratica del passato
-
fratello di Luigi XVIII
Carlo X

AUSTRIA Asburgo (Francesco Giuseppe I) Prevalentemente cattolica Anche popoli non tedeschi (Italiani, Ungheresi, Cechi, Slovacchi...) Econonomia debole

PRUSSIA Hohenzollern (Guglielmo I) Stato tedesco di religione Protestante Potenza militare (risorse minerarie, industrie siderurgiche e chimiche, rete ferroviaria)

VS

Inizio unità nazionale

LUIGI FILIPPO D'ORLEANS

Italia dopo il Congresso di Vienna

Ducato di Milano+Rep.Venezia=Austria (Francesco I) Granducato di Toscana=Austria Stato della Chiesa = Papa (Pio VII) Regno delle due Sicilie=Ferdinando I di Borbone Regno di Sardegna (con rep.Genova)=Vitttorio Emanuele I di Savoia Ducato di Parma=Maria Luisa d'Austria Ducato di Modena=Francesco IV d'Austria Este Ducato di Lucca=Maria Luisa di Borbone (principessa spagnola)

Did you know...

The window allows you to add more extensive content. You can enhance your genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when clicking on the interactive element.

A great title

Generate experiences with your content.

Measure results and experiment.

Has a WOW effect. Very WOW.

Activate and amaze your audience.

PERCHE' SECONDO VOI?

o1820/21 prime insurrezioni MA fallimentari

In ITALIA

CARBONERIA:

organizzazioni clandestineriservate a pochi avvolte da segretezza

SOCIETA' SEGRETE

Scopo:

organizzare rivolte/rivoluzioni VS regimi autoritari

Caratteristiche:

III GUERRA D'INDIPENDENZA

  • 1866 Prussia e Italia si alleano
  • Disastro esercito italiano (via mare e via terra) ma la Prussia è invece vittoriosa
  • Grazie agli accordi: annessione del Veneto
Manca ancora: Trento, Trieste e Roma

Marzo 1871LA COMUNE di PARIGI

Luglio 1870

  • Francia e Prussia entrano in guerra
  • Tedeschi entrano in Alsazia e Lorena
  • Battaglia di Sedan - Napolene III scappa
  • Governo repubblicano (III Repubblica)
  • Francia si arrende e cede Alsazia e Lorena
+ pesante indennità
  • Tedeschi si stabiliscono a Versailles
  • Nella reggia di Versailles Bismark proclama l'unità della Germania
  • Proclama anche come resurrezione dell'impero (Reich) tedesco
  • Guglielmo I - Imperatore (Kaiser) tedesco

1871

1866

  • Alleanza con l'Italia (Veneto) + Stati tedeschi
  • invasione dell'Holstein - Guerra contro Austria
  • Austria chiede la pace
  • Confederazione sciolta
  • Prussia leader indiscussa del territorio tedesco