Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Good Luck 4 C

Partenza

Istruzioni

Completa le attività di ogni lezione con tenacia e astuzia.

Lezione 01

Lezione 02

Lezione 03

Lezione 04

Martina è nata il 1° gennaio 2012 ed è più giovane di suo fratello Gabriel di un anno e un giorno. Qual è la data di nascita di Gabriel?

Lezione 01

Domanda 01/06

31 dicembre 2010

30 dicembre 2000

31 dicembre 2011

5 scatoloni

20 scatoloni

Lo scatolone che vedi può contenere al massimo 20 scatole di biscotti. In fabbrica sono pronte 96 scatole di biscotti da confezionare. Qual è il numero minimo di scatoloni necessario per consegnarle tutte?

Domanda 02/06

01

4 scatoloni

Qual è l'operatore corretto?

Domanda 03/06

x 3

+ 3

01

: 3

Domanda 04/06

01

Domanda 05/06

(3265 + 1493) - 3759=

28 x ( 5023 - 4987 )=

Risolvi sul q. rosso le tre brevi espressioni poi...

( 286 - 94) : 4 =

Domanda 06/06

4) Conserva il risultato che hai ottenuto perchè ti servirà per rispondere all'indovinello della quarta lezione.

3) Calcola il triplo del risultato che hai ottenuto, poi togli il numero dei giorni che ci sono in una settimana.

2) Esegui una sottrazione con i due numeri che hai cerchiato.

1)Ora cerchia in rosso il risultato della seconda e della terza espressione che hai risolto.

Perfetto, hai superato il primo step!

Continua

Istruzioni

Completa le attività di ogni lezione con tenacia e astuzia.

Lezione 01

Lezione 02

Lezione 03

Lezione 04

Lezione 02

Domanda 01/05

Quanto costano due coni?

8 euro

5 euro

2,50 euro

6 euro

02

Domanda 02/05

COPIA IL TESTO SUL Q.ROSSO E RISPONDI. POI CLICCA SULLA RISPOSTA CORRETTA PER PROCEDERE Lo zaino di Sara pesa 7 Kg, Sara pesa 5 kg in meno rispetto a 7 volte il peso del suo zaino. Quanto pesa Sara?

49kg

44 kg

35 kg

54 kg

Domanda 03/05

SUL TUO QUADERNO RISOLVI LE SEGUENTI DIVISIONI IN COLONNA CON LA PROVA: 4576 : 8 = 1012 : 4 = 192 : 6 = POI MOLTIPLICA IL RISULTATO DELLA PRIMA DIVISIONE CON QUELLO DELL'ULTIMA E FAI LA PROVA DEL NOVE. INFINE CLICCA QUI SOTTO DOVE TROVERAI IL RISULTATO DELLA MOLTIPLICAZIONE CHE HAI APPENA RISOLTO.

18304

18403

18340

18300

02

Domanda 04/05 COPIA IL TESTO SUL Q. ROSSO

ANNA HA PORTATO A SCUOLA ALCUNE MELE E LE HA CONDIVISE CON 5 AMICHE. OGNI BAMBINA HA MANGIATO MEZZA MELA. QUANTE MELE HA PORTATO ANNA?

3 MELE

2 MELE E MEZZA

3 MELE E MEZZA

4 MELE

02

Domanda 05/05

Vai alla lezione successiva

Perfetto!Hai superato il secondo step.

Continua

Istruzioni

Completa le attività di ogni lezione con tenacia e astuzia.

Lezione 01

Lezione 02

Lezione 03

Lezione 04

Quale tra questi è un angolo piatto?

Domanda 01/05

03

Le piastrelle non devono sovrapporsi. Quante piastrelle intere deve usare il muratore?
Sceglie piastrelle come questa:
Un muratore deve comporre con delle piastrelle la decorazione di un pavimento come quella in figura:

Domanda 03/05

03

Per proseguire dovrai trovare e cliccare sul poligono convesso con il maggior numero di lati presente nella slide:

Domanda 02/05

03

Domanda 04/05

9 10 11 13 12
Qual è il più grande numero di triangoli che si possono individuare nella figura?

03

TORNARE INDIETRO
GIRARE A SINISTRA
PROSEGUIRE DRITTO
GIRARE A DESTRA

Ringhio e Spike sono nel bosco e devono tornare a casa prima che faccia buio. Per rientrare in città sanno che devono camminare verso SUD ma hanno perso l'orientamento, riesci ad aiutarli? L'ultima cosa che si ricordano è che camminando verso il tramonto confusi hanno girato di 90° verso destra ma, non convinti della direzione presa, hanno deciso di fare retrofront e proseguire nella direzione opposta, ora si son fermati e non sanno come proseguire Cosa devono fare Ringhio e Spike per tornare a casa?

Domanda 05/05

03

Grande!Hai superato il terzo step.

Ti attende il finale! Tre indovinelli per te!

Continua

Istruzioni

Completa le attività di ogni lezione con tenacia e astuzia.

Lezione 01

Lezione 02

Lezione 03

Lezione 04

Domanda 01/03

Trova tra le diverse risposte qual è quella che si riferisce al risultato che hai ottenuto dalla lezione sulle espressioni e cerchiato in rosso sul tuo quaderno. Clicca sulla risposta che ritieni corretta.

Le regione italiane

2000 : 10

Le lettere dell' alfabeto italiano escluse quelle straniere.

Il doppio di 6 + una decina

04

Domanda 02/03

A QUALE SCOMPOSIZIONE CORRISPONDE IL RISULTATO DELLA MOLTIPLICAZIONE CHE HAI RISOLTO SUL QUADERNO?

18 dak 34 da

18 uk 3 da 4 u

18 dak 304 u

18 uk 3 h 4 u

04

Domanda 03/03 COPIA IL TESTO SUL Q. ROSSO E RISOLVI. POI CLICCA SULLA RISPOSTA CORRETTA.

UNO STRANO ANIMALE HA 100 PIEDI. DOPO CHE GLI HANNO REGALATO E HA INDOSSATO 16 PAIA DI SCARPE, RIMANGONO ANCORA NUDI 14 DEI SUOI PIEDI.SU QUANTI PIEDI AVEVA LE SCARPE PRIMA DI RICEVERE IL REGALO?

54 PIEDI

27 PIEDI

40 PIEDI

70 PIEDI

04

Perfetto!

Wow!

Hai completato tutte le lezioni. Tutto ok!

Escape Education

Andiamo!

Super! Hai ottenuto risultati soddisfacenti in tutte le lezioni. Ora ti aspetta il diploma.

Gli Insegnanti della 4 C

Genially School

Congratulazioni!

Diploma di merito

Hai superato con successo le sfide proposte dimostrando impegno e perseveranza. Complimenti!!! Continua così!

La tua risposta non è corretta

Rileggi meglio il testo e tenta di nuovo

Indietro