Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

Economia Valle d'Aosta

Noemi Annalisa

Created on September 28, 2024

la valle d'Aosta dal punto di vista economico in breve

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

La Valle d'Aosta

La Valle d’Aosta è una regione autonoma a statuto speciale situata nell’Italia nord-occidentale. È la regione più piccola d’Italia sia per superficie che per popolazione, con una superficie di circa 3.263 km² e una popolazione di circa 124.000 abitanti

Turismo

L’economia della Valle d’Aosta è caratterizzata da una combinazione di settori chiave che contribuiscono alla sua diversificazione e resilienza: Turismo: Il settore turistico è il pilastro dell’economia valdostana. La regione è famosa per le sue stazioni sciistiche, come Courmayeur e Cervinia, e per le sue attrazioni naturali, come il Monte Bianco e il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il turismo genera una significativa parte del reddito regionale, grazie anche alla presenza di numerosi hotel, ristoranti e attività ricreative

L'agricoltura

agricoltura e Allevamento: Nonostante il territorio montuoso, l’agricoltura è un settore importante, con la produzione di formaggi tipici come la fontina e vini locali. L’allevamento di bovini è diffuso e contribuisce alla produzione di latticini di alta qualità.

Artigianato

Artigianato: L’artigianato locale, come la lavorazione del legno e la produzione di oggetti tradizionali, è un altro aspetto importante dell’economia, spesso legato al turismo.

Industria

industria: La Valle d’Aosta ha un settore industriale sviluppato, con aziende che operano nei settori della siderurgia, della chimica e dell’energia. La produzione di energia idroelettrica è particolarmente rilevante grazie alle abbondanti risorse idriche della regione

La

Dal punto di vista Economico

Valle d'Aosta

Contextualize your topic with a subtitle
Andiamo!