Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Autunno

Eric Contartese

Created on September 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

1.Autunno

6.Considerazioni personali

Eric Contartese

autunno

4.parte 2

3.parte 1

2.Vincanzo Cardarelli

questa poesia intolata Autunno composa in versi scolti e di dimensioni variabili è divisa in due parti che analizeremo separatamente dopo. L' argomento è l' autunno che viene caratterizzato da pioggie piangenti , dalla terra nuda e spoglia e da un sole assente.

una poesia breve ma dal significato profondo

1.Autunno

Fù un grande poeta , il suo vero nome era Nazareno Caldarelli, nacque a Corneto Tarquinia nel 1887 e mori a roma nel 1959. scrisse molte opere che puoi trovare nel tasto sotto.

2. Vincenzo Cardarelli

piangenti
nuvole tristi

La poesia è divisa in due partila prima evidenziata in rosso la secona evidenziata i verede. nella prima parla dell' autunno caratterizzato da che riversano pioggie torrenziali e da una terra denudate della prepotenza dell' autunno e da un sole che si nasconde fra le nuvole

3.la prima parte

quest' autunnono che passa ed incide

Nella seconda parte che recita : Ora passa e declina, con lentezza indicibile, il miglior tempo della nostra vita e lungamente ci dice addio

4. La seconsa parte

A mio parere è una poesia ricca di significato ben espressa che fa riflettere sul tempo e sul suo valore. Le due parti di questo testo poetico mi ricordano molto due canzoni, la prima parte mi ricorda La guerra di Pirero composa da Fabrizio de Ander mentre la seconda mi ricorda molto la canzone intitolata Gli anni Degli 883

5. Considerazioni personali

Le sue opere poetiche sono Prologhi, del 1916, la sua prima raccolta; Viaggio nel tempo, del 1920; Sole a picco, del 1929; Il cielo sulla città, del 1939. Tutte le opere sono poi confluite nel volume Opere complete, edito postumo nel 1962.

Alcune della sue opere

da quale raccolta è tratta la poesia Autunno?

Dalla raccolta poesie che trovi affianco.
nuvole tristi è una personificazione usata dall autore
pioggie piangenti è una personificazione usata dall autore
sole che si nasconde è una personificazione usata dall autore
paragone: paragona l' estate al miglior tempo della nostra vita. inoltre c'è una sinalefre(soggetto lontano da verbo) che puoi triovare al rigo 9

paragona l' autunno che passa all' tempo che va sempre avant e mai indierto perchè esso comporta ad un nuovo anno.in oltre in questo verso c'è una sinalefre(soggetto lontano dal verbo) il soggetto si può trovare al rigo 11