Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
(it-IT) NS4SFC - IO4
Filippo Triccoli
Created on September 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Come trovare il lavoro ideale con i saper fare comportamentali
SFC, tocca a te !
La nostra famiglia
Perché le SFC?
L'approccio per competenze
Cosa sono esattamente le competenze?
oggi al cinema sfc
Riflettete con me nella sala yoga
sala di sport sfc
Torna alla palestra
Secondo te...
Vero o Falso
sala di Yoga sfc
Scopri il secondo livello delle SFC
Il miglior lavoro del mondo!
C'è molta gente al Centro per l'impiego oggi ... Europa ti accompagna ...
Il lavoro migliore del mondo! Diventa il prossimo custode del faro su un'isola paradisiaca
Clicca qui!
Hai provato il SFC Curiosità intellettuale
Avanti
No
Sì
Pensa a due motivazioni che ti spingerebbero a lavorare come guardiano di faro, le hai trovate?
Clicca qui!
Hai provato il SFC Motivazione!
Avanti
Hai inviato il tuo CV per la candidatura, cosa fare adesso?
Aspetterò la risposta senza fare nulla
Dopo aver inviato il CV, contatterò la persona responsabile per fissare un appuntamento.
Clicca qui!
Hai provato l'SFC Motivazione!
Avanti
Adatterò la mia presentazione a ciò che richiedono nell'annuncio.
Rafforzerò la mia candidatura mettendo in evidenza tutte le esperienze professionali e formative significative.
Non ho mai avuto un'esperienza simile e non ho alcuna possibilità di essere scelto per questo posto.
Come prepararsi per il colloquio?
Clicca qui!
Hai provato l'SFC Presentazione!
Avanti
Clicca qui!
Hai provato l'SFC Spirito di Analisi!
Avanti
Buongiorno, si accomodi.
L'abito non fa il monaco, mi baserò solo sui miei argomenti.
Cerco il contatto visivo, gli stringo la mano e cerco di farmi un'idea generale della persona che ho di fronte.
Sei di fronte al reclutatore, quale strategia utilizzerai?
Clicca qui!
Hai provato l'SFC Presentazione !
Avanti
Fai una buona impressione, ma il reclutatore ti mette sotto pressione...
Sei idoneo per questa posizione, ma il tuo vocabolario tecnico sull'argomento non è dei migliori...
Cercherò di padroneggiare il vocabolario tecnico il più rapidamente possibile
Lo sapevo... Non sono fatto per questo lavoro... Scusi per il disturbo...
Clicca qui!
Hai provato l'SFC Accettazione della Critica!
Avanti
Mi giudica! Non so cosa rispondere...
SUPER! Riconosco le mie lacune, mi ha dato l'opportunità di progredire e ottenere il lavoro, grazie.
Puoi iniziare questo lavoro solo se migliori alcune delle tue competenze professionali
Sei quasi alla fine dell'intervista
Clicca qui!
Hai provato l'SFC Accettazione della Critica!
Avanti
Non vedo l'ora di conoscere il mestiere e di viverlo
Guardiano di faro 101 Come, quando, dove, ma soprattutto... perché?
Questo corso non è fatto per me, alcuni contenuti non mi interessano...
Il formatore analizza il mestiere di Guardiano del Faro e porta molti concetti nuovi
Clicca qui!
Hai provato l'SFC curiosità intellettuale
Avanti
Ho ancora molto da imparare, ma comincio a realizzare il mio sogno di diventare Guardiano del faro
Guardiano del faro 303 Concetti di termodinamica
Perdo tempo, sono stanco di non progredire
Dopo alcune settimane di formazione, alcuni concetti ti sembrano ancora fuori portata ...
Clicca qui!
Hai provato l'SFC Perseveranza!
Avanti
Bravo, ma non dimenticate le specificità del mestiere di guardiano di faro
Mi sento svalutato
Consiglio accettato, è un'opportunità per progredire nel mio apprendimento del mestiere di Guardiano del Faro
Stai facendo l'inventario del magazzino basandoti sull'esperienza dei tuoi lavori precedenti ...
Clicca qui!
Hai provato l'SFC Accettazione della Critica!
Seguente
Bravo! Puoi iniziare
Puoi festeggiare ogni sera!
Non puoi mai essere assente dal faro.
È necessario accendere la lampada ogni sera al calar della notte.
Quali sono le regole che il guardiano del faro deve seguire e rispettare?
Clicca qui!
Hai provato l'SFC rispetto delle regole!
Avanti
Risparmiare tempo per dedicarsi a più attività ma non rispettare l'istruzione nella sua interezza
Completare ogni attività con attenzione anche se richiede più tempo di esecuzione
Eseguire tutte le attività richieste e le istruzioni. (Esempio: accendere e monitorare la lampada, sorvegliare l'orizzonte marittimo...)
Rispettare le Regole
Clicca qui!
Hai provato l'SFC rispetto delle regole!
Avanti
Ho completato tutti i compiti, ma chiamerò comunque il supervisore per assicurarmi di aver fatto tutto correttamente
Ho sicuramente fatto tutto il necessario, non è necessario chiamare il supervisore
Hai completato tutti i compiti con precisione, cosa fai adesso?
Clicca qui!
Hai provato l'SFC Autonomia!
Avanti
Scarica il tuo badge esplorazione
Sono molto felice di questo nuovo lavoro!
Torna in città
Bravo! Hai convalidato il tuo periodo di prova. Hai negoziato il miglior lavoro del mondo!
Centro per l'Impiego
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 1/3
Falso
Vero
Accettare la critica significa accettare ogni commento che mi viene rivolto dal mio superiore
Selezionare gli indicatori osservabili di accettazione della critica sul posto di lavoro
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Adottare un atteggiamento critico
Ascoltare attivamente
Accogliere le critiche senza offendersi
Questa è la mia prima settimana di apprendistato e il mio tutor commenta il lavoro spiegandomi che avrei potuto farlo meglio procedendo in un altro modo
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 1/3
Falso
Vero
Dimostrare assertività significa sapersi affermare e difendere i propri diritti in ogni circostanza
Superare le obiezioni
I vantaggi di essere assertivi sono:(Risposte multiple possibili)
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Adottare un modo di fare costruttivo anche in situazioni complesse
Avere sempre l'ultima parola
Esprimere i propri bisogni con chiarezza
Un cliente alla cassa di un supermercato mi insulta perché sto per chiudere la mia cassa mentre il negozio è affollato. Posso : (Più risposte possibili)
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Invitarlo a contattare il responsabile per esprimere il suo discontento
Lo ascolto senza interromperlo, poi lo informo gentilmente che mi è stato detto di chiudere la cassa.
Rispondergli in modo aggressivo e insultarlo a mia volta
Torna aL CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 1/3
Falso
Vero
Essere presenti regolarmente nel nostro lavoro rende i nostri colleghi più fiduciosi
Che cos'è l'assiduità?
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Una competenza non osservabile nel lavoro online
Una presenza costante e regolare sul posto di lavoro
Una qualità che si traduce nella puntualità
Anticipare avvisando il formatore entro i termini richiesti in caso di assenza o ritardo
Seleziona i vantaggi dell'assiduità
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 3/3
Garantire di completare i lavori entro le scadenze stabilite
Garantire un'applicazione costante nel proprio lavoro
Assicurare una presenza costante
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Falso
Vero
Essere attenti mi permette di svolgere il compito assegnato più rapidamente
Suddividere i compiti in sotto-compiti di dimensioni più piccole
Quali sono le tecniche che facilitano una migliore attenzione al lavoro ? (Risposte multiple possibili)
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Rifiutare qualsiasi compito improvvisato o dell'ultimo minuto
Adottare un comportamento monofunzionale evitando di passare da una cosa all'altra
Essere presenti consapevolmente senza distrarsi
Mia figlia è stata male tutta la notte ma sembra stare un po' meglio al mattino. Decido quindi di andare al lavoro. Durante la mia giornata:
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 3/3
Lascio il lavoro dopo 5 minuti senza nemmeno aver ricevuto notizie perché sono troppo preoccupato/a
Decido di tenere con me il telefono, in modalità vibrazione per essere avvisato/a di un eventuale aggravamento e svolgo i miei compiti fino alla fine del turno
Sono costantemente al telefono a prendere notizie su mia figlia dalla babysitter rischiando di perdere informazioni importanti per il buon svolgimento del mio lavoro
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Cerchi di trovare una soluzione che sottoponi al tuo responsabile prima di metterla in pratica
Cerchi di trovare una soluzione e la metti immediatamente in pratica.
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Parti immediatamente alla ricerca di una persona per chiedere aiuto e risolvere la situazione
Smetti di lavorare in attesa che qualcuno venga ad aiutarti
Ti viene affidato un compito che hai già svolto come stagista, ma questa volta incontri un problema. Cosa fai?
Falso
Devi contattare un cliente con cui non hai avuto scambi durante il tuo tirocinio: comunichi direttamente via email con il tuo cliente mettendo in copia il tuo responsabile per informazione.
Giusto!
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 2/3
Vero
Quale di queste affermazioni, è corretta (una o più risposte possibili):
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 3/3
È importante cercare di svolgere i compiti in modo autonomo, anche se sono nuovi e complessi, ma chiedendo prima il feedback di un superiore, di un capo o di un collega più esperto
Una volta che ti sei familiarizzato con situazioni semplici, devi cercare di eseguirle senza chiedere conferma al tuo supervisore/capo
È importante cercare di svolgere i compiti assegnati in modo autonomo, anche se sono nuovi e complessi, senza chiedere feedback. In caso di errore, è sempre possibile correggerlo in seguito
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Falso
Vero
Saper prendere una decisione significa essere in grado di valutare i pro e i contro e porre in essere una scelta
Quali sono i passi da seguire per prendere una buona decisione? (Risposte multiple possibili)
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Prendere una decisione avendo dei rimpianti
Ammettere che non esiste una scelta giusta
Essere onesti con se stessi
Arrivando al mio lavoro, due colleghi stanno litigando riguardo al numero di risme di carta da ordinare per la prossima settimana e mi chiedono di decidere perché sono il più anziano nell'azienda, (Risposte multiple possibili)
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 3/3
Ascolto gli argomenti di ciascuna e poi spiego loro come procederei affinché imparino a gestire questo ordine in autonomia
Faccio subito marcia indietro... non sono il responsabile e non prenderò decisioni che non mi competono
Dico loro immediatamente e senza ascoltarli che mi occuperò dell'ordine
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Falso
Vero
Comunicare sul luogo di lavoro significa sempre rivolgersi ai propri colleghi e superiori in modo formale
Falso
Vero
Saper comunicare sul posto di lavoro significa «saper usare un linguaggio adatto alla situazione e specifico per il lavoro che svolgo»
Giusto!
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 2/3
Sei un'infermiera e lavori con persone anziane. Seleziona indicatori osservabili che mostrano che comunichi in modo efficace
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 3/3
Utilizzo una terminologia scientifica e complessa con tutti: spesso, i pazienti non mi capiscono, ma è giusto non semplificare i temi medici
Utilizzo terminologie diverse a seconda che se parlo a un paziente, a un familiare o a un collega
Senza nascondere la verità, cerco di parlare semplicemente con i pazienti
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 1/3
Falso
Vero
Dimostrare curiosità intellettuale non è davvero una buona idea, gli altri non sempre apprezzano consigli sul loro modo di fare.
Accettare di non avere sempre ragione
Avere spirito imprenditoriale
Mettere in discussione le proprie convinzioni
Mantenere la mente aperta per imparare ogni giorno cose nuove
Per sviluppare la propria curiosità intellettuale, è necessario:(Risposte multiple possibili)
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Sono a lavoro e mi trovo di fronte a una situazione che supera le mie competenze:(Risposte multiple possibili)
Giusto!
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 3/3
Tornato a casa, cerco di documentarmi su Internet (o qualsiasi altro supporto) per aumentare le mie competenze
Chiedo ai miei colleghi di spiegarmi come procedere e cerco di seguire i loro consigli, poi farò convalidare il mio lavoro dal mio responsabile chiedendogli se lo avrebbe fatto diversamente
Chiedo al mio responsabile di eseguire il compito perché non so farlo
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Lavoro in modo metodico impegnandomi a completare tutte le mie attività
Lavoro in modo metodico e gestisco le diverse attività in base alla loro priorità
Un esempio di efficienza sul posto di lavoro
Falso
Vero
Scegliendo l'ordine delle attività, riesco a capire cosa corrisponde meglio alle mie competenze e alla mia esperienza: questo mi permetterà di lavorare meglio e più velocemente
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Quali sono gli elementi che contribuiscono a un comportamento efficace sul lavoro?
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 3/3
La gestione dello stress
La conoscenza di sé
Una reazione flessibile alle novità e agli eventi inaspettati
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Falso
Vero
Per semplificare, lo spirito analitico è la capacità di riconoscere i problemi, riflettere su di essi in modo dettagliato e trovare soluzioni per rimediare.
Sei in grado di svolgere più compiti contemporaneamente?
Sai trovare le cause di un problema anche quando ce ne sono più di una?
Sei in grado di interpretare le informazioni in diversi modi?
Lo spirito di analisi è una capacità richiesta per molti lavori. Per scoprire se fa parte delle tue risorse personali, quali domande pongono i reclutatori? (Risposte multiple possibili)
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Sono al lavoro e un compito mi sta dando del filo da torcere… mi trovo di fronte a un dilemma perché ho la scelta tra 2 soluzioni. La mia scelta avrà un impatto profondo sull'attività dei miei colleghi:
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 3/3
Porto a termine il mio compito il più rapidamente possibile. Al massimo, il mio responsabile correggerà i miei errori.
Rifletto serenamente e con calma sulla situazione, faccio un passo indietro e valuto i pro e i contro delle 2 strategie possibili
Scelgo a caso, senza riflettere
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
La capacità di cooperare perché condividete con il team obiettivi comuni e un senso di appartenenza.
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
L'azienda è rappresentata sia dal team che dalla direzione. Per dimostrare quanto mi importa, non devo esitare a segnalare qualsiasi comportamento lavorativo inadeguato, anche a rischio di danneggiare i miei colleghi.
Sempre schierarsi con l'opinione dei propri colleghi e nascondere le proprie idee.
Che cos'è lo spirito di squadra sul posto di lavoro?
Accetto compiti aggiuntivi necessari per il buon funzionamento della classe senza recriminare sulla distribuzione
Mi lamento costantemente del lavoro dei miei colleghi: non voglio che le loro lacune danneggino il mio lavoro
Preferisco preparare le attività per i bambini piuttosto che partecipare ai consigli di classe
Sono un insegnante in una scuola media. Quali atteggiamenti dovrei adottare per dimostrare un buon spirito di squadra?
Giusto!
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 2/3
Come creare un buon spirito di squadra in un ambiente di lavoro?
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 3/3
Raccontare barzellette e proporre regolarmente pause caffè con dolcetti. La convivialità viene prima di tutto!
Impegnarsi a fare bene il proprio lavoro senza mai interferire con il lavoro degli altri
Cooperare con uno spirito positivo per raggiungere un obiettivo comune
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Falso
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Vero
Saper adattarsi è una qualità essenziale nel nostro mondo in continua evoluzione.Le innovazioni digitali e tecnologiche fanno costantemente evolvere le aziende e il loro funzionamento.
Ascolta le opinioni degli altri e adatta il proprio lavoro quando necessario, analizzando la situazione che ha davanti
Non ha paura del pericolo e affronta tutte le sfide che si presentano
Sa adattarsi a ogni tipo di situazione ed evolversi in base al contesto, agli eventi, ai bisogni del momento, alle urgenze
In situazione di lavoro, un(a) dipendente dotato(a) di questa facoltà:(Risposte multiple possibili)
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Arrivo in una nuova azienda la cui organizzazione è totalmente diversa dalla precedente ed è il mio primo giorno:
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 3/3
Alla fine del primo giorno, tornato a casa, decido di non tornarci perché sono tutti degli «incapaci»
Prendo tempo per conoscere i miei colleghi e osservo come procedono
Parto dal presupposto che conosco già il mio lavoro e che lo svolgerò bene, senza alcun problema
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Essere protettivi nei confronti dei colleghi
Saper ascoltare i problemi personali dei colleghi
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Capacità di ispirare fiducia negli altri attraverso le proprie azioni
Che cos'è l'affidabilità in una situazione lavorativa?
Falso
Vero
Essere sovraccarichi e compiacenti, accettando compiti complessi anche se è poco probabile che saremo in grado di portarli a termine, è un segno di affidabilità?
Giusto!
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 2/3
Cercare di mettersi in mostra davanti agli altri
Quali atteggiamenti rafforzano il senso di affidabilità?
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 3/3
Rispettare le scadenze
Dire sempre di sì
Essere responsabile e proattivo
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Falso
Vero
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 1/3
« Non avrete due volte l'occasione di fare una prima buona impressione ». Coco Chanel
Avere mani curate
Adottare un abbigliamento in cui mi sento a mio agio e adatto all'ambiente di lavoro
Indossare scarpe pulite
Non esitare a valorizzarti, qualunque sia il prezzo da pagare
Imparare a mostrarsi al meglio e prendersi cura della propria immagine significa:(Risposte multiple possibili)
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Ho un colloquio di lavoro questo pomeriggio, voglio prendere un appuntamento dal parrucchiere perché i miei capelli sono troppo lunghi e trasandati… ma purtroppo non ci sono più posti:
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 3/3
Vado comunque al mio colloquio, pazienza se il reclutatore mi trova trascurato/a
Mi reco direttamente da altri parrucchieri per chiedere di farmi entrare tra un cliente e l'altro
Chiedo di spostare il mio colloquio di lavoro a un'altra data
Torna all'agenzia per l'impiego
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Organizzare eventi extraprofessionali
Saper prendere decisioni, cambiare e far evolvere la situazione a proprio favore
Capacità di assumere rischi calcolati e di anticipare le esigenze e le richieste in modo autonomo, senza aver ricevuto istruzioni o direttive, per far evolvere una situazione.
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Che cos'è lo spirito d'iniziativa?
Alzo la mano e faccio una domanda che può stimolare la riflessione della classe
Alzo la mano e propongo all'insegnante di continuare la lezione perché ho degli argomenti che possono animare la classe
Inizio a richiamare all'ordine gli studenti
Sono tirocinante in un ente di formazione e mi è stato affidato il compito di tutor di una classe. Noto che la classe è un po' distratta...
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Prendere iniziative significa anche assumersi la responsabilità delle proprie proposte, metterle in atto e spiegare le ragioni?
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 3/3
Né l'uno né l'altro
Sì
No, l'importante è proporre l'iniziativa, poi ci sono altre persone che la metteranno in atto
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Falso
Vero
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 1/3
Siamo tutti geniali, a modo nostro!Abbiamo delle capacità di innovare, di immaginare, di creare, ma alcuni lo esprimono semplicemente meglio o con maggiore facilità di altri.
Mostrarsi irrazionali mettendo in discussione le idee ricevute
Trovare nuove fonti di ispirazione guardando intorno a sé
Rompere la routine affrontando nuove sfide
Confrontarsi con gli altri e imporre le proprie idee
Per dimostrare innovazione, è necessario essere in grado di:(Risposte multiple possibili)
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Sono un animatore in un campeggio, un'uscita al mare è prevista per questo pomeriggio, ma il tempo è nuvoloso con rischio di temporali...(Risposte multiple possibili)
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 3/3
Sto pensando di improvvisare un'attività in base a ciò che i bambini hanno apprezzato di più in precedenza
Mantengo l'uscita a qualunque costo, i bambini l'aspettano con impazienza
Sostituisco la mia uscita con una partita di calcio
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Il controllo di sé è la capacità di controllare le nostre emozioni e i nostri impulsi.
Il controllo di sé è la capacità di controllare gli altri e persuaderli a fare ciò che si desidera.
Il controllo di sé è la capacità di teletrasportarsi in luoghi lontani.
Che cos'è il controllo di sé?
Quali sono le tecniche più efficaci per sviluppare il controllo di sé?
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Mangiare cibo spazzatura e passare molte ore davanti alla televisione
Esercizio fisico regolare e meditazione
Fumare sigarette e bere alcolici
Quali sono i vantaggi del controllo di sé?
Giusto!
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 3/3
Essere facilmente influenzati dagli altri e sopraffatti dalle proprie emozioni.
Essere in grado di raggiungere gli obiettivi desiderati e gestire al meglio lo stress
Essere sempre impulsivi e non riflettere alle conseguenze delle proprie azioni
Scegli la risposta migliore da dare ai tuoi colleghi!
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 1/3
Falso
Vero
Riuscire a motivarsi permette di essere più efficaci e più felici! In poche parole, comprendere come funziona la motivazione permette di agire su di essa
Prendersi un momento e rimandare a domani
Quali sono le strategie utili per regolare la propria motivazione? (Risposte multiple possibili)
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 2/3
Dividere un compito poco motivante in lavori più piccoli
Modificare il compito per renderlo motivante o per farne una sfida
Ricordare l'obiettivo finale da perseguire
Arrivo questa mattina al lavoro e un collega è assente. Il mio responsabile mi chiede di svolgere i compiti che di solito spettano alla persona assente. Questi compiti non corrispondono affatto al mio livello di competenze e sembrano ingrati:
Giusto!
Il lavoro perfetto!
Domanda 3/3
Lascio l'azienda perché mi rifiuto di svolgere compiti subalterni
Affronto la cattiva sorte con buon cuore e mi rimetto, senza perdere tempo, ai compiti da svolgere affinché il ritardo non si accumuli
Trascorro la giornata a trascinare i piedi e alla fine riesco a evitare i compiti richiesti
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
L'ordine è la disposizione degli oggetti in modo sistematico e logico sulla scrivania
L'ordine è l'assenza totale di oggetti personali
L'ordine è avere una postazione di lavoro nel caos!
Che cos'è l'ordine?
Il lavoro perfetto!
Quali sono i vantaggi dell'ordine?
Giusto!
Domanda 2/3
L'ordine porta alla perdita di oggetti importanti
L'ordine aumenta la produttività e riduce lo stress
L'ordine crea confusione e disorganizzazione
Il lavoro perfetto!
Come mantenere l'ordine sul posto di lavoro?
Giusto!
Domanda 3/3
Pulire regolarmente e ridurre gli oggetti inutili
Comprare sempre più oggetti e accumularli
Non pulire mai e lasciare oggetti sparsi ovunque
FATTO!
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 1/3
Falso
Vero
Essere perseveranti nel contesto lavorativo significa voler fermamente raggiungere il risultato desiderato, sapendo dosare il proprio impegno e sapendo rinunciare se le difficoltà sono troppo grandi
Lo stress e l'ansia riguardo alle proprie performance lavorative, che portano a tattiche di evitamento
Il lavoro perfetto!
Per quali motivi esitiamo a dimostrare perseveranza? (Risposte multiple possibili)
Giusto!
Domanda 2/3
La sensazione che la situazione sia « senza via d'uscita » e quindi non possa essere corretta
La cattiva comprensione delle istruzioni di lavoro
Una mancanza di fiducia nelle proprie capacità
Il lavoro perfetto!
Lavoro nel verde, devo disboscare un pendio molto ripido mentre piove tantissimo. Continuo a scivolare nel fango...
Giusto!
Domanda 3/3
Mi calmo, continuo con cautela il mio lavoro nonostante le difficoltà dicendomi che fa parte del lavoro
Chiedo a un collega di finire al mio posto
Poso gli attrezzi e smetto di lavorare dicendomi che non ce la farò mai in queste condizioni
Torna al CENTRO PER LìIMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Presentarsi in modo professionale, parlare della propria esperienza e dei propri obiettivi
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Essere impertinente e arrogante e parlare solo dei propri successi
Parlare solo dei propri difetti e problemi personali
Quali sono le buone maniere per presentarsi durante un colloquio di lavoro?
Il lavoro perfetto!
Quale tipo di abbigliamento è appropriato per presentarsi a un evento formale?
Giusto!
Domanda 2/3
Un abbigliamento formale come un completo o un tailleur
Un outfit da spiaggia (costume da bagno e ciabatte)
Un pantaloncino e una maglietta
Il lavoro perfetto!
Cosa dovete evitare di fare quando vi presentate a una persona per la prima volta?
Giusto!
Domanda 3/3
Parlare solo di sé e dei propri problemi
Essere cortesi e rispettosi
Fare critiche o commenti negativi sulla persona o sul suo aspetto fisico
Torna al centro per l'impiego
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Sono la garanzia del buon funzionamento dell'azienda
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Sono necessarie per evitare di mettere in pericolo gli altri
Le regole sono necessarie per il mio benessere personale
Quali sono le sfide nel rispettare le regole?(Risposte multiple possibili)
Il Lavoro Perfetto!
Il mancato rispetto delle norme di sicurezza da parte dei dipendenti può giustificare l'adozione di una sanzione disciplinare, che può arrivare fino al licenziamento per giusta causa.
Giusto!
Domanda 2/3
Falso
Vero
Il lavoro perfetto!
Osservo che uno dei miei colleghi rispetta solo parzialmente le norme di sicurezza...(Risposte multiple possibili)
Giusto!
Domanda 3/3
Informandolo, affido al mio superiore la responsabilità di gestire la situazione
Comunico ai miei colleghi la mia preoccupazione per le conseguenze di questo parziale rispetto delle norme di sicurezza
Ritengo che non sia di mia competenza
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
L'adesione alle regole e norme sociali senza giudizio personale
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
L'insieme dei principi morali e dei valori che guidano il comportamento di un individuo
L'assenza di morale e valori
Cosa si intende per "senso dell'etica" sul posto di lavoro?
Il rispetto, l'equità e il senso di responsabilità
Il lavoro perfetto!
Quali sono i principi etici fondamentali che guidano le azioni di un individuo?
Giusto!
Domanda 2/3
L'indifferenza e la superficialità
L'egoismo e l'opportunismo
Il lavoro perfetto!
Quali sono le conseguenze dell'assenza di senso etico?
Giusto!
Domanda 3/3
Aumento della comunicazione e della comprensione reciproca
Aumento della cooperazione e della solidarietà tra le persone
Disonestà e mancanza di rispetto
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Non sapere da dove cominciare
Non trovare soddisfazione nel lavoro
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Giudicare che non ci sia abbastanza tempo in un giorno
Essere completamente sopraffatti
Quali sono gli indicatori che rivelano una certa mancanza di organizzazione? (Risposte multiple possibili)
Prioritizzare le attività
Gestire i cambiamenti
Dettare agli altri il loro comportamento
Pianificare
Il Lavoro Perfetto!
Sei organizzato(a) se sai:(Risposte multiple possibili)
Giusto!
Domanda 2/3
Il lavoro perfetto!
All'arrivo al mio posto di lavoro e ...(Risposte multiple possibili)
Giusto!
Domanda 3/3
Faccio l'inventario delle attività da realizzare per la giornata e le pianifico in ordine di priorità
Realizzo per prima le attività più facili
Riprendo il compito di ieri che ho lasciato in sospeso
Torna aL CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Non essere consapevoli delle proprie azioni e delle conseguenze che possono derivarne
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Essere consapevoli delle conseguenze delle proprie azioni e agire di conseguenza
Non prendere mai decisioni importanti
Cosa significa avere responsabilità?
Irresponsabilità e mancanza di impegno
Aumento della produttività e dell'efficienza
Miglioramento delle relazioni interpersonali
Il lavoro perfetto!
Quali sono le conseguenze dell'assenza di responsabilità?
Corretto!
Domanda 2/3
Il lavoro perfetto!
Come possiamo sviluppare il senso di responsabilità?
Giusto!
Domanda 3/3
Prendere decisioni importanti e assumersi le conseguenze sul lavoro
Evitare di assumersi le proprie responsabilità in situazioni difficili
Non prendere mai decisioni importanti sul luogo di lavoro
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Il Lavoro Perfetto!
Domanda 1/3
Falso
Vero
Essere accurati significa svolgere un lavoro netto, pulito e curato prestando costante attenzione
Ottenere il riconoscimento dei propri pari per la qualità del lavoro svolto
Rafforzare la soddisfazione del proprio cliente
Essere in grado di terminare rapidamente per andare a casa il prima possibile
Guadagnare tempo ed efficienza
Il Lavoro Perfetto!
Quali sono i vantaggi di prestare attenzione nell'esecuzione del proprio lavoro ? (Risposte multiple possibili)
Giusto!
Domanda 2/3
Il lavoro perfetto!
In cantiere, presso un privato, per il rifacimento di una camera ...(Risposte multiple possibili)
Giusto!
Domanda 3/3
Sono un operaio esperto, mi fido della mia abilità per posare la carta da parati facendolo a regola d'arte
Mi assicuro di lasciare la stanza come l'ho trovata, prendendo il tempo per pulire prima di terminare il mio lavoro
Mi concentro sulla posa della carta da parati per finire entro la fine della giornata, come desiderato dal mio cliente
Torna al CENTRO PER L'IMPIEGO
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Rifiutare le idee che differiscono dalle proprie
Il lavoro perfetto!
Domanda 1/3
Imporre le proprie opinioni ai colleghi
Accettare la diversità delle opinioni dei propri colleghi e i diversi metodi di lavoro senza giudicarli né criticarli
Cosa significa essere tolleranti?
Riduzione della diversità culturale e dell'inclusione
Miglioramento della coesistenza pacifica e dell'integrazione sociale
Aumento dei conflitti e delle discriminazioni
Il lavoro perfetto!
Quali sono i vantaggi della tolleranza?
Giusto!
Domanda 3/3
Torna al centro per l'impiego
Congratulazioni!
Riprova
Sbagliato!
Ho il <look> del mestiere Capacità di adottare un abbigliamento e un portamento in relazione all'ambiente di lavoro e al tipo di mestiere
Presentazione
È bello festeggiare ogni sera, ma forse non è il comportamento migliore da avere.
Sei sicuro che sia la cosa migliore da fare?
Ho il <look> del mestiere Capacità di adottare un abbigliamento e un comportamento in relazione all'ambiente di lavoro e al tipo di mestiere
Presentazione
Tengo conto delle regolamentazioni Capacità di rispettare le prescrizioni, la normativa, le procedure amministrative e le regole
Rispetto delle Regole
Accetto i commenti per migliorare il mio lavoro Capacità di ricevere commenti e osservazioni per migliorare il proprio lavoro
Accettazione della Critica
Analizzo i problemi per trovare soluzioni Capacità di riflettere e di dimostrare logica e giudizio di fronte a decisioni, di valutare problemi o situazioni facendo le necessarie ricerche e analizzando le diverse componenti
Spirito di analisi
Accetto i commenti per migliorare il mio lavoro Capacità di ricevere commenti e osservazioni per migliorare il proprio lavoro
Accettazione della Critica
Sono intellettualmente curioso riguardo al mio lavoro. Capacità di aprire il proprio campo di conoscenze, avere la mente aperta, acquisire continuamente nuove conoscenze e imparare dalle proprie esperienze precedenti
Curiosità intellettuale
Fornisco lo sforzo necessario per completare il mio lavoro Capacità di svolgere un compito a lungo termine, spesso impiegando sforzi aggiuntivi, ecc. per non arrendersi di fronte agli ostacoli
Perseveranza
Rimani concentrato!
Sono entusiasta nel portare a termine i miei compiti Capacità di avere energia e vitalità e di mostrare interesse ed entusiasmo di fronte a un compito
Motivazione
Sono entusiasta nel portare a termine i miei compiti Capacità di avere energia e vitalità e di mostrare interesse ed entusiasmo di fronte a un compito
Motivazione
Tengo conto delle normative Capacità di rispettare le prescrizioni, la normativa, le procedure amministrative e le regole
Rispetto delle Regole
Capacità di prendersi cura di sé, secondo le proprie responsabilità, in modo da intraprendere azioni al momento opportuno in un contesto determinato
Autonomia
Accetto i commenti al fine di migliorare il mio lavoro Capacità di ricevere commenti e osservazioni al fine di migliorare il proprio lavoro
Accettazione della Critica
Sono intellettualmente curioso riguardo al mio lavoro. Capacità di ampliare il proprio campo di conoscenza, avere la mente aperta, acquisire continuamente nuove conoscenze e imparare dalle proprie esperienze precedenti