Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

Deep Web

palma

Created on September 20, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

DEEP WEB

&DIFFERENZA CON DARK WEB Alessandro Palmieri 4Esa

WEB SOMMERSO

Che cos'è il web?

3 livelli di profondità

Indicizazione

Come si accede?

Cosa contiene?

Differenza tra Deep Web e Dark Web

Domanda finale?

COS'E?

CARATTERISTICHE

STORIA

WORLD WIDE WEB
L'IDEAZIONE
RISORSE

La data di nascita del World Wide Web viene comunemente indicata nel 6 agosto 1991, giorno in cui l'informatico inglese Tim Berners-Lee pubblicò il primo sito web.

Il web è formato da oltre 18 milioni di GB, da oltre 550 miliardi di documenti.

E' uno dei principali servizi di Internet, che permette di navigare e usufruire di un insieme molto vasto di contenut e di usufruire di ulteriori servizi accessibili a tutti o ad una parte selezionata degli utenti di Internet.

DEEP WEB

SURFACE WEB

DARK WEB

3 lIVELLI DI profondità

SURFACE WEB- DEEP WEB- DARK WEB

Internet si divide in 3 livelli di profondità, molto spesso viene raffigurato come un Iceberg alla deriva, che possiamo classificare nel seguente modo

DEEP WEB

INDICIZAZIONE

Per capire cos’è il Deep Web è prima di tutto necessario parlare di indicizzazione. L’indicizzazione è quella procedura che permette di analizzare i contenuti Web e memorizzarli in un database organizzato, in modo che i motori di ricerca possano risalire a questi contenuti e offrirli come risultati. Senza questa operazione, una risorsa web sarebbe raggiungibile solo conoscendone l’indirizzo preciso.

+INFO

deep web

COME SI ACCEDE?

Accedere al deep web non è complicato, ma richiede l'uso di strumenti specifici perché i contenuti non sono indicizzati dai motori di ricerca tradizionali. Nonostante questo, la maggior parte del deep web è costituita da siti e risorse legittime come banche dati, documenti accademici, accountpersonali e altre risorse protette da password.

DEEP WEB

COSA CONTIENE?

PAGINE AD ACCESSO RISTRETTO

CONTENUTI DINAMICI

Pagine web che non sono collegate a nessun' altra pagina

Siti che possono essere raggiunti tramite una procedura particolare

PAGINE NON COLLEGATE

SCRIPT

Pagine web dinamiche

Siti che richiedono una registrazione

SITI WEB NUOVI O RECENTI

CONTENUTI NON DI TESTO

Mail, transazioni bancarie e simili

Qualsiasi tipo di contenuto illegale

CONTENUTI BANDITI DAI MOTORI DI RICERCA

CONTENUTI INTERNET MA NON WEB

File multimediali, archivi usenet, documenti scritti non in html

Pagine istituzionali non valorizzate e promosse

VS

DEEP WEB

DARK WEB

Il Dark Web viene usato per attività in cui è necessario proteggere la privacy oppure per attività illegali.

Deep Web è primariamente utilizzato come uno strumento per cercare informazioni.

Info

Info

DOMANDA FINALE

sAPRAI RISPONDERE CORRETTAMENTE?

sitOGRAFIA

Wikipedia

It Impresa

Salvatore Aranzulla

Cyber Security 360

Grazie per l' attenzione

Spero vi sia piaciuta!

Pagine ad accesso ristretto

Siti che richiedono una registrazione o un Login o comunque limitano l'accesso alle loro pagine impedendo che i motori di ricerca possano accedervi

Contenuti internet ma non web

Mail, transazioni bancarie e simili. Oppure contenuti di blog, forum, scambi FTP, cataloghi di indirizzi non presenti sugli indici di Google e per questo presenti su spazi quali il sito Weitzenegger.de

DARK WEB

Poi abbiamo un terzo livello nascosto, denominato “darknet” oppure “darkweb”. Questo livello risulta irraggiungibile attraverso un normale browser Internet ma per accedervi occorrono software particolari e stiamo parlando della rete Onion e del client Tor, oppure di altre reti come I2P e Freenet per citarne alcune.

CONTENUTI DINAMICI

Pagine web dinamiche, ovvero pagine Web il cui contenuto viene generato sul momento dal server, che possono essere richiamate solo compilando un formulario o a risposta di una particolare richiesta

storia

Il computer NeXT utilizzato da Tim Berners-Lee per realizzare il primo server web, esposto nel Globo della Scienza e dell'Innovazione del CERN. Il foglietto sul case reca la scritta «Questo PC è un server, non spegnere».

script

Pagine che possono essere raggiunte solo attraverso link realizzati in JavaScript o in Flash e che quindi richiedono procedure particolari

risorse

Il web è formato da oltre 18 milioni di GB, da oltre 550 miliardi di documenti. Google, però, esegue l’indicizzazione solo di 2 miliardi di queste risorse: meno dell’1% dei contenuti disponibili sul web. La rimanente percentuale risiede all’interno di due territori molto differenti tra loro: il deep web e il dark web.

DEEP WEB

Un secondo livello viene chiamato “deep web”. SI tratta di un ecosistema di risorse non indicizzate che di fatto risultano inaccessibili, come ad esempio le intranet aziendali, i sistemi delle reti private delle aziende e delle università, i nuovi siti web che ancora non sono indicizzati dai motori di ricerca.

DEEP WEB

ACCESSIBILITA': La deep web è accessibile tramite link diretti e credenziali SCOPO: La deep web include risorse legittime e sicure SICUREZZA E ANONIMATO: La deep web non è necessariamente anonima In breve, tutta la dark web è parte della deep web, ma non tutta la deep web è parte della dark web.

world wide web

Home page del primo sito web della storia, pubblicato il 20 dicembre 1990.

Portami lì

SURFACE WEB

Un primo livello è chiamato “Surface web” oppure “clear web”, ovvero il mondo scoperto o conosciuto, il mondo indicizzato che può essere accessibile a tutti come i social network, i siti web delle riviste online, i siti di e-commerce, insomma tutto quello che è possibile ricercare attraverso i motori di ricerca.

Contenuti non di testo

File multimediali, archivi Usenet, documenti scritti in linguaggio non HTML, in particolare non collegati a tag testuali (tuttavia alcuni motori di ricerca come Google sono in grado di ricercare anche documenti di questo tipo)

DARK WEB

ACCESSIBILITA': La dark web per l' accesso richiede strumenti come Tor.SCOPO: La dark web è spesso associata a contenuti e attività illegali, anche se può avere usi legittimi SICUREZZA E ANONIMATO: La dark web è progettata per proteggere l'anonimato degli utenti.

Siti web nuovi o recenti

Pagine istituzionali (aziende, enti, associazioni) non valorizzate e promosse. Indirizzi il cui proprietario fa in modo che non siano indicizzati o lo siano per caso

Pagine non collegate

Pagine Web che non sono collegate a nessun'altra pagina Web. Se l'accesso non è impedito da adeguate impostazioni di sicurezza, il motore indicizza la parent directory del sito, che contiene non solo le pagine visibili, ma tutto ciò che è caricato nel server ospitante

contenuti banditi dai motori di ricerca

Di questa categoria fanno parte siti pedo-pornografici o snuff, commercio e produzione illegale di droghe e armi, siti sottoposti a censure governative, siti di warez e malware

DEEP WEB

INDICIZZAZIONE

L’indicizzazione è una procedura che i motori di ricerca eseguono in modo automatico e periodico. Ogni volta che viene rilevata una nuova risorsa, questa viene indicizzata; nel caso vengano rilevate modifiche a una risorsa già indicizzata, invece, il motore registra semplicemente tali modifiche.Non tutti i siti vengono però indicizzati: è possibile inserire nel codice di un sito delle istruzioni che impediscono al motore di ricerca di eseguire una scansione dei contenuti e quindi di indicizzare la risorsa. Chiunque può però decidere di impedire l’indicizzazione del proprio sito: per questo, spesso chi ospita siti ai limiti della legalità opta per la non indicizzazione, per cercare di evitare problemi.