Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
Escape room - ripasso scienze
LAURA MONCALIERI
Created on September 19, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
INIZIA
Oh no! Siamo rimasti chiusi nel laboratorio di scienze! Solo risolvendo gli enigmi riusciremo ad ottenere la password per sbloccare la porta di uscita!
Bloccati in Laboratorio
Esseri viventi
Metodo sperimentale
Piante
Scienziati
Animali
Fotosintesi
1/3
Le api e i fiori.
Il Sole, le stelle e i pianeti.
La Terra.
Cosa studia l'astronomo?
Scienziati
2/3
Il botanico.
Lo zoologo.
Il chimico.
Chi studia gli animali?
Scienziati
3/3
Le piante.
Le rocce.
La Terra.
Cosa studia il geologo?
Scienziati
CONTINUA
La prima lettera della password è H.
Hai superato la missione!
1/3
Un esperimento.
Una tesi.
Un'ipotesi.
Cosa verifica il metodo sperimentale?
Metodo Sperimentale
2/3
Un gusto di gelato.
Una possibile spiegazione del perché un fenomeno accade.
Una domanda.
Che cos'è un'ipotesi?
Metodo Sperimentale
3/3
Formulazione di un'ipotesi - Realizzazione di un esperimento - Registrazione e analisi dei dati - Conclusione.
Conclusione - Formulazione di un'ipotesi - Realizzazione di un esperimento - Registrazione e analisi dei dati.
Registrazione e analisi dei dati - Realizzazione di un esperimento - Formulazione di un'ipotesi - Conclusione
Qual è l'ordine corretto?
Metodo Sperimentale
CONTINUA
La seconda lettera della password è C.
Hai superato la missione!
1/3
Pupazzi, barbie, macchinine, lego.
Piante, animali, funghi, microrganismi.
Ornitorinchi, funghi, muschi, licheni.
Quali sono i regni dei viventi?
Esseri Viventi
2/3
Agricoltura, allevamento, pesca, caccia.
Allenamento, idratazione, riposo, scrittura.
Respirazione, nutrizione, riproduzione, movimento.
Quali sono le funzioni vitali?
Esseri Viventi
3/3
Nascere - crescere - giocare - morire.
Nascere - crescere - riprodursi - morire.
Svegliarsi - studiare - lavorare - dormire.
In cosa consiste il ciclo vitale?
Esseri Viventi
CONTINUA
La terza lettera della password è S.
Hai superato la missione!
1/3
Attraverso le foglie.
Attraverso i rami.
Attraverso le radici.
Attraverso cosa la pianta assorbe acqua e sali minerali dal terreno?
Piante
2/3
Dal colore e dalla forma
Dal margine e dalla forma.
Dalle nervature e dal colore.
Come si distinguono le foglie?
Piante
3/3
A sostenere la pianta.
A grattare la schiena degli orsi.
Ad ospitare gli scoiattoli.
A cosa serve il tronco?
Piante
CONTINUA
La quarta lettera della password è E.
Hai superato la missione!
1/3
Una sostanza formata da acqua e sali minerali.
Una sostanza presente nelle foglie che assorbe la luce del sole.
Una sostanza che nutre la pianta.
Cos'è la clorofilla?
Fotosintesi clorofilliana
2/3
A fotografare le piante.
Ad assorbire la luce del sole.
A creare il nutrimento delle piante.
A cosa serve la fotosintesi clorofilliana?
Fotosintesi clorofilliana
3/3
Assorbono anidride carbonica e liberano ossigeno.
Assorbono la luce del sole e liberano calore.
Assorbono ossigeno e liberano anidride carbonica.
Cosa fanno le piante attraverso la fotosintesi?
Fotosintesi clorofilliana
CONTINUA
La quinta lettera della password è Z.
Hai superato la missione!
1/3
Vertebrati e invertebrati.
Domestici e selvatici.
Belli e brutti.
Quali sono i due gruppi in cui sono divisi gli animali?
Animali
2/3
Mammiferi, pesci, rettili, anfibi e aracnidi.
Mammiferi, pesci, vermi, uccelli e crostacei.
Mammiferi, pesci, rettili, anfibi e uccelli.
Quali tra questi sono animali vertebrati?
Animali
3/3
Il pipistrello.
La trota.
La balena.
Quale animale respira attraverso le branchie?
Animali
CONTINUA
La sesta lettera della password è U.
Hai superato la missione!
Hai superato tutte le missioni! Non ti resta che inserire la password:
Inserisci la password
Riprova!
La risposta è sbagliata.
INDIETRO